<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buongiorno, volevo mettere in chiaro la mia esperienza.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Buongiorno, volevo mettere in chiaro la mia esperienza....

biasci ha scritto:
skizzomind ha scritto:
ferrets ha scritto:
Anch'io mi ritengo piuttosto soddisfatto della Megane Coupè 1.5 dci Luxe, anche se ha avuto un problema ai fari allo xeno (non ruotavano in curva)

Ciao, come hai fatto a notare il fatto dei fari? Perchè anche io ho la coupe luxe con gli xenon e vorrei avere una prova visiva della loro rotazione, sinceramente in marcia non me ne son mai accorto... non so... avete consigli per una prova particolare? So che da fermo non girano, giusto?
Prova così: vai in un piazzale quando è buio, parti in prima e, andando piano, gira energicamente lo sterzo a dx e sx. Vedrai benissimo la rotazione.
Dimenticavo, quando accendi i fari, anche ad auto ferma lo fanno il reset di posizione? (si abbassano, si allargano, si strettiscono e si rialzano)

Ma se non girano dovrebbe dirtelo il CB indicandoti un guasto alle luci ...
 
JMS ha scritto:
biasci ha scritto:
skizzomind ha scritto:
ferrets ha scritto:
Anch'io mi ritengo piuttosto soddisfatto della Megane Coupè 1.5 dci Luxe, anche se ha avuto un problema ai fari allo xeno (non ruotavano in curva)

Ciao, come hai fatto a notare il fatto dei fari? Perchè anche io ho la coupe luxe con gli xenon e vorrei avere una prova visiva della loro rotazione, sinceramente in marcia non me ne son mai accorto... non so... avete consigli per una prova particolare? So che da fermo non girano, giusto?
Prova così: vai in un piazzale quando è buio, parti in prima e, andando piano, gira energicamente lo sterzo a dx e sx. Vedrai benissimo la rotazione.
Dimenticavo, quando accendi i fari, anche ad auto ferma lo fanno il reset di posizione? (si abbassano, si allargano, si strettiscono e si rialzano)

Ma se non girano dovrebbe dirtelo il CB indicandoti un guasto alle luci ...
Non lo so.
Non ho mai provato (e nemmeno voglio provare ..... sgrat sgrat)
 
massib67 ha scritto:
La Megane e` una grande macchina. A distanza di tre mesi e 3800 chilometri sono soddisfatissimo e rifarei la stessa scelta. Tutti i problemi citati sono banalita` (tubo mucca a parte) e li faccio rientrare nella categoria delle "finiture", non dei "problemi".
Il dci e` rumoroso? Chissenefrega.... dentro l'abitacolo non sento nulla e quando sono in marcia e` come tutte le altre.
Tichettio valvole? Solo a freddo.
Piccioni? Boh... io non li sento.
Scricchiolii? Io non ne ho.... eppure faccio anche pezzi di sterrato.
Cassetto refrigerato? A che serve?
Solo sul fronte consumi mi aspettavo di meglio... giro sui 6.1 l/100km e mi sembrano ancora un po' tantini.
Ergo: ottima macchina.... 8)
scusa massib67, si può essere d'accordo su tutto, ma dire "Cassetto refrigerato? A che serve?" equivale a dire "tanti vani portaoggetti...a cosa servono? luci di cortesia che s'illuminano all'apertura delle porte...a cosa servono? chiusura centralizzata automatica alla partenza del veicolo...a cosa serve?" e ovviamente si potrebbe continuare.
Il cassetto ventilato e refrigerato è semplicemente un optional in più che Renault ha abbondantemente pubblicizzato e reclamizzato (oltre al fatto che era presente sulla mia clio 2004 costata la metà della megane..) e come tale io lo pretendo. Dire che non serve a nulla ricorda tanto la volpe che non arriva all'uva, ovvero accettare di non avere qualcosa che avremmo il diritto di avere ma che non riusciamo a raggiungere! ;)
 
ma direi che al di là di qualche malanno di gioventù sono molto contento del mio acquisto e ad ora anche della rete di assistenza, ho circa 21000 km e sono arrivato al primo tagliando
sono stato fortunato perché sono stato forse il primo a ricevere il ricambio originale del tubomucca, non avverto scricchiolii, il ponte posteriore non mi da problemi, ecc.
certo alcune cose potevano farle con più attenzione, vedi cassetto "non si sa che fa" e altre piccole cosucce
tuttavia tantissime sono le cose positive pertanto il mio giudizio è molto buono, sono soddisfatto, anche perché spendendo 16000 e rotti euro ho preso una signora macchina
saluti
ps stasera porto l'auto in officina per montare le termiche (nokian su cerchi in lega) e tagliando (filtro olio + olio + filtro aria + filtro abitacolo dovremmo essere sui 250) e poi vi faccio sapere
 
ommene17 ha scritto:
scusa massib67, si può essere d'accordo su tutto, ma dire "Cassetto refrigerato? A che serve?" equivale a dire "tanti vani portaoggetti...a cosa servono? luci di cortesia che s'illuminano all'apertura delle porte...a cosa servono? chiusura centralizzata automatica alla partenza del veicolo...a cosa serve?" e ovviamente si potrebbe continuare.
Il cassetto ventilato e refrigerato è semplicemente un optional in più che Renault ha abbondantemente pubblicizzato e reclamizzato (oltre al fatto che era presente sulla mia clio 2004 costata la metà della megane..) e come tale io lo pretendo. Dire che non serve a nulla ricorda tanto la volpe che non arriva all'uva, ovvero accettare di non avere qualcosa che avremmo il diritto di avere ma che non riusciamo a raggiungere! ;)

