<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buongiorno a tutti, mi presento | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Buongiorno a tutti, mi presento

jo74bg ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Andre77&Re ha scritto:
Ciao a tutti,

mi chiamo Andrea e scrivo da quel di Milano.
Attualmente posseggo una Subaru Outback Diesel del 2008, della quale devo dire sono molto contento, a parte alcune cose che riguardano più i miei gusti che non la qualità dell'auto. Ad es. non si può avere un diesel con l'automatico :-(

Recentemente un conoscente mi ha fatto una bella proposta per acquistare la mia Outback

la bella proposta, a prescindere su cosa prenderai, è tenersi la macchina che, da quanto ho capito, va benone. Cambiare una vettura (qualunque essa sia) dopo 3 anni è un suicidio...

non c e' dubbio,
io come minimo la terro' 10 anni :D
cavoli!!! sono gia' al 3°,faciamo 12 :lol: :lol: :lol:

@Andre77&Re
alla faccia della strada,Selvino e' una strada bella tosta,specialmente per le gomme.
io come gia' detto da matteo,fossi in te' mi terrei la subaru,pero' se propio vuoi cambiare,vista la strada che percorri,andrei a fare una prova con la
Octavia 2.0 TDI CR DSG 4x4 Wagon Scout

come scriveva qualcuno prima, con 10k/anno andrei su un benzina...
 
Uhm ci sto pensando alla versione benzina. il 160cv 4x4 andrebbe ottimamente, ma c'è il fatto che non ha l'allestimento elegance (perchè ??) e non so, devo mettermi lì con il configuratore e fare i paragoni.

Domandone da 10 milioni di ??? : qualcuno dice che magari esce la superb in versione scout.
Qualcuno sa qualcosa in più, ha qualche link, o sono solo ragionamenti tipo "lo faranno, come hanno fatto con la Octavia."

Altra domanda: nella sezione Yeti, descrivono la tecnologia come quella VW che accumula l'energia in frenata per darla alla batteria. Non ho letto nulla sulla sezione Superb: ce l'ha anche lei o c'è solo sulla versione GreenLine ?
 
Ecco il thread aperto.. ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/54452.page

A me piace parecchio.. Spero di vederla quanto prima in Italia..
Se poi Skoda Italia mi targa qualche km zero.. :D
@Sandro: Grazie troppo buono.. :oops:
 
Andre77&Re ha scritto:
Dipene sempre dalle strade....non so dove tu abiti, ma conosci un pò la bergamasca ? La Nembro - Selvino ? E' una stradina simpatica per chi ama guidare :D

I tornanti sono di due tipi: i primi abbastanza larghi, i secondi strettissimi (a gomito) e molto ripidi, specie in alto, vicino a Selvino, dove per motivi geografici non hanno potuto allargarli come hanno fatto con quelli più in basso.
in 10km circa si sale di 1000m, ma mentre i primi 3/4km presentano salite morbide, gli ultimi 6 km circa presentano tratti con notevole pendenza in uscita dal tornante.

Dunque in fondo sei quasi costretto a scendere in prima per avere ripresa in uscita dal tornante.

E dipende anche dallo stile di guida. Diciamo che è una strada che ormai conosco a memoria tratto per tratto e sulla quale qualche piccolo sfizio (nulla di che tutto sommato) me lo tolgo. Diciamo che non vado ad andatura da turista della domenica :lol:

A novembre fanno un bel Rally (Rally Ronde Città dei Mille):
http://www.youtube.com/watch?v=QMNdBU3Vj9Q&feature=related
Loro impiegano 3-4 minuti a salire....
Un turista mai stato lì 15 minuti circa....
Io con la outback circa 10 min. :lol:
io ieri sera dovevo smaltire il nervoso :twisted: nembro 20:12 arrivato in selvino alle 20:25 con asfalto molto bagnato e qualche sorpasso ,mi dava parecchio sottosterzo pero con il dsg era divertente
 
vanni.390 ha scritto:
Andre77&Re ha scritto:
Dipene sempre dalle strade....non so dove tu abiti, ma conosci un pò la bergamasca ? La Nembro - Selvino ? E' una stradina simpatica per chi ama guidare :D

I tornanti sono di due tipi: i primi abbastanza larghi, i secondi strettissimi (a gomito) e molto ripidi, specie in alto, vicino a Selvino, dove per motivi geografici non hanno potuto allargarli come hanno fatto con quelli più in basso.
in 10km circa si sale di 1000m, ma mentre i primi 3/4km presentano salite morbide, gli ultimi 6 km circa presentano tratti con notevole pendenza in uscita dal tornante.

Dunque in fondo sei quasi costretto a scendere in prima per avere ripresa in uscita dal tornante.

E dipende anche dallo stile di guida. Diciamo che è una strada che ormai conosco a memoria tratto per tratto e sulla quale qualche piccolo sfizio (nulla di che tutto sommato) me lo tolgo. Diciamo che non vado ad andatura da turista della domenica :lol:

A novembre fanno un bel Rally (Rally Ronde Città dei Mille):
http://www.youtube.com/watch?v=QMNdBU3Vj9Q&feature=related
Loro impiegano 3-4 minuti a salire....
Un turista mai stato lì 15 minuti circa....
Io con la outback circa 10 min. :lol:
io ieri sera dovevo smaltire il nervoso :twisted: nembro 20:12 arrivato in selvino alle 20:25 con asfalto molto bagnato e qualche sorpasso ,mi dava parecchio sottosterzo pero con il dsg era divertente

Ossiugnur, il Vanni nervoso :shock: :shock:
 
rosberg ha scritto:
...e cosa c'entrano questi ultimi messaggi con le presentazioni?
Mah...

Max, questo non è il post delle presentazioni, è un topic aperto da Andre77 che chiedeva consigli su tipi da auto che vorrebbe acquistare e all'interno del topi s'è parlato della strada che va a Selvino.
Il buon Vanni s'è inserito per dire che la strada lui l'ha fatta e presumo che sia una bella strada di montagna.
 
Back
Alto