<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'è qualcuno che è soddisfatto della sua Mazda? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

C'è qualcuno che è soddisfatto della sua Mazda?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ah certo,ma se compro un'auto con determinate caratteristiche credo sia normale che il motore debba resistere anche se impiegato sempre a fondo.
Prendendo spunto dal mio lavoro,se il cliente mi compra una macchina per riempiere 70000 bottiglie di coca all'ora,significa che ha bisogno di fare quella produzione ogni tanto.
Poi ovvio che non andra' sempre a 70000 ma in media sulle 60000 ma per se per una settimana ha bisogno di andare a canna e la macchina si rompe io non posso rispondergli che e' andato a manetta per una settimana.
Mazda invece mi ha risosto,per i freni,che ne ho fatto un uso non consono alle caratteristiche dell'auto.
Va che sono dei fenomeni
 
melego73 ha scritto:
ah certo,ma se compro un'auto con determinate caratteristiche credo sia normale che il motore debba resistere anche se impiegato sempre a fondo.
Prendendo spunto dal mio lavoro,se il cliente mi compra una macchina per riempiere 70000 bottiglie di coca all'ora,significa che ha bisogno di fare quella produzione ogni tanto.
Poi ovvio che non andra' sempre a 70000 ma in media sulle 60000 ma per se per una settimana ha bisogno di andare a canna e la macchina si rompe io non posso rispondergli che e' andato a manetta per una settimana.
Mazda invece mi ha risosto,per i freni,che ne ho fatto un uso non consono alle caratteristiche dell'auto.
Va che sono dei fenomeni

in effetti anche io....
pur se i nostri " avversari verbali " non hanno afferrato la differenza,
ce l' ho non tanto con l' auto, ma con il menefreghismo di Mazda Italia:
" chissa' quante volte l' ha aperto il tendalino perche' si rompesse "
L' auto aveva si 3 anni e 4 mesi, ma neanche 40.000 km,
e io l' auto non l' adopero per lavoro:
la carico con la spesa e quando vado al mare.
Ma per loro sono 3 anni e 4 mesi e il tendalino,
e' pezzo soggetto ad usura e quindi niente da fare per la tanta decantata garanzia di 5 anni.
 
melego73 ha scritto:
ah certo,ma se compro un'auto con determinate caratteristiche credo sia normale che il motore debba resistere anche se impiegato sempre a fondo.
Prendendo spunto dal mio lavoro,se il cliente mi compra una macchina per riempiere 70000 bottiglie di coca all'ora,significa che ha bisogno di fare quella produzione ogni tanto.
Poi ovvio che non andra' sempre a 70000 ma in media sulle 60000 ma per se per una settimana ha bisogno di andare a canna e la macchina si rompe io non posso rispondergli che e' andato a manetta per una settimana.
Mazda invece mi ha risosto,per i freni,che ne ho fatto un uso non consono alle caratteristiche dell'auto.
Va che sono dei fenomeni

non necessariamente:
se smaiali a freddo
se giri con poco olio
se sgasi prima di spegnere...
 
quella che ho attualmente e' la 4° auto sovralimentata che ho e guarda caso non ho mai rotto una turbina ne sui benzina ne sui diesel.
Sara' un caso?
Penso di saperle usare le auto e spesso faccio anche manutenzione in casa quindi le conosco anche meccanicamente.
Un cedimento ci puo' stare,se e' seriale no.
 
g.fabbri ha scritto:
Sì, ma per qualcuno queste classifiche sono sempre manipolate, da qualsiasi parte vengano, e quindi non contano niente.

E' ovvio, no? Mazda risparmia molto su pubblicità e rete di assistenza per poter pagare profumatamente tutti quelli che fanno questo tipo di sondaggi, a livello mondiale! :D
per dare un'idea delle vostre belle classifiche... Leggete tutto che anche Mazda compare!
È il numero di questo mese... Non vogliatemene per la concorrenza, ma io leggo molte cose! ;)

Attached files /attachments/1981063=45989-image.jpg
 
comunque,per par condicio,stamattina ero dietro ad una Octavia 1.6 TDI e il motore era andato.
Faceva talmente tanto fumo che non si vedeva niente per parecchie centinaia di metri.
 
