<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon complechilometro PanzerMaggy!! | Il Forum di Quattroruote

Buon complechilometro PanzerMaggy!!

Stasera la mia piccola idrovorina ha compiuto i 100.000 km!

Comprata a febbraio 2009, viaggio a una media di 22600 km annui. Secondo voi in futuro mi conviene ancora comprare un diesel con queste percorrenze?

A proposito di idrovorine, leggete qua...
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?action=printpage;topic=8726.0

c'è chi sta peggio di me ;)

Buonanotte a tutti

Attached files /attachments/1644108=27993-2013-07-24 23.15.09.jpg
 
Panzer2 ha scritto:
Stasera la mia piccola idrovorina ha compiuto i 100.000 km!

Comprata a febbraio 2009, viaggio a una media di 22600 km annui. Secondo voi in futuro mi conviene ancora comprare un diesel con queste percorrenze?

A proposito di idrovorine, leggete qua...
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?action=printpage;topic=8726.0

c'è chi sta peggio di me ;)

Buonanotte a tutti
AUGURI per altri 100 di questi giorni!! :D :DL'amico del post mi sa che se beccato non la pecora nera ma il montone nero!!! :D :D
Per il momento io se dovessi cambiare auto la ricomprerei
 
ANDRY30 ha scritto:
Panzer2 ha scritto:
Stasera la mia piccola idrovorina ha compiuto i 100.000 km!

Comprata a febbraio 2009, viaggio a una media di 22600 km annui. Secondo voi in futuro mi conviene ancora comprare un diesel con queste percorrenze?

A proposito di idrovorine, leggete qua...
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?action=printpage;topic=8726.0

c'è chi sta peggio di me ;)

Buonanotte a tutti
AUGURI per altri 100 di questi giorni!! :D :DL'amico del post mi sa che se beccato non la pecora nera ma il montone nero!!! :D :D
Per il momento io se dovessi cambiare auto la ricomprerei
Io ho il 1.4 TCe e li faccio io 12 Km al litro!!! :shock: In autostrada sono riuscito a fare anche 14 al litr. Calcoli alla mano e non così per dire. E' ovvio che ho mantenuto un andatura tranquilla per consumare così poco. Viaggiando sopra i 150 Km/h per una Tce con 130 cv sono medie impensabili e, giustamente, utopiche. A maggior ragione se andassi in pista per portarla all velocità massima i consumi diverrebbero paragonabili a quelle di una Ferrari. Secondo me ha "beccato" il motore perlomeno....strano... :D :D
 
auguri per i 100.000km con la meggy.
Per quanto riguarda il 3d allegato, non so se preoccuparmi o meno. Io ho preso la mia da un mese e dopo due pieni sono a 4,3L/100Km (non uso AC perchè semplicemente mi da fastidio).
Lamentarsi di medie di consumo elevate a 130 km/h o addirittura a velocità massima poi non ha alcun senso.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
auguri per i 100.000km con la meggy.
Per quanto riguarda il 3d allegato, non so se preoccuparmi o meno. Io ho preso la mia da un mese e dopo due pieni sono a 4,3L/100Km (non uso AC perchè semplicemente mi da fastidio).
Lamentarsi di medie di consumo elevate a 130 km/h o addirittura a velocità massima poi non ha alcun senso.
Ciao Laurens, ho visto il consumo medio da te riportato e ho fatto un balzo sulla sedia. Ma con che media riesci a fare quei consum?. Io su strada statale in piano (per Andry che è abruzzese come me: la ss17 tra Navelli e L'Aquila) e il consumo istantaneo oscilla intorno ai 5,3 a 80 km/h, quindi non potrei mai fare quei consumi. è vero che la tua versione rispetto alla mia consuma di meno per 3 motivi:

1) la tua è euro 5 la mia euro 4 (quindi la tua centralina ha una mappatura differente: tieni conto che la mia 1.5 è stata la prima 1.5 del forum, e penso una delle prime in Italia)
2) la tua ha la sesta lunga, la mia a 130 in sesta sta a 2750 giri, un po' troppi
3) la mia è una PanzerMaggy un po' sfigata che non ha mai consumato poco, e che ha avuto forse qualche trauma quando si beccò una gelata a -14°C a febbraio 2012: da allora i consumi si sono impennati e stanno sempre in media intorno ai 6.5 - 6.6 con "discreta" autostrada, 6.2 con poca autostrada

Io in autostrada vado intorno ai 140 però non è la velocità la colpevole: ho guidato tante Renault tra cui una Laguna 2 1.9 120cv e nessuna mi ha mai consumato così. La Megane II station 1.5 dci di mio padre, per esempio, sta tra i 5 e i 5.5. La mia ha pure il serbatoio "misterioso"... vedi apposito topic ;) http://forum.quattroruote.it/posts/list/83363.page
Io pure la ricomprerei però devo aspettare che rifacciano una versione Luxe con le impostazioni motore-cambio come la tua
 
Panzer2 ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
auguri per i 100.000km con la meggy.
Per quanto riguarda il 3d allegato, non so se preoccuparmi o meno. Io ho preso la mia da un mese e dopo due pieni sono a 4,3L/100Km (non uso AC perchè semplicemente mi da fastidio).
Lamentarsi di medie di consumo elevate a 130 km/h o addirittura a velocità massima poi non ha alcun senso.
Ciao Laurens, ho visto il consumo medio da te riportato e ho fatto un balzo sulla sedia. Ma con che media riesci a fare quei consum?. Io su strada statale in piano (per Andry che è abruzzese come me: la ss17 tra Navelli e L'Aquila) e il consumo istantaneo oscilla intorno ai 5,3 a 80 km/h, quindi non potrei mai fare quei consumi. è vero che la tua versione rispetto alla mia consuma di meno per 3 motivi:

