Dovresti, anni fa lo facevo, portarti dietro laccio emostatico e siero.....lo prendevo in farmacia da tenere in frigo..... comunque c'è il pronto soccorso in paese, con tanto di elicottero che sale dalla valle, per le emrgenze.
Devo anche dire che negli ultimi anni vedo sempre più gente con scarponcini tecnici al posto delle scarpe da tennis, il che aiuta ad evitare che il morso passi la poca resistenza data da una scarpa non adatta.
Vero anche che gli avvistamenti sono molto rari e lontano dai sentieri più trafficati dove questi rettili vengono disturbati.... ricorda che la vipera, come altri, non attacca mai se non importunata, anzi, è abbastanza schiva.
la prudenza non è mai troppa, se ne leggono tante in rete.
Mi fanno paura le vipere perché temo di calpestarle senza rendermene conto. Probabilmente in montagna mi sposterei con la stessa protezione di un palombaro
Comunque avere il Papa Giovanni a pochi km è già una sicurezza