<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bye Bye RS6 4.2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bye Bye RS6 4.2

fabiologgia ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
è un'auto praticamente quasi da competizione, i tagliandi non possono costare come quelli di una Panda :rolleyes:

concordo, quando si parla di certe auto i costi sono proporzionati alla tecnologia che portano in dote ed alle potenze/coppie in gioco.. ;)

Ed anche ai km percorsi, stiamo parlando di un'auto con oltre 150.000 km, per quanto buona possa essere la qualità, a quel chilometraggio è normale che la manutenzione cominci a diventare pesante in particolare se si vuole tenere l'auto maniacalmente (come del resto merita) e non come un vecchio relitto che "finchè cammina va bene". Il precedente proprietatio probabilmente non ha speso per i suoi 150.000 km molto più di quel che ha speso Lorenz per i successivi 33.000, allo stesso modo sulla nuova le spese saranno senz'altro più contenute.
Ciò detto, è ovvio che non sia immaginabile un tagliando di una RS6 che costi 200 euro come quello di una Panda............ costerebbe meno della benzina necessaria per portarla in officina!

Saluti

Hai capito perfettamente che tipo sono; potrei avere anche una Uno 50cv del 1989 ma non le farei mancare nulla. Se ho un'auto, anche con molti kilometri (e pertanto so che di manutenzione mi costerà di più che nuva...la storia della pipa e del tabacco :D ) voglio che tutto sia in ordine. Per me non esiste il concetto "massì intanto va lo stesso"...oppure "c'è il tagliando; so che tra 3 mesi la vendo, faccio proprio il minimo; no, faccio ciò che è necessario".

Mi si rompe il cavetto del veicolare, avrei potuto tenerla così e venderla dicendo il "veciolare non funziona" (o non dicendo nulla); ma se tengo un'auto deve essere a posto al 100%. Non concepisco chi tiene l'auto con l'idea "l'importnate cammini".

E' anche vero che su auto del genere, soprattutto con qualche annetto, i costi di manutenzione sono elevati; il motore è grosso, le componenti sono tante, i cavalli spremuti molti..pensare di spendere 300euro a tagliand è inconcepibile. (se un disco freno ti costa 390 euro, si fa infretta a raggiungere cifre considerevoli..)

Ma è stato proprio l'averla tenuta così bene, l'aver consegnato fotocopie di tutte le fatture mie e del proprietario antecedente, a far sì che io sia riuscito a venderla ad un prezzo a cui si trovano quelle con la metà di chilometri..il tener bene un'auto sotto sotto ripaga
 
Comunque io leggendo le risposte al mio intervento sono stato frainteso, quello che volevo dire è che hai speso molti soldi e ci hai fatto pochissima strada, quindi le cose sono due, o la tenevi di più, o ne dovevi comprare un'altra con meno km così ti evitavi qualche spesa di manutenzione ordinaria..capito ora?.. ;)

P.S.: Quanto l'hai pagata quando l'hai presa e a quanto sei riuscito a venderla?.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
Comunque io leggendo le risposte al mio intervento sono stato frainteso, quello che volevo dire è che hai speso molti soldi e ci hai fatto pochissima strada, quindi le cose sono due, o la tenevi di più, o ne dovevi comprare un'altra con meno km così ti evitavi qualche spesa di manutenzione ordinaria..capito ora?.. ;)

P.S.: Quanto l'hai pagata quando l'hai presa e a quanto sei riuscito a venderla?.. :rolleyes:

tuo punto di vista....io ci ho fatto la strada che ci dovevoi fare e ci ho speso i soldi che ci ho speso; che non sono nè molti nè pochi. Non cambio auto in base a quando scade un tagliando; non ritardo un tagliando se devo venderla...
 
[
fabiologgia ha scritto:
A parte che poi, per me, anche 200? sono troppi per il tagliando di una Panda visto che un amico paga i tagliandi alla sua 206 1.4hdi dai 90? ai 150?, cinghia esclusa.

**
Grazie a Dio i tagliandi della Panda fino ad ora mi sono costati tra gli 82 e i 99 euro.
A chi chiede 200 euro, lo saluto senza ringraziarlo. Per tale auto spendere più di 100 euro all'anno sarebbe da folli.
Ad ogni auto i giusti prezzi, ci mancherebbe.......
 
Lorenz-A4 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
è un'auto praticamente quasi da competizione, i tagliandi non possono costare come quelli di una Panda :rolleyes:

concordo, quando si parla di certe auto i costi sono proporzionati alla tecnologia che portano in dote ed alle potenze/coppie in gioco.. ;)

Ed anche ai km percorsi, stiamo parlando di un'auto con oltre 150.000 km, per quanto buona possa essere la qualità, a quel chilometraggio è normale che la manutenzione cominci a diventare pesante in particolare se si vuole tenere l'auto maniacalmente (come del resto merita) e non come un vecchio relitto che "finchè cammina va bene". Il precedente proprietatio probabilmente non ha speso per i suoi 150.000 km molto più di quel che ha speso Lorenz per i successivi 33.000, allo stesso modo sulla nuova le spese saranno senz'altro più contenute.
Ciò detto, è ovvio che non sia immaginabile un tagliando di una RS6 che costi 200 euro come quello di una Panda............ costerebbe meno della benzina necessaria per portarla in officina!

Saluti

Hai capito perfettamente che tipo sono; potrei avere anche una Uno 50cv del 1989 ma non le farei mancare nulla. Se ho un'auto, anche con molti kilometri (e pertanto so che di manutenzione mi costerà di più che nuva...la storia della pipa e del tabacco :D ) voglio che tutto sia in ordine. Per me non esiste il concetto "massì intanto va lo stesso"...oppure "c'è il tagliando; so che tra 3 mesi la vendo, faccio proprio il minimo; no, faccio ciò che è necessario".

Mi si rompe il cavetto del veicolare, avrei potuto tenerla così e venderla dicendo il "veciolare non funziona" (o non dicendo nulla); ma se tengo un'auto deve essere a posto al 100%. Non concepisco chi tiene l'auto con l'idea "l'importnate cammini".

E' anche vero che su auto del genere, soprattutto con qualche annetto, i costi di manutenzione sono elevati; il motore è grosso, le componenti sono tante, i cavalli spremuti molti..pensare di spendere 300euro a tagliand è inconcepibile. (se un disco freno ti costa 390 euro, si fa infretta a raggiungere cifre considerevoli..)

Ma è stato proprio l'averla tenuta così bene, l'aver consegnato fotocopie di tutte le fatture mie e del proprietario antecedente, a far sì che io sia riuscito a venderla ad un prezzo a cui si trovano quelle con la metà di chilometri..il tener bene un'auto sotto sotto ripaga

Soprattutto quando si parla di Auto come quella che hai venduto. Sante parole.
Anche se, pur avendo capito lo spirito del paradosso della Uno, mi sento di dire che per certe auto (e per quello che loro danno a te), a volte uno davvero dice "ci spendo il meno possibile, tra poco me ne libero"; ovviamente non è il tuo caso visto la Signora Auto che avevi.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque io leggendo le risposte al mio intervento sono stato frainteso, quello che volevo dire è che hai speso molti soldi e ci hai fatto pochissima strada, quindi le cose sono due, o la tenevi di più, o ne dovevi comprare un'altra con meno km così ti evitavi qualche spesa di manutenzione ordinaria..capito ora?.. ;)

P.S.: Quanto l'hai pagata quando l'hai presa e a quanto sei riuscito a venderla?.. :rolleyes:

tuo punto di vista....io ci ho fatto la strada che ci dovevoi fare e ci ho speso i soldi che ci ho speso; che non sono nè molti nè pochi. Non cambio auto in base a quando scade un tagliando; non ritardo un tagliando se devo venderla...
Sì, ovvio che era un mio punto di vista..credevo non dovessi specificarlo.. :D
Comunque io non è che ritarderei un tagliando se devo vendere la macchina, semplicemente cercherei di vendere la macchina quando non deve fare tagliandi..e se proprio ne devo effettuare uno, vorrà dire che me la terrò ancora per un pò.. ;)
 
Back
Alto