1) la tua è euro 5 la mia euro 4 (quindi la tua centralina ha una mappatura differente: tieni conto che la mia 1.5 è stata la prima 1.5 del forum, e penso una delle prime in Italia)
2) la tua ha la sesta lunga, la mia a 130 in sesta sta a 2750 giri, un po' troppi
3) la mia è una PanzerMaggy un po' sfigata che non ha mai consumato poco, e che ha avuto forse qualche trauma quando si beccò una gelata a -14°C a febbraio 2012: da allora i consumi si sono impennati e stanno sempre in media intorno ai 6.5 - 6.6 con "discreta" autostrada, 6.2 con poca autostrada

Io in autostrada vado intorno ai 140 però non è la velocità la colpevole: ho guidato tante Renault tra cui una Laguna 2 1.9 120cv e nessuna mi ha mai consumato così. La Megane II station 1.5 dci di mio padre, per esempio, sta tra i 5 e i 5.5. La mia ha pure il serbatoio "misterioso"... vedi apposito topic ;) http://forum.quattroruote.it/posts/list/83363.page
Io pure la ricomprerei però devo aspettare che rifacciano una versione Luxe con le impostazioni motore-cambio come la tua
A prposito di mappature! ma non si potrebbe adottare sulle nostre megane ( 4 anni di vita ) quella delle attuali cosi' magari consumiamo un po meno? cambio permettendo
 
La velocità media da cdb è di 70km/h. Viaggio il 90% del tempo su extraurbano, statali, autostrada e in orari dove becco poco traffico, con lunghi tratti dove mi metto a 110/120 km/h in sesta, con il motore che ronza a poco più di 1.500 giri e l'indicatore del consumo istantaneo a metà strada tra 0 e 5 (rimpiango l'indicatore numerico che ho sempre avuto sulle auto del gruppo VAG).
Città ne faccio veramente poca. Sono in una zona assolutamente pianeggiante e viaggio sempre da solo. Queste condizioni, unite al fatto che non uso il clima e ho una guida molto fluida e anticipo di molto le situazioni di traffico toccando poco i freni e sfruttando molto il cut-off del motore mi permette di abbassare il consumo medio. Ora, nel terzo pieno che sto quasi finendo sono addirittura a 4.2 l/100km.
Prima che prendessi la Megane ho usato per circa un mese la Passat di mio padre, 1.9 TDI 130CV, riuscivo a fare medie tipo 5.0, impensabili pure per mio padre che ha una guida piuttosto tranquilla.
 
Tanti auguri alla tua meggy Panzer, a proposito di consumi io sono abbastanza soddisfatto del mio 1.6 benza,
ho passato qualche giorno in montagna, andata 2 persone con un po' di bagaglio e una bici, clima acceso fino ad una decina di km dalla destinazione,
consumo 8,0/100km.....
stasera sono sceso e ho voluto azzerare per vedere per curiosità quanto mi consumava al ritorno, clima acceso da subito e 4,4/100km,
consumo totale tra andata e ritorno 16,8kml (7,5 litri consumati per 126 km)
non male direi, anche per il fatto del clima acceso! ;)
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
La velocità media da cdb è di 70km/h. Viaggio il 90% del tempo su extraurbano, statali, autostrada e in orari dove becco poco traffico, con lunghi tratti dove mi metto a 110/120 km/h in sesta, con il motore che ronza a poco più di 1.500 giri e l'indicatore del consumo istantaneo a metà strada tra 0 e 5 (rimpiango l'indicatore numerico che ho sempre avuto sulle auto del gruppo VAG).(....).

Io mi posso impegnare quanto voglio, ma a meno che non vado a velocità alle quali mi supererebbero anche i camion, non ho speranza. Ecco quanto consuma la mia a 130 km/h in piano, a climatizzatore spento e da solo:

http://www.sendspace.com/file/5hea12

7,3 l/100 pari a 13,7 km/l . Nessuna delle Renault da me avuta consuma così. Sono consumi di pochissimo inferiori a quelli di un benzina, anzi.... forse i moderni benzina consumano meno.
In queste condizioni va da sé che a meno di non fare sempre strade statali piane e scorrevoli, i miei consumi sono sempre altissimi
Cosa intendi per indicatore numerico del gruppo vag?
 
Le ultime 1.5dCi 110cv ad andatura costante hanno consumi paurosi, un mio amico a 130 riesce a leggere 4.5l/100km :shock:

Auguri anche se in ritardo per i 5 zeri raggiunti ;)

Rob
 
FinalGT ha scritto:
Le ultime 1.5dCi 110cv ad andatura costante hanno consumi paurosi, un mio amico a 130 riesce a leggere 4.5l/100km :shock:

Auguri anche se in ritardo per i 5 zeri raggiunti ;)

Rob
Beato lui, 4,5 sono 22km/l !! :lol:
 
FinalGT ha scritto:
Le ultime 1.5dCi 110cv ad andatura costante hanno consumi paurosi, un mio amico a 130 riesce a leggere 4.5l/100km :shock:

Auguri anche se in ritardo per i 5 zeri raggiunti ;)

Rob

I 1.5 dci euro 4 senza dpf (o filtro antiparticolato che dir si voglia) avevano veramente consumi contenuti, mentre gli euro 5 con dpf sembra che consumino di più,
se hai letto la disccussione di panzer, lui è passato da 1.5 dci senza dpf su clio, a 1.5 dci 110cv con dpf e dice di cosumare molto, sulla megane II di suo padre senza dpf beve meno,
che poi sia sempre un motore abbastanza parsimonioso è vero,
ma quella di panzer sembra bere più del padrone :lol:
 
Back
Alto