<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buttare giù la pancia | Il Forum di Quattroruote

Buttare giù la pancia

Ecco....argomento delicatissimo...avvicinandomi ai 40, con un lavoro sedentario, nell'ultimo anno mi è cresciuta un'anguria mica male...oltretutto x me che sono magro si nota subito, 4 mesi fa ho ripreso a far palestra, ho ripreso dopo una pausa di 19 anni...i risultati ci sono, la massa muscolare è aumentata, però la panza fa fatica ad andarsene...
qualche consiglio??
dovrei sentire un nutrizionista?? o un dietologo??
devo arrendermi??
 
Io consiglierei molto lavoro aerobico e parecchie addominali (almeno 100) al giorno. Anche il cibo conta ma personalmente non demonizzo cosí tanto i carboidrati
 
Ecco....argomento delicatissimo...avvicinandomi ai 40, con un lavoro sedentario, nell'ultimo anno mi è cresciuta un'anguria mica male...oltretutto x me che sono magro si nota subito, 4 mesi fa ho ripreso a far palestra, ho ripreso dopo una pausa di 19 anni...i risultati ci sono, la massa muscolare è aumentata, però la panza fa fatica ad andarsene...
qualche consiglio??
dovrei sentire un nutrizionista?? o un dietologo??
devo arrendermi??

Un dietologo o un nutrizionista può certo aiutare, se a questo si aggiunge l'attività fisica come sport di carico che già pratichi, ma la giliegina sulla torta sarebbe praticare uno sport che rinforzi il muscolo cardiaco come corsa a piedi, ciclismo e tutti gli sport aerobici in generale, personalmente dal mese di maggio mi son messo a praticare sport di carico in casa, e in modo regolare ciclismo in media dalle 5 a sei ore settimanali, e devo dire che i risultati si vedono alla grande, appena 15 mesi fa facevo 81.8 kg oggi ne faccio 69 kg per 1m70, la panza praticamente è sparita, e questo a 54 anni abbondanti, per te che ne hai quasi 40 dovrebbe essere ancora più facile. Una cosa che ho notato è anche un effetto secondario positivo, un miglioramento delle prestazioni...emhmh ce semo capiti...:emoji_sunglasses: effetto dovuto sicuramente ad un aumento del tasso di testosterone grazie alla pratica dello sport, per finire se devo darti un consiglio comprati 'na bici e pedala.
 
Io ho perso finora 13 kg...dovrei perderne ancora 5/6 e poi sono a posto anche se un po' di pancia resta.
Ho seguito prima una dieta datami da un dietologo che non ha funzionato ( la classica dieta che conta solo le calorie ingerite) per cui mi sono rivolto da un biologo nutrizionista e il calo c'è stato.

In ogni caso è sempre una questione di calorie assunte.
 
Io consiglierei molto lavoro aerobico e parecchie addominali (almeno 100) al giorno. Anche il cibo conta ma personalmente non demonizzo cosí tanto i carboidrati

D'accordo con te per quanto riguardai carboidrati, non mi privo né di pasta e né di pizza, però ho diminuito gli apporti di zuccheri raffinati contenuti nei gelati e dolci vari, e pedalo parecchio. :emoji_relaxed:
 
Un dietologo o un nutrizionista può certo aiutare, se a questo si aggiunge l'attività fisica come sport di carico che già pratichi, ma la giliegina sulla torta sarebbe praticare uno sport che rinforzi il muscolo cardiaco come corsa a piedi, ciclismo e tutti gli sport aerobici in generale, personalmente dal mese di maggio mi son messo a praticare sport di carico in casa, e in modo regolare ciclismo in media dalle 5 a sei ore settimanali, e devo dire che i risultati si vedono alla grande, appena 15 mesi fa facevo 81.8 kg oggi ne faccio 69 kg per 1m70, la panza praticamente è sparita, e questo a 54 anni abbondanti, per te che ne hai quasi 40 dovrebbe essere ancora più facile. Una cosa che ho notato è anche un effetto secondario positivo, un miglioramento delle prestazioni...emhmh ce semo capiti...:emoji_sunglasses: effetto dovuto sicuramente ad un aumento del tasso di testosterone grazie alla pratica dello sport, per finire se devo darti un consiglio comprati 'na bici e pedala.
Io invece cammino....coi bastoncini, più o meno faccio il nordic walking.
che è anche meno pericolosa della bici visti i matti al volante.
Il mio problema è la costanza.:emoji_disappointed:
 
Io invece cammino....coi bastoncini, più o meno faccio il nordic walking.
che è anche meno pericolosa della bici visti i matti al volante.
Il mio problema è la costanza.:emoji_disappointed:

Quello sport è ottimo, ma come detto da te devi essere costante, almeno un giorno sì e uno no, 1 ora per ogni uscita, la costanza te la devi imporre e poi magari diventa un'abitudine, da maggio a luglio praticamente andavo in bici tutti i giorni adesso dalle 4 a 5 volte a settimana, non è solo un fatto estetico ma soprattutto per la salute, e quando non prendo la bici quasi mi faccio dei sentimenti di colpa.
 
Credo che un poco sia anche soggettivo, però in tutti i consigli dati mi sento di essere concorde.
Io finché avevo la preparazione atletica e mi allenavo 3 volte a settimana ovviamente ero in linea, appena ho finito la carriera ho messo su un poco di pancetta, e vedo che difficilmente va via anche stando attento al alimentazione, mi va via se oltre a seguire questa faccio attività aerobica,quindi il mio consiglio è di muoversi e di avere un alimentazione varia e senza eccessi, se poi la situazione diventa un poco al limite allora o dietologo / nutrizionista, mai diete fai da te che non servono a nulla
 
Ecco....argomento delicatissimo...avvicinandomi ai 40, con un lavoro sedentario, nell'ultimo anno mi è cresciuta un'anguria mica male...oltretutto x me che sono magro si nota subito, 4 mesi fa ho ripreso a far palestra, ho ripreso dopo una pausa di 19 anni...i risultati ci sono, la massa muscolare è aumentata, però la panza fa fatica ad andarsene...
qualche consiglio??
dovrei sentire un nutrizionista?? o un dietologo??
devo arrendermi??


Bevande gassate,
peggio se birre
????????????????
 
ok grazie a tutti per le risposte...allora, è vero non l'ho scritto, io sono astemio e niente bibite gassate...solo acqua naturale....
già questa mattina ho parlato col mio panettiere e ho eliminato la focaccia (mi pesa davvero tantissimo perdere questa seconda colazione) e il pane troppo ricco di mollica....lui mi ha indirizzato su un grano duro...mentre x gli spuntini opto per delle gallette di riso soffiato, le trovo buone e tolgono la fame...poi cerco di limitare i dolci e darci dentro in palestra, gli addominali almeno 80 al giorno alla panca inclinata, più una 30ina di quelli dove mi reggo con le braccia e tiro su le gambe, altrettanti ai lombari con un peso da 10kg....e poi tapis roulant 6km in salita di buon passo...diciamo che mi do da fare e come sono aumentati i muscoli scenderà anche la pancia!!
 
Back
Alto