Diciamo che quanto ho detto era un parere personale. In effetti sulle mie precedenti auto non ho mai avuto il cassetto refrigerato e personalmente non ne vedo l'utilita`. E non sapevo neanche che ci fosse sulla nostra prima di leggerlo qui. Comunque, immedesimandomi in certi ragionamenti, posso darti ragione.... ;)
 
Bene dopo un po' d'assenza riecccomi.........Io sono a 6500 km .............che dire quoto in pieno L76 (un cordiale saluto) perche' sto ragazzo qui insieme al mio amico e corregionale Panzer è in grado con grande obbiettivita' di dire quello che pensa sulla nostra meggy senza troppo fronzoli e giri di parole.Torno ha ripetermi
il rapporto qualita' prezzo della new megane è ottimo , il motore molto brillante e si accontenta di poco gasolio!!!!il confort di marcia è splendido.......è vero a freddo è un po' rumorosa , ma trovatemi un'auto del segmento c che non abbia difetti
!!!!???Ci riaggiorneremo presto e...... un salutone a voi tutti!!!!! Trattatele bene le vostre meggy!!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
Bene dopo un po' d'assenza riecccomi.........Io sono a 6500 km .............che dire quoto in pieno L76 (un cordiale saluto) perche' sto ragazzo qui insieme al mio amico e corregionale Panzer è in grado con grande obbiettivita' di dire quello che pensa sulla nostra meggy senza troppo fronzoli e giri di parole.Torno ha ripetermi
il rapporto qualita' prezzo della new megane è ottimo , il motore molto brillante e si accontenta di poco gasolio!!!!il confort di marcia è splendido.......è vero a freddo è un po' rumorosa , ma trovatemi un'auto del segmento c che non abbia difetti
!!!!???Ci riaggiorneremo presto e...... un salutone a voi tutti!!!!! Trattatele bene le vostre meggy!!!!
Ciao andry, grazie per i complimenti graditissimi, ed un salutone dalla tuscia, a te e al grande panzer ; )
Il mio post voleva proprio far emergere non soltanto le voci stonate (molto spesso presenti, soprattutto negli ultimi tempi), ma anche le sensazioni di chi vive molto bene il quotidiano colla propria meggy, nella soddisfatta consapevolezza che ogni prodotto è non dico perfettibile (utopia...), ma anche semplicemente migliorabile....
Cmq, per la cronaca, la mia metà ha fatto un giretto sulla mia meggy 110: ebbene, dopo un po cercava di mettere le settima (!), tanto pronta è la ripresa anche in sesta; chiaro, insistendo la spinta scema (ha pur sempre 110 cv per 13 quintali) ad un certo punto, ma nella vita di tutti i giorni basta e avanza per conciliare prestazioni buone e consumi ridotti (sono costantemente sopra i 19 km/litro) ;)
Un saluto, tra poco la porterò per il primo tagliando a 15.000 (sono a 14.080) e vi farò sapere l'esborso

L76
 
massib67 ha scritto:
lippe1976 ha scritto:
...tra poco la porterò per il primo tagliando a 15.000 (sono a 14.080) e vi farò sapere l'esborso

...perche` 15000? Non aspetti i 30000 come suggerito sia da libretto che da CDB?
No massib, la mia 110 FAP sul libretto ha scritto "primo tagliando a 15.000 km": il CB non è indicativo,leggi qua

http://www.renault.it/servizi-post-vendita/manutenzione/la-manutenzione-del-tuo-veicolo/programma-di-manutenzione/index.jsp

Ho chiesto anche conferme ad amici fidatissimi che lavorano in Renault: per il 1.5 110 fap il primo tagliando è a 15.000 km, poi ovvio che ognuno è libeo di decidere autonomamente :)
 
lippe1976 ha scritto:
massib67 ha scritto:
lippe1976 ha scritto:
...tra poco la porterò per il primo tagliando a 15.000 (sono a 14.080) e vi farò sapere l'esborso

...perche` 15000? Non aspetti i 30000 come suggerito sia da libretto che da CDB?
No massib, la mia 110 FAP sul libretto ha scritto "primo tagliando a 15.000 km": il CB non è indicativo,leggi qua

http://www.renault.it/servizi-post-vendita/manutenzione/la-manutenzione-del-tuo-veicolo/programma-di-manutenzione/index.jsp

Ho chiesto anche conferme ad amici fidatissimi che lavorano in Renault: per il 1.5 110 fap il primo tagliando è a 15.000 km, poi ovvio che ognuno è libeo di decidere autonomamente :)

a me è stato detto a 30.000 poi tra amici alla firma mi ha detto se lo fai controllare a 20.000 è meglio ma non c'è obbligo.....
 
Non vorrei dire una belinata ma io sono convinto di avere letto nel manuale che i tagliandi sono ogni 30.000 anche per i diesel con FAP.
E, al di la di questo di cui non sono sicuro, sono pero` sicuro di avere parlato con il capo officina della mia conce il quale mi ha confermato i 30.000.
Boh... :?: :?:
 
massib67 ha scritto:
Non vorrei dire una belinata ma io sono convinto di avere letto nel manuale che i tagliandi sono ogni 30.000 anche per i diesel con FAP.
E, al di la di questo di cui non sono sicuro, sono pero` sicuro di avere parlato con il capo officina della mia conce il quale mi ha confermato i 30.000.
Boh... :?: :?:

ma infatti è 30.000 vai tranquillo poi nessuno ti dici nulla se a 20.000 la fai controllare :)
 
..beh ragazzoni, a me in due concessionarie diverse hanno detto 15.000 km: poi ovvio che ognuno fa come meglio crede, il mondo è bello perchè è vario, nn esistono più le mezze stagioni e già che ci siamo una rondine non fa primavera.....

L76
 
Back
Alto