<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon 2012 a tutti, con la speranza del rilancio dell'economia ... | Il Forum di Quattroruote

Buon 2012 a tutti, con la speranza del rilancio dell'economia ...

La speranza e' l'ultima a morire.
Rincasando, alle 2,00, ho visto tanta gente, giovani, che andava verso discoteche, locali, case di amici.
Spero che da domani, come per un miracolo, tutto riprenda a muoversi.
Fabbriche, terziario, edilizia, commercio.
La paura del domani frena gli acquisti.
I minori acquisti frenano l'economia.
L'economia frenata fa paura e blocca i portafogli anche di chi i soldi li ha.
Un circolo vizioso che Monti deve interrompere.
Buon anno.
Dormiro' sulla poltrona.
Tra tre ore devo andare a prendere i figli al termine delle rispettive feste del post mezzanotte (alla Fiorello maniera).
 
ladomandona ha scritto:
...Spero che da domani, come per un miracolo, tutto riprenda a muoversi...
Si tratta di una speranza che sento e leggo un po' ovunque e che mi suscita sempre gli stessi quesiti e gli stessi forti dubbi.

Cosa intendiamo esattamente con "riprendere a muoversi"?
Intendiamo costruzione di nuovi capannoni e nuovi edifici di ogni sorta e nuove strade e rotatorie e piste ciclabili ecc., produzione e immatricolazione di un maggior numero di automobili, produzione e "vendita" di un numero ancora maggiore di televisori, elettrodomestici, telefoni cellulari (tre a testa?) con relative sottoscrizioni di nuovi debiti a tutti i livelli e via dicendo?

Se si tratta di questo, allora io NON lo spero proprio.
Io NON spero affatto che le cose "riprendano" a funzionare come e più di prima, ANZI.
Per la semplice ragione che, come mi pare abbastanza evidente, è proprio grazie al... funzionamento e all'andazzo di prima che siamo arrivati a questo punto.
Il motore della vettura, lanciata allegramente verso il burrone, si è a un certo punto ingolfato e fermato (un colpo di sfortuna?); ebbene io, come passeggero obbligato di quella vettura, NON spero proprio che essa si rimetta in moto come prima, permettendoci di proseguire la medesima corsa.
Non nutro infatti, al momento, alcun interesse per il suicidio e mi riesce davvero difficile capire l'atteggiamento di chi invece chiede a gran voce e con apparente convinzione non solo che si riprenda al più presto la marcia, ma anche che lo si faccia possibilmente ad una velocità maggiore, così da recuperare il terreno perduto.

SE parliamo (e, soprattutto, non ci limitiamo a parlare) di riprendere a muoverci MA in un'altra direzione, diversa, più razionale, onesta, coerente, verosimile ed assennata, che ci allontani definitivamente da quel burrone, allora condivido pienamente la speranza e sono pronto a collaborare con impegno, anche scendendo a spingere.

Altrimenti NO, grazie, non sono interessato; non solo non spingerò ma probabilmente, per istinto di conservazione, punterò addirittura i piedi per terra, pur consapevole dell'inutilità di tale azione.
Se questo fa di me un esaltato nemico del bene collettivo, pazienza; imparerò a convivere, per il tempo che mi resta, con questa infamante qualifica.
 
Si, ben vengano auguri e speranza in proposito... ma è anche vero che da una parte ci sono gli stessi "capoccioni" dell'attuale governo e non... che dicono che questo 2012 continuerà sostanzialmente a rimanere un'anno "austero", mentre dall'altra gli stessi ci prospettano questa famosa "fase 2"(crescita economica...) che dovrebbe andare proprio a contrastare (mitigare?!?) tale situazione!

Verso dove penderà questa "bilancia"?!?
 
Infatti ladomandona ha parlato di intervento di Monti, anche se ormai, a differenza di quanto afferma Marimasse, con la l'auto dove ci sono tutti gli italiani onesti e non evasori, stiamo proprio andando verso quel burrone, e ci stiamo andando proprio grazie a quella manovrina finanziaria con cui Monti e chi sta dietro di lui, con cui stiamo andando alla deriva. Perché è questo quello che vogliono i nostri cari politici, un popolo senza risorse, povero e assoggettabile e noi italiani ci lamentiamo solo al bar o nei forum senza prendere nessuna iniziativa.

Il cambiamento auspicabile serio sarebbe quello in cui ogni Stato possa emettere moneta con conseguente diminuzione delle tasse. Attualmente ogni stato a cui serve moneta deve richiederli alla Bce, questa presta soldi con gli interessi, attualmente al 6%. Ed ogni stato che deve pagare l'interesse alla BCE, aumenta le tasse ai cittadini perché altrimenti dove li prende i soldi per pagare gli interessi alla Bce?
 
l'ha già interrotto il circolo vizioso: oggi ci toglie i pochi soldi che abbiamo in tasta, domani con la fase ci toglie il lavoro e quindi gli incassi.
che siano stramaledetti.
 
