<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BUON 25 APRILE! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BUON 25 APRILE!

ilSagittario ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
keko01 ha scritto:
in ogni caso si festeggia la liberazione dal nazi-fascismo, chiunque si riconosca nel fascismo ha ben poco da festeggiare e non dovrebbe ipocritamente essere presente alla celebrazione, certo non si può dire da che parte sarebbe stata una persona 65 anni prima anche se in alcuni casi lo si può intuire.

Oddio ...... alle manifestazioni ci si và anche per carica istituzionale in quanto democarticamente eletti (anche per questo si è lottato).

Lungi da me innescare polemiche sul significato del 25 aprile ma se dopo 65 anni provassimio a fare un passo avanti e non guardare sempre alle spalle sarebbe già una bella vittoria.

Anche perchè di quelli che c'erano allora non è che ne sono rimasti poi molti....
Vero .... sia da una parte che dall'altra ora sono dagli 80 in su

Adesso pero' ci sono i ricambi.... :cry:
Ciao
Ho ancora fiducia nei mei connazionali ......

beato te, ti invidio.
 
99octane ha scritto:
keko01 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonora molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Si potrebbe dire che si festeggia il fatto di essere qui e scrivere quello che vuole, nel limite del lecito ;)

Si festeggia il fatto di esserci (beh i nostri nonni) liberati di un regime ridicolo che chiuse il paese in una dittatura semicarnevalesca e che dopo aver oppresso la libertà in tutte le sue forme mandò al massacro il proprio popolo in una vigliacca guerra di aggressione per la quale non eravamo (erano) preparati per di più alleati del regime nazista, che badoglio e i savoia furono degli ipocriti lo sanno tutti ma è sempre meglio essere voltagabbana che fedeli alleati di un pasese come il III reich, si festeggia la fine di uno stato fantoccio privo di ogni tipo di leggitimità come la r.s.i. che provocò con il suo bando di leva obbligatoria (pena di morte per i disertori) una guerra civile, ci furono parecchi regolamenti di conti tra le fazioni ma nell'ottica del momento che si visse furono più che comprensibili, potrei pure azzardare a dire che in molti altri luoghi i fascisti avrebbero fatto una fine ben peggiore e in numero ben maggiore.

per fortuna è tutto passato

Che e' il massimo che si puo' dire...

scusa octane ma non ho capito
 
keko01 ha scritto:
99octane ha scritto:
keko01 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonora molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Si potrebbe dire che si festeggia il fatto di essere qui e scrivere quello che vuole, nel limite del lecito ;)

Si festeggia il fatto di esserci (beh i nostri nonni) liberati di un regime ridicolo che chiuse il paese in una dittatura semicarnevalesca e che dopo aver oppresso la libertà in tutte le sue forme mandò al massacro il proprio popolo in una vigliacca guerra di aggressione per la quale non eravamo (erano) preparati per di più alleati del regime nazista, che badoglio e i savoia furono degli ipocriti lo sanno tutti ma è sempre meglio essere voltagabbana che fedeli alleati di un pasese come il III reich, si festeggia la fine di uno stato fantoccio privo di ogni tipo di leggitimità come la r.s.i. che provocò con il suo bando di leva obbligatoria (pena di morte per i disertori) una guerra civile, ci furono parecchi regolamenti di conti tra le fazioni ma nell'ottica del momento che si visse furono più che comprensibili, potrei pure azzardare a dire che in molti altri luoghi i fascisti avrebbero fatto una fine ben peggiore e in numero ben maggiore.

per fortuna è tutto passato

Che e' il massimo che si puo' dire...

scusa octane ma non ho capito

beh.... "esserci liberati"....mi sembra un po' grossa......noi ai nazisti gli facevamo il solletico, ci avrebbero schiacciati come mosche, il 25 aprile andrebbe festeggiato nei cimiteri di Anzio, Firenze, eccc........ Millantiamo un credito mai esistito.
 
