<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buhaha: passata la festa, gabbato lo santo.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Buhaha: passata la festa, gabbato lo santo....

Suby01 ha scritto:
Tutto si può, illegalmente ma si può...
Ne sono convinto e sono convinto, di conseguenza, che non siano affatto poche, tra le vetture in circolazione, quelle la cui potenza effettiva è di gran lunga maggiore di quella ufficialmente dichiarata sul libretto, con le ovvie "convenienze" in termini di bollo, assicurazione ecc. ecc.
Specie da quando le prestazioni di un motore possono essere pesantemente influenzate senza neppure toccarlo ma solo agendo a livello software.

Il discorso però non è simmetrico; caricare un software che faccia erogare al motore una potenza (anche parecchio) inferiore a quella dichiarata sul libretto è ovviamente facile e senz'altro efficace, ma tale operazione NON modifica certo quanto scritto sul libretto; di conseguenza, dal punto di vista fiscale nulla cambia.
O sbaglio?
 
marimasse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Tutto si può, illegalmente ma si può...
Ne sono convinto e sono convinto, di conseguenza, che non siano affatto poche, tra le vetture in circolazione, quelle la cui potenza effettiva è di gran lunga maggiore di quella ufficialmente dichiarata sul libretto, con le ovvie "convenienze" in termini di bollo, assicurazione ecc. ecc.
Specie da quando le prestazioni di un motore possono essere pesantemente influenzate senza neppure toccarlo ma solo agendo a livello software.

Il discorso però non è simmetrico; caricare un software che faccia erogare al motore una potenza (anche parecchio) inferiore a quella dichiarata sul libretto è ovviamente facile e senz'altro efficace, ma tale operazione NON modifica certo quanto scritto sul libretto; di conseguenza, dal punto di vista fiscale nulla cambia.
O sbaglio?

Se lo fai prima di appositamente omologare - e poi regolarmente immatricolare - il modello, palesemente si. Ho capito bene la domanda?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Se lo fai prima di appositamente omologare - e poi regolarmente immatricolare - il modello, palesemente sì...
Volevo dire che se uno già possiede l'automobile potente, non è certo riprogrammando le centraline che potrà evitare le tassazioni sui cavalli "di troppo", perché la tassa verrà comunque calcolata in base a quanto riportato nel libretto, anche se di fatto il veicolo ha una potenza minore per effetto della modifica al software.

Il contrario invece (pagare per i cavalli indicati sul libretto ma averne in realtà a disposizione molti di più grazie a riprogrammazioni fatte dopo l'acquisto) è, a quanto mi risulta, pratica assai "efficace" e diffusa da parecchi anni. O sbaglio?
 
marimasse ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se lo fai prima di appositamente omologare - e poi regolarmente immatricolare - il modello, palesemente sì...
Volevo dire che se uno già possiede l'automobile potente, non è certo riprogrammando le centraline che potrà evitare le tassazioni sui cavalli "di troppo", perché la tassa verrà comunque calcolata in base a quanto riportato nel libretto, anche se di fatto il veicolo ha una potenza minore per effetto della modifica al software.

Il contrario invece (pagare per i cavalli indicati sul libretto ma averne in realtà a disposizione molti di più grazie a riprogrammazioni fatte dopo l'acquisto) è, a quanto mi risulta, pratica assai "efficace" e diffusa da parecchi anni. O sbaglio?

Certo che no. Come sospettavo, avevo frainteso la domanda io.
 
Back
Alto