Ci sarebbe anche da dire che con l'attuale "fase 1"("mano pesante"), lo Stato dovrebbe far cassa per poi poter aver modo di attuare le operazioni della prossimo-futura "fase 2"("mano santa") appunto!

Staremo a vedere!
 
tra me e la moglie bin loden ha tolto, calcolando solo blocco pensione e ici, un sacco di soldi :cry:
io li tolgo dal mercato :(

buon anno a tutti ;)
 
ladomandona ha scritto:
La speranza e' l'ultima a morire.
Rincasando, alle 2,00, ho visto tanta gente, giovani, che andava verso discoteche, locali, case di amici.
Spero che da domani, come per un miracolo, tutto riprenda a muoversi.
Fabbriche, terziario, edilizia, commercio.
La paura del domani frena gli acquisti.
I minori acquisti frenano l'economia.
L'economia frenata fa paura e blocca i portafogli anche di chi i soldi li ha.
Un circolo vizioso che Monti deve interrompere.
Buon anno.
Dormiro' sulla poltrona.
Tra tre ore devo andare a prendere i figli al termine delle rispettive feste del post mezzanotte (alla Fiorello maniera).

i minori acquisti lasciano i nostri soldi alle banche le quali dovrebbero reinvestire in qualcosa di produttivo ma, nonostante ciò queste non prestano denaro, danno interessi da fame, si hanno spese esagerate solo per tenere i nostri soldi.
 
mark_nm ha scritto:
ladomandona ha scritto:
La speranza e' l'ultima a morire.
Rincasando, alle 2,00, ho visto tanta gente, giovani, che andava verso discoteche, locali, case di amici.
Spero che da domani, come per un miracolo, tutto riprenda a muoversi.
Fabbriche, terziario, edilizia, commercio.
La paura del domani frena gli acquisti.
I minori acquisti frenano l'economia.
L'economia frenata fa paura e blocca i portafogli anche di chi i soldi li ha.
Un circolo vizioso che Monti deve interrompere.
Buon anno.
Dormiro' sulla poltrona.
Tra tre ore devo andare a prendere i figli al termine delle rispettive feste del post mezzanotte (alla Fiorello maniera).

i minori acquisti lasciano i nostri soldi alle banche le quali dovrebbero reinvestire in qualcosa di produttivo ma, nonostante ciò queste non prestano denaro, danno interessi da fame, si hanno spese esagerate solo per tenere i nostri soldi.

Quali ?

O l'economia si assesta su un perfetto equilibrio di mero mantenimento o si continuera con queste altalene generazionali.
 
Spero tanto che i cittadini italiani diventino cittadini migliori, ovvero meno furbi e più responsabili.
Lo spot che dice che se tutti pagano le tasse verremo tutti ripagati con i servizi è vero, apriamo gli occhi, abbiamo vissuto tutti sulle spalle dello Stato per anni, non è più possibile.
 
Trotto@81 ha scritto:
Spero tanto che i cittadini italiani diventino cittadini migliori, ovvero meno furbi e più responsabili.
Lo spot che dice che se tutti pagano le tasse verremo tutti ripagati con i servizi è vero, apriamo gli occhi, abbiamo vissuto tutti sulle spalle dello Stato per anni, non è più possibile.

Parla per te :D

Attualmente pago il 55% di imposte e tasse, IVA, inps, irpef, inail, irap,tarsu, addizionali regionali, provinciali e comunali, fra poco anche condominiali :( non ho quasi mai usufruito del SSN, ho strapagato per far studiare i figli (tasse universitarie, libri, trasporti) ora comincio ad essere un POCHINO STUFO :evil: questi ci stanno prendendo per il culo, da 40 anni almeno
 
53AR ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Spero tanto che i cittadini italiani diventino cittadini migliori, ovvero meno furbi e più responsabili.
Lo spot che dice che se tutti pagano le tasse verremo tutti ripagati con i servizi è vero, apriamo gli occhi, abbiamo vissuto tutti sulle spalle dello Stato per anni, non è più possibile.

Parla per te :D

Attualmente pago il 55% di imposte e tasse, IVA, inps, irpef, inail, irap,tarsu, addizionali regionali, provinciali e comunali, fra poco anche condominiali :( non ho quasi mai usufruito del SSN, ho strapagato per far studiare i figli (tasse universitarie, libri, trasporti) ora comincio ad essere un POCHINO STUFO :evil: questi ci stanno prendendo per il culo, da 40 anni almeno
e tutto per mantenere una pletora di enti inutili e diecine di migliaia di parassiti della PA tipo i 15000 forestali calabresi o i 27000 dip. reg.dela Sicilia. Senza domenticare l'Alto Adige che si permette di avete un dip.pubblico ogni 10 abitanti.
 
Back
Alto