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
99octane ha scritto:
keko01 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonora molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Si potrebbe dire che si festeggia il fatto di essere qui e scrivere quello che vuole, nel limite del lecito ;)

Si festeggia il fatto di esserci (beh i nostri nonni) liberati di un regime ridicolo che chiuse il paese in una dittatura semicarnevalesca e che dopo aver oppresso la libertà in tutte le sue forme mandò al massacro il proprio popolo in una vigliacca guerra di aggressione per la quale non eravamo (erano) preparati per di più alleati del regime nazista, che badoglio e i savoia furono degli ipocriti lo sanno tutti ma è sempre meglio essere voltagabbana che fedeli alleati di un pasese come il III reich, si festeggia la fine di uno stato fantoccio privo di ogni tipo di leggitimità come la r.s.i. che provocò con il suo bando di leva obbligatoria (pena di morte per i disertori) una guerra civile, ci furono parecchi regolamenti di conti tra le fazioni ma nell'ottica del momento che si visse furono più che comprensibili, potrei pure azzardare a dire che in molti altri luoghi i fascisti avrebbero fatto una fine ben peggiore e in numero ben maggiore.

per fortuna è tutto passato

Che e' il massimo che si puo' dire...

scusa octane ma non ho capito

beh.... "esserci liberati"....mi sembra un po' grossa......noi ai nazisti gli facevamo il solletico, ci avrebbero schiacciati come mosche, il 25 aprile andrebbe festeggiato nei cimiteri di Anzio, Firenze, eccc........ Millantiamo un credito mai esistito.

ma che grande osservazione, acuta, se avessi voluto scrivere che ci siamo liberati dai nazifascisti grazie alla lotta partigiana lo avrei fatto, purtroppo l'onestà mi impedisce di farlo, tuttavia la lotta partigiana contro i nazifascisti ha ridato un minimo di dignità al nostro paese di allora.
 
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
99octane ha scritto:
keko01 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonora molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Si potrebbe dire che si festeggia il fatto di essere qui e scrivere quello che vuole, nel limite del lecito ;)

Si festeggia il fatto di esserci (beh i nostri nonni) liberati di un regime ridicolo che chiuse il paese in una dittatura semicarnevalesca e che dopo aver oppresso la libertà in tutte le sue forme mandò al massacro il proprio popolo in una vigliacca guerra di aggressione per la quale non eravamo (erano) preparati per di più alleati del regime nazista, che badoglio e i savoia furono degli ipocriti lo sanno tutti ma è sempre meglio essere voltagabbana che fedeli alleati di un pasese come il III reich, si festeggia la fine di uno stato fantoccio privo di ogni tipo di leggitimità come la r.s.i. che provocò con il suo bando di leva obbligatoria (pena di morte per i disertori) una guerra civile, ci furono parecchi regolamenti di conti tra le fazioni ma nell'ottica del momento che si visse furono più che comprensibili, potrei pure azzardare a dire che in molti altri luoghi i fascisti avrebbero fatto una fine ben peggiore e in numero ben maggiore.

per fortuna è tutto passato

Che e' il massimo che si puo' dire...

scusa octane ma non ho capito

beh.... "esserci liberati"....mi sembra un po' grossa......noi ai nazisti gli facevamo il solletico, ci avrebbero schiacciati come mosche, il 25 aprile andrebbe festeggiato nei cimiteri di Anzio, Firenze, eccc........ Millantiamo un credito mai esistito.

ma che grande osservazione, acuta, se avessi voluto scrivere che ci siamo liberati dai nazifascisti grazie alla lotta partigiana lo avrei fatto, purtroppo l'onestà mi impedisce di farlo, tuttavia la lotta partigiana contro i nazifascisti ha ridato un minimo di dignità al nostro paese di allora.

lo hai scritto tu (esserci liberati, anzi i nostri nonni) mica io....
poi la dignità dove sta, nell'assassinio tra opposte fazioni partigiane o il collaborazionismo con tito? e molti sono passati da una parte all'altra, cinque anni prima tutti fascisti poi manco l'olmbra.....
abbiamo perso ignobilmente ma ci hanno graziati....questo dovremmo ringraziare....
 
