<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'è una cosa che unisce immigrati e non immigrati ..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

C'è una cosa che unisce immigrati e non immigrati .....

State in Europa che è meglio, a quelli che vanno in ferie all'estero fa le pulci la finanza. Nella mia città, la finanza, s'è fatta un elenco di concittadini all'estero, per fargli le pulci. Destinazioni esotiche e paradisi fiscali fanno indice.
 
birillo21 ha scritto:
State in Europa che è meglio, a quelli che vanno in ferie all'estero fa le pulci la finanza. Nella mia città, la finanza, s'è fatta un elenco di concittadini all'estero, per fargli le pulci. Destinazioni esotiche e paradisi fiscali fanno indice.

capirai mezzo mondo và in ferie sul mar rosso....

mica a turkos e caycos, cayman...e isla de la tortugua...

seychelles, tonga, maldive.
 
24ore
Rimini, 17:29

ITALIA-SAN MARINO: NON C'E' ANCORA ACCORDO ANTI-EVASORI
Non c'e' ancora accordo tra Italia e San Marino per individuare gli evasori fiscali che utilizzano la piccola Repubblica nel cuore dell'Emilia Romagna per occultare i capitali o evadere il fisco. Al Meeting di Rimini il ministro dell'Economia e Finanze, Giulio Tremonti, ha incontrato il segretario di Stato di San Marino con delega all'Economia e finanza, Gabriele Gatti, e il segretario di Stato con delega agli Esteri, Antonella Mularoni. Al di la' degli intenti positivi manifestati dalla Repubblica del Titano non sono stati pero' ancora definiti tutti i dettagli per arrivare ad un protocollo definitivo. A meta' settembre e' prevista un'ulteriore riunione tecnica a Roma. "Ci auguriamo - ha detto Gatti - che entro poche settimane si arrivi alla firma".

(28 agosto 2009) Le altre news
 
doncamilloo ha scritto:
sta storia dell'acoglienza comincia a rompermi i marroni.

se penso che da turista che ha speso ben 3700 euro per una settimana

di ferie in egitto ed ho dovuto fare 4 ore di coda sotto il sole di 42

gradi senza acqua per bollare un passaporto ed esser sempre visto

in cagnesco dai gendarmi egiziani....mi giran li cojoni ....

se provasse un italiano ad immigrare clandestinamente in egitto

vorrei vedere se il trattamento che gli riservano è simile al nostro...

giusto per par condicio eh...

Ponevo l'accento sull'economia, su come essa incida sui rapporti umani.
 
doncamilloo ha scritto:
sta storia dell'acoglienza comincia a rompermi i marroni.

se penso che da turista che ha speso ben 3700 euro per una settimana

di ferie in egitto ed ho dovuto fare 4 ore di coda sotto il sole di 42

gradi senza acqua per bollare un passaporto ed esser sempre visto

in cagnesco dai gendarmi egiziani....mi giran li cojoni ....

se provasse un italiano ad immigrare clandestinamente in egitto

vorrei vedere se il trattamento che gli riservano è simile al nostro...

giusto per par condicio eh...
Vai a fare le ferie in Scandinavia :rolleyes:Niente cammelli,passaporti e 42 gradi senz'acqua :D :D :D
 
birillo21 ha scritto:
24ore
Rimini, 17:29

ITALIA-SAN MARINO: NON C'E' ANCORA ACCORDO ANTI-EVASORI
Non c'e' ancora accordo tra Italia e San Marino per individuare gli evasori fiscali che utilizzano la piccola Repubblica nel cuore dell'Emilia Romagna per occultare i capitali o evadere il fisco. Al Meeting di Rimini il ministro dell'Economia e Finanze, Giulio Tremonti, ha incontrato il segretario di Stato di San Marino con delega all'Economia e finanza, Gabriele Gatti, e il segretario di Stato con delega agli Esteri, Antonella Mularoni. Al di la' degli intenti positivi manifestati dalla Repubblica del Titano non sono stati pero' ancora definiti tutti i dettagli per arrivare ad un protocollo definitivo. A meta' settembre e' prevista un'ulteriore riunione tecnica a Roma. "Ci auguriamo - ha detto Gatti - che entro poche settimane si arrivi alla firma".

(28 agosto 2009) Le altre news
Il nostro futuro: diventare cammellieri...
 
Back
Alto