<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buongiorno 3 Ottobre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Buongiorno 3 Ottobre

geltrudefroschio ha scritto:
il mio vecchio non e' aggiornabile,ha una cartina del 2007,non so cosa ne faro'
quello che ho preso ha la mappa europa(non si sa' mai).

io lo trovo comodo attaccato sotto lo specchietto retrovisore..

Anche il ladri che magari spaccano il vetro per cercare il navigatore nascosto in auto.
Successo a Mukky80 :(
Inutile togliere la ventosa, lascia la traccia e la vedono.
 
ivanpg ha scritto:
Nama68 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
BUONA NOTTE :D
tutti in giro questa sera...
sono appena tornato,e ho fatto un nuovo acquisto,ora spero di non finire piu nei campi :D

Garmin-nuvi-1350.jpg


gia' provato al ritorno,e mi ha portato in casa ;)
ho appena finito di registrarlo e scaricare l ultimo software e mappa..
l unica nota dolente lo schermo tuc.. un po lento,anchela ricerca del sat e' un po lentina,ma poi sembra preciso,e facile da usare e impostare..
ciao jo

Hai scelto la versione Europa o solo Italia ?
Tanto per capire dove vuoi i prossimu raduni :lol:
Anche il mio Tom Tom Iq Routes :

TomTom_ONE_IQ_Routes.jpg


ci mette abbastanza a caricare i persorsi ed anche a trovare i satelliti.

Hai provato a posizionarlo all'interno del vano sul cruscotto ?
Quello che si apre a palpebra, Paolo ed io lo mettiamo li, sembra fatto su misura, al limite, come ho fatto io, ho fatto un bordo di spugna che lo blocca ed ho scavato lo spazio per l'alimentazione.

Del tuo ex navigatore che ne hai fatto ?
La Road non lo dava di serie ?
A parte il dove ti portava :D

Interessante questa cosa (quasi da SEZIONE "Skoda" ;) ): anche io pensavo di metterlo li, ma come ci portate l'alimentazione senza smontare tutto il cruscotto... (la cosa mi preoccuperebbe un po'! :? )

Ciao 8)

Allora, innanzi tutto se vuoi metterlo dove dice Giorgio (parlo del navigatore :D ), non devi gonfiare le gomme a 3 bar, altrimenti si muove :D :D
Poi il collegamento è volante, nel senso che lo colleghi solo quando lo usi e poi finito metti via tutto.
Il presidente aveva fatto un coso di tipo gommapiuma (lui potrà essere più preciso) e ci stava perfettamente, sia il Garmin di Giorgio, sia il Tom Tom di Paolo, quest'ultimo non utilizzato perchè era quello della lega e da Roma in giù non aveva città, visto che noi andavamo a Catania non l'abbiamo usato. Scherzo, Paolo l'aveva messo fuori posto e il meridione era sparito :D :D :D

Allora, innanzitutto :D
Io ho il Tom Tom e Paolo il Garmin :lol: :lol:
 
... bhe... mi aspettavo qualcosa di più "tecnologico"! ;)
Allora, se il problema è solo il fissaggio, si può provare con del "biadesivo forte" ed una striscia di velcro da attaccare all'apparecchio ed ad una base (in qualsiasi materiale, anche di legno leggero...) sagomata per essere allineata al vano.
In alternativa dovrebbero esserci delle "placche" adesive MAGNETICHE, per fare la stessa cosa del velcro... :rolleyes:

Il massimo sarebbe stato portare anche l'alimentazione ma la vedo dura... almeno fino a che è nuova!!! :D :D :D
(.. e poi se uno dovesse cambiare modello di navigatore... :? ... rifare il tutto!)

Ciao 8)
 
di solito gli attacchi per l alimentazione sono uguali,il garmin che ho preso e il beker hanno lo stesso attacco,,,ottima l idea del pezzo di legno per fare il livellamento,ci ho pensato anch io,poi con la fresa faccio l incastro per il dischetto dov e si appiccica la ventosa ;)
e l alimentazione si puo prendere dietro l autoradio
(io posso visto che non ho piu l originale) :D
 
...OCCHIO JO! :shock:
L'alimentazione dei navigatori TIPICAMENTE è 5V in continua (almeno i TomTom) e l'alimentazione dell'autoradio è a 12V!!! :shock:

Probabilmente, ti sto dicendo una cosa inutile, ma se non vuoi vedere il tuo navigatore "FRITTO" sul cruscotto.... :rolleyes:
...devi prevedere l'opportuno riduttore di tensione!!! ;)
Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
...OCCHIO JO! :shock:
L'alimentazione dei navigatori TIPICAMENTE è 5V in continua (almeno i TomTom) e l'alimentazione dell'autoradio è a 12V!!! :shock:

Probabilmente, ti sto dicendo una cosa inutile, ma se non vuoi vedere il tuo navigatore "FRITTO" sul cruscotto.... :rolleyes:
...devi prevedere l'opportuno riduttore di tensione!!! ;)
Ciao 8)

certo,basta usare lo spinotto in dotazione ;) due saldature e via :D
 
Nama68 ha scritto:
... bhe... mi aspettavo qualcosa di più "tecnologico"! ;)
Allora, se il problema è solo il fissaggio, si può provare con del "biadesivo forte" ed una striscia di velcro da attaccare all'apparecchio ed ad una base (in qualsiasi materiale, anche di legno leggero...) sagomata per essere allineata al vano.
In alternativa dovrebbero esserci delle "placche" adesive MAGNETICHE, per fare la stessa cosa del velcro... :rolleyes:

Il massimo sarebbe stato portare anche l'alimentazione ma la vedo dura... almeno fino a che è nuova!!! :D :D :D
(.. e poi se uno dovesse cambiare modello di navigatore... :? ... rifare il tutto!)

Ciao 8)

Se cambio, cambio spugna :lol: :lol:
 
miranda453 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
... bhe... mi aspettavo qualcosa di più "tecnologico"! ;)
Allora, se il problema è solo il fissaggio, si può provare con del "biadesivo forte" ed una striscia di velcro da attaccare all'apparecchio ed ad una base (in qualsiasi materiale, anche di legno leggero...) sagomata per essere allineata al vano.
In alternativa dovrebbero esserci delle "placche" adesive MAGNETICHE, per fare la stessa cosa del velcro... :rolleyes:

Il massimo sarebbe stato portare anche l'alimentazione ma la vedo dura... almeno fino a che è nuova!!! :D :D :D
(.. e poi se uno dovesse cambiare modello di navigatore... :? ... rifare il tutto!)

Ciao 8)

Se cambio, cambio spugna :lol: :lol:

be'.. dopo un po la spugna puzza :lol: :lol:
 
geltrudefroschio ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
... bhe... mi aspettavo qualcosa di più "tecnologico"! ;)
Allora, se il problema è solo il fissaggio, si può provare con del "biadesivo forte" ed una striscia di velcro da attaccare all'apparecchio ed ad una base (in qualsiasi materiale, anche di legno leggero...) sagomata per essere allineata al vano.
In alternativa dovrebbero esserci delle "placche" adesive MAGNETICHE, per fare la stessa cosa del velcro... :rolleyes:

Il massimo sarebbe stato portare anche l'alimentazione ma la vedo dura... almeno fino a che è nuova!!! :D :D :D
(.. e poi se uno dovesse cambiare modello di navigatore... :? ... rifare il tutto!)

Ciao 8)

Se cambio, cambio spugna :lol: :lol:

be'.. dopo un po la spugna puzza :lol: :lol:

Come il pesce :D
 
Back
Alto