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
99octane ha scritto:
keko01 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonora molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Si potrebbe dire che si festeggia il fatto di essere qui e scrivere quello che vuole, nel limite del lecito ;)

Si festeggia il fatto di esserci (beh i nostri nonni) liberati di un regime ridicolo che chiuse il paese in una dittatura semicarnevalesca e che dopo aver oppresso la libertà in tutte le sue forme mandò al massacro il proprio popolo in una vigliacca guerra di aggressione per la quale non eravamo (erano) preparati per di più alleati del regime nazista, che badoglio e i savoia furono degli ipocriti lo sanno tutti ma è sempre meglio essere voltagabbana che fedeli alleati di un pasese come il III reich, si festeggia la fine di uno stato fantoccio privo di ogni tipo di leggitimità come la r.s.i. che provocò con il suo bando di leva obbligatoria (pena di morte per i disertori) una guerra civile, ci furono parecchi regolamenti di conti tra le fazioni ma nell'ottica del momento che si visse furono più che comprensibili, potrei pure azzardare a dire che in molti altri luoghi i fascisti avrebbero fatto una fine ben peggiore e in numero ben maggiore.

per fortuna è tutto passato

Che e' il massimo che si puo' dire...

scusa octane ma non ho capito

beh.... "esserci liberati"....mi sembra un po' grossa......noi ai nazisti gli facevamo il solletico, ci avrebbero schiacciati come mosche, il 25 aprile andrebbe festeggiato nei cimiteri di Anzio, Firenze, eccc........ Millantiamo un credito mai esistito.

ma che grande osservazione, acuta, se avessi voluto scrivere che ci siamo liberati dai nazifascisti grazie alla lotta partigiana lo avrei fatto, purtroppo l'onestà mi impedisce di farlo, tuttavia la lotta partigiana contro i nazifascisti ha ridato un minimo di dignità al nostro paese di allora.

lo hai scritto tu (esserci liberati, anzi i nostri nonni) mica io....
poi la dignità dove sta, nell'assassinio tra opposte fazioni partigiane o il collaborazionismo con tito? e molti sono passati da una parte all'altra, cinque anni prima tutti fascisti poi manco l'olmbra.....
abbiamo perso ignobilmente ma ci hanno graziati....questo dovremmo ringraziare....
con "esserci" mi sono espressoparaizlmente male, avrei dovuto scrivere "esserci liberati grazie all'avanzata delle truppe alleate"
ci hanno graziati per molti motivi ma ci hanno graziati, verissimo, dobbiamo essere riconoscenti
gli assassini tra le opposte fazioni partigiane furono numericamente insignificanti, il collaborazionismo con i titini era un fatto stategicamente d'obbligo,tito era anche il referente angloamericano e non solo sovietico nei balcani...
sui fascisti che cambiarono bandiera per comodo da un giorno all'altro che dire, alcuni magari compresero aspetti del fascismo prima mai compresi altri invece probabilmente agirono per comodo...
digintà per essersi in qualche modo opposti ai nazisti e ai loro servi repubblichini
 
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
99octane ha scritto:
keko01 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonor
molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Si potrebbe dire che si festeggia il fatto di essere qui e scrivere quello che vuole, nel limite del lecito ;)

Si festeggia il fatto di esserci (beh i nostri nonni) liberati di un regime ridicolo che chiuse il paese in una dittatura semicarnevalesca e che dopo aver oppresso la libertà in tutte le sue forme mandò al massacro il proprio popolo in una vigliacca guerra di aggressione per la quale non eravamo (erano) preparati per di più alleati del regime nazista, che badoglio e i savoia furono degli ipocriti lo sanno tutti ma è sempre meglio essere voltagabbana che fedeli alleati di un pasese come il III reich, si festeggia la fine di uno stato fantoccio privo di ogni tipo di leggitimità come la r.s.i. che provocò con il suo bando di leva obbligatoria (pena di morte per i disertori) una guerra civile, ci furono parecchi regolamenti di conti tra le fazioni ma nell'ottica del momento che si visse furono più che comprensibili, potrei pure azzardare a dire che in molti altri luoghi i fascisti avrebbero fatto una fine ben peggiore e in numero ben maggiore.

per fortuna è tutto passato

Che e' il massimo che si puo' dire...

scusa octane ma non ho capito

beh.... "esserci liberati"....mi sembra un po' grossa......noi ai nazisti gli facevamo il solletico, ci avrebbero schiacciati come mosche, il 25 aprile andrebbe festeggiato nei cimiteri di Anzio, Firenze, eccc........ Millantiamo un credito mai esistito.

ma che grande osservazione, acuta, se avessi voluto scrivere che ci siamo liberati dai nazifascisti grazie alla lotta partigiana lo avrei fatto, purtroppo l'onestà mi impedisce di farlo, tuttavia la lotta partigiana contro i nazifascisti ha ridato un minimo di dignità al nostro paese di allora.

