renatom
0
Tieni conto che i compiti in classe di cui vedevo i voti erano perlopiù di Italiano e Latino, e mio padre era mooolto esigente... diciamo molto all'antica!
Per fortuna non potevo averlo come professore!
Solo una volta venne a fare supplenza di un'ora nella mia classe, e per me fu l'ora più imbarazzante di tutti i miei 5 anni al liceo!
Comunque l'attribuzione del voto dell'esame di stato, adesso, è molto più legata a "regole".
Da una parte mette più al riparo da sorprese e ingiustizie rispetto a quanto avveniva un tempo, dall'altro bisogna stare un po' attenti a non penalizzare i meritevoli.
Tanto per dire, negli ultimi esami di stato un alunno non mio, ma della stessa commissione, veramente meritevole, per tanti motivi, non ha potuto avere la lode per un 7 in scienze motorie al terzo anno.