<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon compleanno Giulia! 1962 - 2012 | Il Forum di Quattroruote

Buon compleanno Giulia! 1962 - 2012

Sono passati 50 anni, mezzo secolo dalla nascita della celebre berlina Alfa Romeo.

Nacque nel 1962 e finì la sua carriera nel 1977.

Riporto qua lo slogan famoso e le parole utilizzate nella pubblicità:

Giulia: l'ha disegnata il vento.

La potenza Alfa Romeo è sicurezza.

Una dimensione che sorprende al momeno di parcheggiare, un ambiente interno da giudicare dopo un viaggio di alcune centinaia di chilometri, un baule da scoprire quando occorre trasportare molto bagaglio. Tutto questo racchiuso in una linea di stupefacente penetrazione aerodinamica: guardate la Giulia su strada, come si muove e corre senza fatica! La Giulia non ha seguito una moda, l'ha imposta. Oggi molte macchine hanno adottato la "coda tronca", cioè la parte più originale di una carrozzeria che contribuisce a una tenuta di strada e a una stabilità ammirate da tutti.

Giulia 1300, 89 CV SAE, oltre 155 km/h, 4 marce, 4 freni a disco, 5 posti, L. 1.295.000
Giulia 1300 ti, 94 CV SAE, oltre 160 km/h, 5 marce, 4 freni a disco, 5 posti, L. 1.415.000
Giulia TI, 106 CV SAE, oltre 165 km/h, 5 marce, 4 freni a disco e servofreno, 5/6 posti, L. 1.570.000
Giulia Super, 112 CV SAE, oltre 175 km/h, 5 marce, 4 freni a disco e servofreno, 5 posti, L. 1.775.000

Attached files /attachments/1242358=10194-Alfa_Romeo_Giulia_1300_TI.jpg
 
alexmed ha scritto:
Sono passati 50 anni, mezzo secolo dalla nascita della celebre berlina Alfa Romeo.

Nacque nel 1962 e finì la sua carriera nel 1977.

Riporto qua lo slogan famoso e le parole utilizzate nella pubblicità:

Giulia: l'ha disegnata il vento.

La potenza Alfa Romeo è sicurezza.

Una dimensione che sorprende al momeno di parcheggiare, un ambiente interno da giudicare dopo un viaggio di alcune centinaia di chilometri, un baule da scoprire quando occorre trasportare molto bagaglio. Tutto questo racchiuso in una linea di stupefacente penetrazione aerodinamica: guardate la Giulia su strada, come si muove e corre senza fatica! La Giulia non ha seguito una moda, l'ha imposta. Oggi molte macchine hanno adottato la "coda tronca", cioè la parte più originale di una carrozzeria che contribuisce a una tenuta di strada e a una stabilità ammirate da tutti.

Giulia 1300, 89 CV SAE, oltre 155 km/h, 4 marce, 4 freni a disco, 5 posti, L. 1.295.000
Giulia 1300 ti, 94 CV SAE, oltre 160 km/h, 5 marce, 4 freni a disco, 5 posti, L. 1.415.000
Giulia TI, 106 CV SAE, oltre 165 km/h, 5 marce, 4 freni a disco e servofreno, 5/6 posti, L. 1.570.000
Giulia Super, 112 CV SAE, oltre 175 km/h, 5 marce, 4 freni a disco e servofreno, 5 posti, L. 1.775.000
:evil: :twisted: :twisted: :twisted: :evil:
Non me ne sono ricordato!!!! :cry: :cry: :cry:
Ora possiamo sfogarci,Finalmente una discussione superinteressante. :p
Bravissimo Alex. ;)
 
alexmed ha scritto:
Sono passati 50 anni, mezzo secolo dalla nascita della celebre berlina Alfa Romeo.

Nacque nel 1962 e finì la sua carriera nel 1977.

Riporto qua lo slogan famoso e le parole utilizzate nella pubblicità:

Giulia: l'ha disegnata il vento.

La potenza Alfa Romeo è sicurezza.

Una dimensione che sorprende al momeno di parcheggiare, un ambiente interno da giudicare dopo un viaggio di alcune centinaia di chilometri, un baule da scoprire quando occorre trasportare molto bagaglio. Tutto questo racchiuso in una linea di stupefacente penetrazione aerodinamica: guardate la Giulia su strada, come si muove e corre senza fatica! La Giulia non ha seguito una moda, l'ha imposta. Oggi molte macchine hanno adottato la "coda tronca", cioè la parte più originale di una carrozzeria che contribuisce a una tenuta di strada e a una stabilità ammirate da tutti.

Giulia 1300, 89 CV SAE, oltre 155 km/h, 4 marce, 4 freni a disco, 5 posti, L. 1.295.000
Giulia 1300 ti, 94 CV SAE, oltre 160 km/h, 5 marce, 4 freni a disco, 5 posti, L. 1.415.000
Giulia TI, 106 CV SAE, oltre 165 km/h, 5 marce, 4 freni a disco e servofreno, 5/6 posti, L. 1.570.000
Giulia Super, 112 CV SAE, oltre 175 km/h, 5 marce, 4 freni a disco e servofreno, 5 posti, L. 1.775.000

Bravissimo Alex!!! ;) ;)
 
Alex in quello che hai postato c'e' un piccolo errore,sono CV DIN e non SAE.
Ormai tutti i libri e i documenti sono stati convertiti in DIN.
 