lo hai scritto tu (esserci liberati, anzi i nostri nonni) mica io....
poi la dignità dove sta, nell'assassinio tra opposte fazioni partigiane o il collaborazionismo con tito? e molti sono passati da una parte all'altra, cinque anni prima tutti fascisti poi manco l'olmbra.....
abbiamo perso ignobilmente ma ci hanno graziati....questo dovremmo ringraziare....
con "esserci" mi sono espressoparaizlmente male, avrei dovuto scrivere "esserci liberati grazie all'avanzata delle truppe alleate"
ci hanno graziati per molti motivi ma ci hanno graziati, verissimo, dobbiamo essere riconoscenti
gli assassini tra le opposte fazioni partigiane furono numericamente insignificanti, il collaborazionismo con i titini era un fatto stategicamente d'obbligo,tito era anche il referente angloamericano e non solo sovietico nei balcani...
sui fascisti che cambiarono bandiera per comodo da un giorno all'altro che dire, alcuni magari compresero aspetti del fascismo prima mai compresi altri invece probabilmente agirono per comodo...
digintà per essersi in qualche modo opposti ai nazisti e ai loro servi repubblichini

non concordo sul numero insignificante degli abusi dei partigiani, avendo parenti emiliani ne ho, ai tempi in cui i "vecchi" erano ancora vivi, di cotte e di crude.
il punto è che si potrebbe sciegliere una data più opportuna, come la festa della Repubblica per festeggiare l'italianità....
 
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonora molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Concordo quasi su tutto, la vergogna per esempio, ci si divrebbe vergognare da sempre se si mettesse la cosa sotto un punto esclusivamente militare....
Quello che maggiormente non trovo sensato e non accetto e' il concetto di " liberazione " ...non ho mai ne' letto ne' sentito di un popolo che invaso da un altro a cui aveva dichiarato guerra ( Sbarco americano in Sicilia )....parli di liberazione.
Come non trovo valido nemmeno dire che bisogna ringraziare gli Americani che ci hanno liberato: gli Americani hanno solo fatto quello che un popolo deve fare per vincere una guerra ( armistizio senza condizioni, flotta ceduta alla Francia )....poi qui una volta risalita la penisola sono entrati in sintonia coi vari voltagabbana....e un po' si sono ammorbiditi.
Ciao
p.s. che poi il tutto sia per noi meglio di prima, anche per il solo fatto di poterlo star qui a dire....sono e saro' sempre il primo a dirlo
 
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
99octane ha scritto:
keko01 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonor
molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Si potrebbe dire che si festeggia il fatto di essere qui e scrivere quello che vuole, nel limite del lecito ;)

Si festeggia il fatto di esserci (beh i nostri nonni) liberati di un regime ridicolo che chiuse il paese in una dittatura semicarnevalesca e che dopo aver oppresso la libertà in tutte le sue forme mandò al massacro il proprio popolo in una vigliacca guerra di aggressione per la quale non eravamo (erano) preparati per di più alleati del regime nazista, che badoglio e i savoia furono degli ipocriti lo sanno tutti ma è sempre meglio essere voltagabbana che fedeli alleati di un pasese come il III reich, si festeggia la fine di uno stato fantoccio privo di ogni tipo di leggitimità come la r.s.i. che provocò con il suo bando di leva obbligatoria (pena di morte per i disertori) una guerra civile, ci furono parecchi regolamenti di conti tra le fazioni ma nell'ottica del momento che si visse furono più che comprensibili, potrei pure azzardare a dire che in molti altri luoghi i fascisti avrebbero fatto una fine ben peggiore e in numero ben maggiore.

per fortuna è tutto passato

Che e' il massimo che si puo' dire...

scusa octane ma non ho capito

beh.... "esserci liberati"....mi sembra un po' grossa......noi ai nazisti gli facevamo il solletico, ci avrebbero schiacciati come mosche, il 25 aprile andrebbe festeggiato nei cimiteri di Anzio, Firenze, eccc........ Millantiamo un credito mai esistito.

ma che grande osservazione, acuta, se avessi voluto scrivere che ci siamo liberati dai nazifascisti grazie alla lotta partigiana lo avrei fatto, purtroppo l'onestà mi impedisce di farlo, tuttavia la lotta partigiana contro i nazifascisti ha ridato un minimo di dignità al nostro paese di allora.

lo hai scritto tu (esserci liberati, anzi i nostri nonni) mica io....
poi la dignità dove sta, nell'assassinio tra opposte fazioni partigiane o il collaborazionismo con tito? e molti sono passati da una parte all'altra, cinque anni prima tutti fascisti poi manco l'olmbra.....
abbiamo perso ignobilmente ma ci hanno graziati....questo dovremmo ringraziare....
con "esserci" mi sono espressoparaizlmente male, avrei dovuto scrivere "esserci liberati grazie all'avanzata delle truppe alleate"
ci hanno graziati per molti motivi ma ci hanno graziati, verissimo, dobbiamo essere riconoscenti
gli assassini tra le opposte fazioni partigiane furono numericamente insignificanti, il collaborazionismo con i titini era un fatto stategicamente d'obbligo,tito era anche il referente angloamericano e non solo sovietico nei balcani...
sui fascisti che cambiarono bandiera per comodo da un giorno all'altro che dire, alcuni magari compresero aspetti del fascismo prima mai compresi altri invece probabilmente agirono per comodo...
digintà per essersi in qualche modo opposti ai nazisti e ai loro servi repubblichini

non concordo sul numero insignificante degli abusi dei partigiani, avendo parenti emiliani ne ho, ai tempi in cui i "vecchi" erano ancora vivi, di cotte e di crude.
il punto è che si potrebbe sciegliere una data più opportuna, come la festa della Repubblica per festeggiare l'italianità....

in un contesto in cui la guerra fascista ha provocato la morte di oltre 400.000 italiani sono numeri insignificanti
 
migliazziblu ha scritto:
Quello che maggiormente non trovo sensato e non accetto e' il concetto di " liberazione " ...non ho mai ne' letto ne' sentito di un popolo che invaso da un altro a cui aveva dichiarato guerra ( Sbarco americano in Sicilia )....parli di liberazione.

non so quanti cittadini italiani se veramente avessero conosciuto la situazione disastrosa delle nostre forze armate di allora o conosciuto la realtà della politica internazionale di allora senza i filtri della censura e propaganda di regime sarebbero ugualmente stati favorevoli al nostro intervento a fianco del III reich, non so quanto si possano definire voltagabbana delle persone che magari fascisti in buona fede per vent'anni all'improvviso hanno compreso il bluff e la menzogna di fondo del regime fascista, fermo restando che i soliti opportunisti sicuramente ci sono stati e in abbondanza...
una volta che il regime mostrò il suo vero volto le simpatie popolari andarono al(l'ex)nemico in particolare statunitense
 
keko01 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Quello che maggiormente non trovo sensato e non accetto e' il concetto di " liberazione " ...non ho mai ne' letto ne' sentito di un popolo che invaso da un altro a cui aveva dichiarato guerra ( Sbarco americano in Sicilia )....parli di liberazione.

non so quanti cittadini italiani se veramente avessero conosciuto la situazione disastrosa delle nostre forze armate di allora o conosciuto la realtà della politica internazionale di allora senza i filtri della censura e propaganda di regime sarebbero ugualmente stati favorevoli al nostro intervento a fianco del III reich, non so quanto si possano definire voltagabbana delle persone che magari fascisti in buona fede per vent'anni all'improvviso hanno compreso il bluff e la menzogna di fondo del regime fascista, fermo restando che i soliti opportunisti sicuramente ci sono stati e in abbondanza...
una volta che il regime mostrò il suo vero volto le simpatie popolari andarono al(l'ex)nemico in particolare statunitense

I tedeschi ( emeriti zucconi evidentemente ), si sono resi conto piu' di noi della fine che gli ha fatto fare Hitler, :evil: una decina di milioni di morti :evil: contro i nostri 500mila...solo 250.000 nella strenua difesa di Berlino.
E non mi risulta che abbiano collaborato con la Armata Rossa, ne' tantomeno festeggiano la liberazione dalla dittatura nazista.
Comportamento da Perfidi Nibelunghi, da saga del grande Nord, quello tedesco.....molto meglio sbragarsi al primo che ti da' le Lucky Stricke e un pezzo di cioccolata.
Concludo con una battutina....ma una via di mezzo no????
Ciao
 
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
keko01 ha scritto:
99octane ha scritto:
keko01 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa festeggiamo?
Il tradimento opportunista di un patto vincolante che ci ha marchiati agli occhi del mondo (compresi quelli che ci liberarono) per settant'anni come infingardi opportunisti voltagabbana?