Si tratta della initial quality, quella che misura il n. di problemi nei primi 3 mesi di uso.
La classifica completa è qui:
http://www.jdpower.com/press-releases/2015-us-initial-quality-study-iqs
Nel frattempo JDPower ha anche rilasciato la Apeal (Automotive performance, execution and layout), che invece misura la soddisfazione del cliente per molti aspetti, qui elencati:
http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/07/23/j_d_power_apeal_2015_per_l_undicesima_volta_la_porsche_e_prima_in_classifica.html
http://www.jdpower.com/press-releases/2015-us-automotive-performance-execution-and-layout-apeal-study

Dove ancora spicca Porsche (tanto di cappello).

Ora però bisogna usare il cervello: visto che leggi molte cose e che non credi ciecamente a quello che leggi qua e là, ti poni dubbi e ragioni con la tua testa (tutte ottime qualità), avrai anche visto che la società JD Power fa 3 tipi di statistiche (già, non sono tutte uguali...).
Initial quality, Performance e Dependability.
Questa ultima riguarda l'affidabilità dopo 3 anni:
http://www.jdpower.com/press-releases/2015-vehicle-dependability-study

Cosa ne ricavo io?
Che Mazda ha numerosi acciacchi appena acquistata (e la Porsche pochi), che la Porsche viene molto apprezzata per le prestazioni (e ti credo, sono razzi...), la Mazda è solo media (ma anche Toyota, che nessuno compra per prestazioni) e porta via qualche vittoria di tappa (CX-5 e M6), ma nel lungo termine è più affidabile della media (buona ma non eccellente a dire il vero, Lexus è lontana).

Questo è il significato delle statistiche, non postare solo quella che fa comodo alle proprie tesi.

Ciao
 
Mi sembrano parole un po faziose, visto che l'ho postato proprio per dimostrare come le statistiche siano diverse a seconda di come le si faccia!
Non conosco tutti i tipi di statistiche (ottima e apprezzata la relazione. Grazie ;) ), ma fin'ora chi ha portato le statistiche come scudo a difesa Dell'affidabilità di Mazda non sono certo io. Un'auto poco affidabile all'inizio è tanto nel lungo periodo? Bene! Io in effetti chi avuto problemi subito. Spero di essere in piena statistica allora!
Comunque un'osservazione a Mazda sarebbe da fare anche da parte dei suoi più forti sostenitori: avere problemi all'inizio spinge molti a venderla e dare giudizi negativi. Non mi pare una mossa commerciale vincente. Visto che sono affidabili nel lungo periodo, perché non impegnarsi a far si che lo siano da subito? E, magari, affrontando i problemi dei clienti col sorriso è la disponibilità che chi acquista un prodotto da svariate migliaia di euro dovrebbe meritare...
 
Non mi sembra che la mia analisi abbia niente di fazioso, volevo sottolineare che le statistiche non si devono fermare alla semplice classifica, ma bisogna leggere a che cosa si riferisce la statistica e come viene condotta.

Questa per esempio si basa su un indice ben preciso: numero di difetti/100 veicoli nei primi 3 mesi.

Una chiave di lettura?
Forse i difetti delle Mazda nei primi mesi sono tanti ma non tanto gravi, visto che non inficiano troppo la soddisfazione dei clienti. (di sicuro non è il tuo caso...).
Come dire: un rumorino dalla plancia vale 1, una turbina fusa anche.

Kia e Hyundai all'inizio eccellono, ma poi, sul lungo periodo e utilizzo, franano in posizioni di rincalzo.

Ognuno di noi darà alle varie statistiche disponibili l'importanza che vuole...

A proposito di statistiche, esageriamo:
http://www.anusedcar.com/index.php/tuv-model/mazda-3
Compara con la celebrata vw golf: risultato 16-4. Per la Mazda.
E in Germania se ne vendono 1000/mese (80% a benzina però...).
 
comunque e' vero che nei primi anni le mazda hanno problemi e alla fine no.
Nei primi anni (li segno in ordine sparso) si sono rotti:
fanale anteriore sx
collettore di scarico
tendalino
2 iniettori in garanzia
scatola sterzo
dischi freni
pinze posteriori grippate
fortunatamente,finita la garanzia,non ho piu' avuto rogne
il problema e' che i primi tempi,tra tagliandi e rotture ero piu' in officina che in strada visto che in occasione del cambio del collettore e' stata ferma quasi 10gg e non mi hanno concesso nemmeno l'auto sostitutiva in quanto a tempario,il lavoro era di poche ore.
Peccato che ne abbiano impiegate oltre 10 a sentire loro e se il ricambio non e' disponibile e' colpa mia?
Quindi la mia fiducia e' finita presto e non e' mai scattata la scintilla :cry:
 
