RobyTs67 ha scritto:mark_nm ha scritto:ladomandona ha scritto:La speranza e' l'ultima a morire.
Rincasando, alle 2,00, ho visto tanta gente, giovani, che andava verso discoteche, locali, case di amici.
Spero che da domani, come per un miracolo, tutto riprenda a muoversi.
Fabbriche, terziario, edilizia, commercio.
La paura del domani frena gli acquisti.
I minori acquisti frenano l'economia.
L'economia frenata fa paura e blocca i portafogli anche di chi i soldi li ha.
Un circolo vizioso che Monti deve interrompere.
Buon anno.
Dormiro' sulla poltrona.
Tra tre ore devo andare a prendere i figli al termine delle rispettive feste del post mezzanotte (alla Fiorello maniera).
i minori acquisti lasciano i nostri soldi alle banche le quali dovrebbero reinvestire in qualcosa di produttivo ma, nonostante ciò queste non prestano denaro, danno interessi da fame, si hanno spese esagerate solo per tenere i nostri soldi.
Quali ?
O l'economia si assesta su un perfetto equilibrio di mero mantenimento o si continuera con queste altalene generazionali.
Non mi riferivo ai lavoratori dipendenti che ricchi non lo sono mai stati, ma ai liberi professionisti, a chi ha due case, una intestata alla moglie e l'altra al marito con residenze in paesi diversi per non pagare l'ici sulla seconda casa, a chi non paga l'acqua e la tarsu e via dicendo.53AR ha scritto:Parla per te
Attualmente pago il 55% di imposte e tasse, IVA, inps, irpef, inail, irap,tarsu, addizionali regionali, provinciali e comunali, fra poco anche condominialinon ho quasi mai usufruito del SSN, ho strapagato per far studiare i figli (tasse universitarie, libri, trasporti) ora comincio ad essere un POCHINO STUFO :evil: questi ci stanno prendendo per il culo, da 40 anni almeno
lo sanno i tuoi figli che sono molto fortunati???i miei non sono mai venuti a prendere...ladomandona ha scritto:La speranza e' l'ultima a morire.
Rincasando, alle 2,00, ho visto tanta gente, giovani, che andava verso discoteche, locali, case di amici.
Spero che da domani, come per un miracolo, tutto riprenda a muoversi.
Fabbriche, terziario, edilizia, commercio.
La paura del domani frena gli acquisti.
I minori acquisti frenano l'economia.
L'economia frenata fa paura e blocca i portafogli anche di chi i soldi li ha.
Un circolo vizioso che Monti deve interrompere.
Buon anno.
Dormiro' sulla poltrona.
Tra tre ore devo andare a prendere i figli al termine delle rispettive feste del post mezzanotte (alla Fiorello maniera).
belpietro ha scritto:direi.
BCE non presta agli Stati, non è ammesso (è lì il problema)
BCE indica la quantità di moneta da emettere, e il tasso di sconto, che al momento è all'1% (fino a poco fa era 1,25)
ma il tasso di sconto non è il prestito agli stati
BCE ha prestato però denaro alle banche, all'1%
quella del prestito agli stati e del tasso al 6% si vede che l'hanno pensata a teletoscanadimezzo dopo abbondante libagione di brunello.
Non sono un esperto di economia e, proprio per tale ragione, da anni attendo il momento in cui i fatti mi dimostreranno che le mie osservazioni e opinioni sono (a causa appunto della mia ignoranza in materia) totalmente sbagliate, cosa che, orgoglio ferito a parte, mi tranquillizzerebbe assai.Eldinero ha scritto:...Il cambiamento auspicabile serio sarebbe quello in cui ogni Stato possa emettere moneta con conseguente diminuzione delle tasse...
cuorern - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa