Ne sono convinto e sono convinto, di conseguenza, che non siano affatto poche, tra le vetture in circolazione, quelle la cui potenza effettiva è di gran lunga maggiore di quella ufficialmente dichiarata sul libretto, con le ovvie "convenienze" in termini di bollo, assicurazione ecc. ecc.Suby01 ha scritto:Tutto si può, illegalmente ma si può...
Specie da quando le prestazioni di un motore possono essere pesantemente influenzate senza neppure toccarlo ma solo agendo a livello software.
Il discorso però non è simmetrico; caricare un software che faccia erogare al motore una potenza (anche parecchio) inferiore a quella dichiarata sul libretto è ovviamente facile e senz'altro efficace, ma tale operazione NON modifica certo quanto scritto sul libretto; di conseguenza, dal punto di vista fiscale nulla cambia.
O sbaglio?