Un rapido giretto tra le pagine di 4R, al di fuori di questo forum semideserto.
Basta andare nell' Advisor e vedere le recensioni degli utenti:
ho visionato le impressioni su Mazda e sinceramente appaiono lusinghiere, anche per la tanto bistrattata M3:
http://advisor.quattroruote.it/auto/mazda-mazda3-3a-serie

Ma anche la attuale 6:
http://advisor.quattroruote.it/auto/mazda-mazda6-3a-serie
Provate a cercare Das Auto e fate i paragoni che volete.

Poca roba in realtà, del tutto insufficiente per fare una statistica, ma un altro tassello verso la verità.
 
Mannaggia... sto cercando un'auto nuova del segmento B e stamattina (dopo aver visto da vicino Corsa, Yaris e Fiesta) sono rimasto letteramente STREGATO dalla Mazda 2: ha delle finiture del livello dell'Audi, ma costa 7-8 mila euro in meno (a parità di optional).
Con questo 3d mi avete messo la paura addosso!! :D :D :D

PS: c'è da dire che la concessionaria con l'officina è a 10 km da casa mia.. in passato mio fratello ha avuto una vecchia Mazda 2 (sempre a benzina) e non ha avuto nessun problema.
 
marvit78 ha scritto:
Mannaggia... sto cercando un'auto nuova del segmento B e stamattina (dopo aver visto da vicino Corsa, Yaris e Fiesta) sono rimasto letteramente STREGATO dalla Mazda 2: ha delle finiture del livello dell'Audi, ma costa 7-8 mila euro in meno (a parità di optional).
Con questo 3d mi avete messo la paura addosso!! :D :D :D

PS: c'è da dire che la concessionaria con l'officina è a 10 km da casa mia.. in passato mio fratello ha avuto una vecchia Mazda 2 (sempre a benzina) e non ha avuto nessun problema.
in tal caso ti direi di andare tranquillo... ergo: l'assistenza con cui si ha a che fare fa molto per la riuscita, o meno, un buon post-servizio, e quindi soddisfazione e percezione del prodotto...
 
XPerience74 ha scritto:
marvit78 ha scritto:
Mannaggia... sto cercando un'auto nuova del segmento B e stamattina (dopo aver visto da vicino Corsa, Yaris e Fiesta) sono rimasto letteramente STREGATO dalla Mazda 2: ha delle finiture del livello dell'Audi, ma costa 7-8 mila euro in meno (a parità di optional).
Con questo 3d mi avete messo la paura addosso!! :D :D :D

PS: c'è da dire che la concessionaria con l'officina è a 10 km da casa mia.. in passato mio fratello ha avuto una vecchia Mazda 2 (sempre a benzina) e non ha avuto nessun problema.
in tal caso ti direi di andare tranquillo... ergo: l'assistenza con cui si ha a che fare fa molto per la riuscita, o meno, un buon post-servizio, e quindi soddisfazione e percezione del prodotto...

In passato mio fratello si è servito di un'altra officina (a una 30ina di km da casa) mentre ora hanno aperto questa che è più vicino casa mia.
Comunque io credo che la serietà delle officine c'entri poco con il brand di auto che si prende in considerazione. La persona poco onesta o incapace si può trovare su Mazda, Fiat, Ford, Opel o Audi...
Comunque ritornando all'auto, è troppo di un altro livello rispetto alle concorrenti dello stesso prezzo (quelle non premium).
 
se è a benzina, anche io penso che tu possa andare tranquillo.
Per l'assistenza è vero: il cretino c'è per tutte le marche!
Su mazda magari la rete è anche influenzata un po' dalle politiche della casa, ma dal primo che mi ha cacciato dicendomi di andare per vie legali a chi me l'ha riparata, certo con disguido, ma comunque riparata... ci passa un abisso!
Quindi se hai già l'assistenza che conosci... stai sereno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto