Riki1294
0
Salve ragazzi, la mia opel corsa b 1.0 12v nelle ultime settimane faticava ad avviarsi e richiedeva, in fase di accensione una pressione sul pedale dell'acceleratore per evitare che il motore si "spegnesse da solo". Ho capito subito che il problema era il corpo farfallato sporco e incrostato dai vapori olio recuperati. Effettuata la pulizia del corpo con apposito spray il problema è svanito e il motore è tornato come nuovo. Ora vorrei scollegare dall'asprazione il tubo di recupero vapori olio che proviene dal coperchio punterie e farlo scaricare in un apposito serbatoietto che provvederei a svuotare e smaltire correttamente ogni tanto. Infatti, credo che questo dispositivo sia solo inutile e dannoso per tutti il sistema di aspirazione. Ho visto che il collettore di aspirazione era pieno di morchie, dovute proprio al ricircolo vapori. Ho un paio di domande rivolte ai più esperti in materia: c'è per caso qualche organo meccanico che necessita di questi vapori olio? Io credo di no.... La risalita dei vapori è dovuta alla depressione generata dall'aspirazione o riescono a fuoriuscire anche liberamente (ed essere convogliati in un serbatorio)?
Grazie anticipatamente!
Grazie anticipatamente!