Riporto le parole di un'altra celebre pubblicità:

Il cuore della Giulia

Potenza Giulia una sicurezza in più

La Giulia TI di serie va da Milano a Roma in meno di 4 ore, ed è pronta a ripartire subito. Non è un record, perché la Giulia è costruita per tenere senza fatica le medie più elevate.

Un esempio? Il cambio a 5 marce. Sulla Giulia Super, date un'occhiata al contagiri, nel passare dalla quarta alla quinta. Vedrete la lancetta saltare indietro, da 5200 a 4100 giri. E' il regime di una tranquilla macchina per famiglia: una macchina destinata a durare anni.
In quello stesso istante il tachimetro vi rivela una velocità effettiva di 135 km/h. E' il regime di crociera di una granturismo. E tuttavia il motore non scalda. Le valvole, raffreddate con sodio, mantengono una temperatura di esercizio di oltre 200 gradi inferiore a quella delle valvole normali. Il viaggio è piacevole. I consumi di carburante limitati.

Ecco perché alle normali velocità di crociera la Giulia si comporta meglio di ogni macchina che viaggi al limite delle proprie possibilità: perché ha un motore elaborato sull'esperienza delle corse, perché ha strutture, linee, frenata e tenuta adeguate alla sua potenza. Ed è così potente che a qualsiasi velocità, in qualsiasi condizione d'esercizio fatica di meno. Quindi dura di più ed è più sicura.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Alex in quello che hai postato c'e' un piccolo errore,sono CV DIN e non SAE.
Ormai tutti i libri e i documenti sono stati convertiti in DIN.

Quello che ho riportato è papale papale quanto scrivevano nella pubblicità originale che andava sui giornali. Ho ricopiato dall'originale. ;)
 
grande,è stata il mio primo amore cioè la mia prima macchina una Giulia 1300 nel lontano1971, avevo 18 anni.
me l'hanno consegnata dopo due mesi e mezzo, la sognavo ogni notte colore grigio indaco come quella del papà di un mio compagno di scuola, è arrivata era bianca e vabbè piccola delusione ma non l'ho mai dimenticata, era un'Alfa!
 
alexmed ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Alex in quello che hai postato c'e' un piccolo errore,sono CV DIN e non SAE.
Ormai tutti i libri e i documenti sono stati convertiti in DIN.

Quello che ho riportato è papale papale quanto scrivevano nella pubblicità originale che andava sui giornali. Ho ricopiato dall'originale. ;)
Dati tecnici
della 1.3 TI 1965-1972.

Motore:

Quattro cilindri in linea; Alesaggio e corsa 74x75mm. Rapporto compressione 9:1; Potenza max. 82 Cv Din (94 Sae) a 6000 Giri/Min. coppia max 12,1 Kgf (Sae) 10,6 Kgf (Din) a 4900 Giri/Min. Potenza specifica 72,8 Cv litro (Sae) 63,5 Cv (Din).

Due alberi a cammes e valvole in testa, distribuzione a catena, un carburatore verticale doppio corpo Solex 32.

Controllando sui miei libri ho tutte le potenze gia' convertite in CV DIN,solo la Giulia diesel me li da in SAE,si quelli da te postati sono in CV SAE,quelle che postero' io saranno tutte in din se non specificate. ;)
 
alexmed ha scritto:
Sono passati 50 anni, mezzo secolo dalla nascita della celebre berlina Alfa Romeo.

Nacque nel 1962 e finì la sua carriera nel 1977.

Riporto qua lo slogan famoso e le parole utilizzate nella pubblicità:

Giulia: l'ha disegnata il vento.

La potenza Alfa Romeo è sicurezza.

Una dimensione che sorprende al momeno di parcheggiare, un ambiente interno da giudicare dopo un viaggio di alcune centinaia di chilometri, un baule da scoprire quando occorre trasportare molto bagaglio. Tutto questo racchiuso in una linea di stupefacente penetrazione aerodinamica: guardate la Giulia su strada, come si muove e corre senza fatica! La Giulia non ha seguito una moda, l'ha imposta. Oggi molte macchine hanno adottato la "coda tronca", cioè la parte più originale di una carrozzeria che contribuisce a una tenuta di strada e a una stabilità ammirate da tutti.

Giulia 1300, 89 CV SAE, oltre 155 km/h, 4 marce, 4 freni a disco, 5 posti, L. 1.295.000
Giulia 1300 ti, 94 CV SAE, oltre 160 km/h, 5 marce, 4 freni a disco, 5 posti, L. 1.415.000
Giulia TI, 106 CV SAE, oltre 165 km/h, 5 marce, 4 freni a disco e servofreno, 5/6 posti, L. 1.570.000
Giulia Super, 112 CV SAE, oltre 175 km/h, 5 marce, 4 freni a disco e servofreno, 5 posti, L. 1.775.000

Ne fa 15 anche la 156
auguroni a tutte le Alfa
;)
 
Back
Alto