O la fuga ignominiosa dei nostri Capi di Stato che lasciarono migliaia di italiani a farsi massacrare da un ex-alleato non sorprendentemente indispettito?

O i regolamenti di conti con cui una certa parte degli Italiani ammazzo' centinaia di altri italiani, in un'esemplare espressione di cosa sia l'italianita', allora come oggi?

O il massacro becero e ignobile di prigionieri inermi, (per dittatore che fosse Mussolini), che disonor
molto piu' chi l'ha perpetrato di chi l'ha subito?

Non amo certo il fascismo, come ogni forma di estremismo, e Dio ci scampi dal Nazismo... ma come Italiano non ci vedo proprio niente da festeggiare. Il 25 aprile io mi vergogno.

Si potrebbe dire che si festeggia il fatto di essere qui e scrivere quello che vuole, nel limite del lecito ;)

Si festeggia il fatto di esserci (beh i nostri nonni) liberati di un regime ridicolo che chiuse il paese in una dittatura semicarnevalesca e che dopo aver oppresso la libertà in tutte le sue forme mandò al massacro il proprio popolo in una vigliacca guerra di aggressione per la quale non eravamo (erano) preparati per di più alleati del regime nazista, che badoglio e i savoia furono degli ipocriti lo sanno tutti ma è sempre meglio essere voltagabbana che fedeli alleati di un pasese come il III reich, si festeggia la fine di uno stato fantoccio privo di ogni tipo di leggitimità come la r.s.i. che provocò con il suo bando di leva obbligatoria (pena di morte per i disertori) una guerra civile, ci furono parecchi regolamenti di conti tra le fazioni ma nell'ottica del momento che si visse furono più che comprensibili, potrei pure azzardare a dire che in molti altri luoghi i fascisti avrebbero fatto una fine ben peggiore e in numero ben maggiore.

per fortuna è tutto passato

Che e' il massimo che si puo' dire...

scusa octane ma non ho capito

beh.... "esserci liberati"....mi sembra un po' grossa......noi ai nazisti gli facevamo il solletico, ci avrebbero schiacciati come mosche, il 25 aprile andrebbe festeggiato nei cimiteri di Anzio, Firenze, eccc........ Millantiamo un credito mai esistito.

ma che grande osservazione, acuta, se avessi voluto scrivere che ci siamo liberati dai nazifascisti grazie alla lotta partigiana lo avrei fatto, purtroppo l'onestà mi impedisce di farlo, tuttavia la lotta partigiana contro i nazifascisti ha ridato un minimo di dignità al nostro paese di allora.

lo hai scritto tu (esserci liberati, anzi i nostri nonni) mica io....
poi la dignità dove sta, nell'assassinio tra opposte fazioni partigiane o il collaborazionismo con tito? e molti sono passati da una parte all'altra, cinque anni prima tutti fascisti poi manco l'olmbra.....
abbiamo perso ignobilmente ma ci hanno graziati....questo dovremmo ringraziare....
con "esserci" mi sono espressoparaizlmente male, avrei dovuto scrivere "esserci liberati grazie all'avanzata delle truppe alleate"
ci hanno graziati per molti motivi ma ci hanno graziati, verissimo, dobbiamo essere riconoscenti
gli assassini tra le opposte fazioni partigiane furono numericamente insignificanti, il collaborazionismo con i titini era un fatto stategicamente d'obbligo,tito era anche il referente angloamericano e non solo sovietico nei balcani...
sui fascisti che cambiarono bandiera per comodo da un giorno all'altro che dire, alcuni magari compresero aspetti del fascismo prima mai compresi altri invece probabilmente agirono per comodo...
digintà per essersi in qualche modo opposti ai nazisti e ai loro servi repubblichini

non concordo sul numero insignificante degli abusi dei partigiani, avendo parenti emiliani ne ho, ai tempi in cui i "vecchi" erano ancora vivi, di cotte e di crude.
il punto è che si potrebbe sciegliere una data più opportuna, come la festa della Repubblica per festeggiare l'italianità....

in un contesto in cui la guerra fascista ha provocato la morte di oltre 400.000 italiani sono numeri insignificanti

mah, questione di visione, per me 5/1000 morti son comunque molti, senza considerare che certe "operazioni" inurili hanno provocato le stragi naziste....
 
Back
Alto