<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bulbo retromarcia Megane II | Il Forum di Quattroruote

Bulbo retromarcia Megane II

Ciao a tutti!
a distanza di forse nemmeno 2 anni si è ri-rotto sto cappero di bulbo sulla Megane II di mio padre. I sintomi sempre gli stessi: non funzionano le luci retromarcia e non funzionano i sensori di parcheggio
Ma si rompono così facilmente sti bulbi?
 
Sulla mia del 2007 l'ho dovuto cambiare 2 anni fa alla cifra di 97? !!!
MI hanno messo un ora di manodopera (nonostante gli avessi detto io che era il sensore) + circa 30? del ricambio e 5? per lo smaltimento.
Ovviamente in questa officina Renault non mi hanno piu' visto.
E tutto sommato e' andata bene perche' ne ho trovata un'altra dove mi trovo bene e mi hanno risolto con onesta' alcuni problemi.
 
Megane II del 2005....tutto ok mai cambiato ste bulbo, peró i sensori sono after market montati da me e alimentati dalla luce retromarcia!
 
a me sulla modus (30k km) è morto tipo 2 anni fa e col cappero che lo cambio. Sulla megane nonostante gli anni (10) e i chilometri (170k) funziona ancora. Cmq è una rottura il ripetersi degli stessi guasti per anni e anni...cambiare produttore no?
 
danilorse ha scritto:
Sulla mia del 2007 l'ho dovuto cambiare 2 anni fa alla cifra di 97? !!!
MI hanno messo un ora di manodopera (nonostante gli avessi detto io che era il sensore) + circa 30? del ricambio e 5? per lo smaltimento.
Ovviamente in questa officina Renault non mi hanno piu' visto.
E tutto sommato e' andata bene perche' ne ho trovata un'altra dove mi trovo bene e mi hanno risolto con onesta' alcuni problemi.
Beh...
Se non ricordo male il sensorino costa non meno di 30 eurini, ai quali vanno aggiunti 2 kg d'olio per trasmissione che coleranno fuori una volta tolto il bulbo. Poi va preso il nuovo, va siliconato, montato e poi si deve aspettare che il sigillante asciughi per rimettere l'olio...
Quindi il prezzo per cambiarlo più o meno è quello...
E bisogna far attenzione a sigillare per bene il filetto del sensore in ottone, pena pisciate d'olio galattiche...
 
manuel46 ha scritto:
Megane II del 2005....tutto ok mai cambiato ste bulbo, peró i sensori sono after market montati da me e alimentati dalla luce retromarcia!
Quando il bulbo è rotto, non funzionano nemmeno le luci di retromarcia quindi in ogni caso: sensori k.o.
Comunque la riparazione è stata fatta: mi dicono dalla regia una roba di circa 70 euro, pensavo peggio in verità.
 
Panzer2 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Megane II del 2005....tutto ok mai cambiato ste bulbo, peró i sensori sono after market montati da me e alimentati dalla luce retromarcia!
Quando il bulbo è rotto, non funzionano nemmeno le luci di retromarcia quindi in ogni caso: sensori k.o.
Comunque la riparazione è stata fatta: mi dicono dalla regia una roba di circa 70 euro, pensavo peggio in verità.

Io ho solo precisato che non avevo i sensori della casa, nel caso potessero centrare qualcosa sul fatto che in quella di tuo padre si è rotto già due volte,
vabbe che la mia ha meno di 80.000km, quindi ha tempo per nuove esperienze :D
 
Panzer2 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Megane II del 2005....tutto ok mai cambiato ste bulbo, peró i sensori sono after market montati da me e alimentati dalla luce retromarcia!
Quando il bulbo è rotto, non funzionano nemmeno le luci di retromarcia quindi in ogni caso: sensori k.o.
Comunque la riparazione è stata fatta: mi dicono dalla regia una roba di circa 70 euro, pensavo peggio in verità.

Aggiungo che io me n'ero accorto non dalle luci in retromarcia, ma dal fatto che col tergi anteriore acceso, inserendo la retro non si azionò il tergilunotto come di consueto.
 
paolocabri ha scritto:
Panzer2 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Megane II del 2005....tutto ok mai cambiato ste bulbo, peró i sensori sono after market montati da me e alimentati dalla luce retromarcia!
Quando il bulbo è rotto, non funzionano nemmeno le luci di retromarcia quindi in ogni caso: sensori k.o.
Comunque la riparazione è stata fatta: mi dicono dalla regia una roba di circa 70 euro, pensavo peggio in verità.

Aggiungo che io me n'ero accorto non dalle luci in retromarcia, ma dal fatto che col tergi anteriore acceso, inserendo la retro non si azionò il tergilunotto come di consueto.
Anch'io.
 
modus72 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sulla mia del 2007 l'ho dovuto cambiare 2 anni fa alla cifra di 97? !!!
MI hanno messo un ora di manodopera (nonostante gli avessi detto io che era il sensore) + circa 30? del ricambio e 5? per lo smaltimento.
Ovviamente in questa officina Renault non mi hanno piu' visto.
E tutto sommato e' andata bene perche' ne ho trovata un'altra dove mi trovo bene e mi hanno risolto con onesta' alcuni problemi.
Beh...
Se non ricordo male il sensorino costa non meno di 30 eurini, ai quali vanno aggiunti 2 kg d'olio per trasmissione che coleranno fuori una volta tolto il bulbo. Poi va preso il nuovo, va siliconato, montato e poi si deve aspettare che il sigillante asciughi per rimettere l'olio...
Quindi il prezzo per cambiarlo più o meno è quello...
E bisogna far attenzione a sigillare per bene il filetto del sensore in ottone, pena pisciate d'olio galattiche...
A me in fattura non e' stato addebitato olio.
Il sensore e' montato sulla parte superiore del cambio quindi al max dovrebbe esserci una fuoriscita minima di olio.
 
Back
Alto