<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buhaha: passata la festa, gabbato lo santo.... | Il Forum di Quattroruote

Buhaha: passata la festa, gabbato lo santo....

Tempo un mese, è già uscito il primo modello depotenziato per cadere al di sotto della tagliola. Nell'era della turbina, ci volevano solo 5 minuti di rimappa ( da ripristinare poi con comodo post immatricolazione :D ). Con buona pace anche degli ecologisti, chè il motore così strozzato 9 su 10 consumerà pure di più in assoluto, oltre a diventare automaticamente meno efficiente per motivi matematici.

Ma con chi credevano di avere a che fare? :D

www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/range-rover-sport-s-ora-sfugge-al-superbollo
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tempo un mese, è già uscito il primo modello depotenziato per cadere al di sotto della tagliola. Nell'era della turbina, ci volevano solo 5 minuti di rimappa ( da ripristinare poi con comodo post immatricolazione :D ). Con buona pace anche degli ecologisti, chè il motore così strozzato 9 su 10 consumerà pure di più in assoluto, oltre a diventare automaticamente meno efficiente per motivi matematici.

Ma con chi credevano di avere a che fare? :D

www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/range-rover-sport-s-ora-sfugge-al-superbollo

Non puoi cambiare legalmente la potenza post vendita, a meno di rifare libretto e omologazoine
 
Suby01 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tempo un mese, è già uscito il primo modello depotenziato per cadere al di sotto della tagliola. Nell'era della turbina, ci volevano solo 5 minuti di rimappa ( da ripristinare poi con comodo post immatricolazione :D ). Con buona pace anche degli ecologisti, chè il motore così strozzato 9 su 10 consumerà pure di più in assoluto, oltre a diventare automaticamente meno efficiente per motivi matematici.

Ma con chi credevano di avere a che fare? :D

www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/range-rover-sport-s-ora-sfugge-al-superbollo

Non puoi cambiare legalmente la potenza post vendita, a meno di rifare libretto e omologazoine

Sostituire la parola "puoi" con "potresti".... ;) :D
 
Beh, non vedo dove sia lo scandalo. E' una motorizzazione base, che ha comunque prestazioni migliori rispetto al vecchio 2.7.
 
RobyTs67 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tempo un mese, è già uscito il primo modello depotenziato per cadere al di sotto della tagliola. Nell'era della turbina, ci volevano solo 5 minuti di rimappa ( da ripristinare poi con comodo post immatricolazione :D ). Con buona pace anche degli ecologisti, chè il motore così strozzato 9 su 10 consumerà pure di più in assoluto, oltre a diventare automaticamente meno efficiente per motivi matematici.

Ma con chi credevano di avere a che fare? :D

www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/range-rover-sport-s-ora-sfugge-al-superbollo

Non puoi cambiare legalmente la potenza post vendita, a meno di rifare libretto e omologazoine

Sostituire la parola "puoi" con "potresti".... ;) :D
Tutto si puó, illegalmente ma si può :)
 
EdoMC ha scritto:
Beh, non vedo dove sia lo scandalo. E' una motorizzazione base, che ha comunque prestazioni migliori rispetto al vecchio 2.7.

Magari nell'inutilità di chi ha individuato i parametri per far scattare la maggiorazione del bollo? La prossima a seguire sarà ovviamente Jaguar, che usa lo stesso motore, poi seguiranno i soliti tedeschi, fino a che il superbollo lo pagheranno solo l' Aventador, la Veyron, e qualche sfigato per la sua sportiva usata.

Totale del gettito aggiuntivo reale rispetto a quello preventivato?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Beh, non vedo dove sia lo scandalo. E' una motorizzazione base, che ha comunque prestazioni migliori rispetto al vecchio 2.7.

Magari nell'inutilità di chi ha individuato i parametri per far scattare la maggiorazione del bollo? La prossima a seguire sarà ovviamente Jaguar, che usa lo stesso motore, poi seguiranno i soliti tedeschi, fino a che il superbollo lo pagheranno solo l' Aventador, la Veyron, e qualche sfigato per la sua sportiva usata.

Totale del gettito aggiuntivo reale rispetto a quello preventivato?

Le versioni sotto i 250cv cerano già prima della manovra Monti. La Jaguar col restyling della XF ha lanciato un 2.2 turbodiesel, analogamente ha fatto Mercedes sulla nuova ML, la Q7 è stata la prima su cui è stato montato il 3.0 da 204cv, esteso anche su A6 in sostituzione del vecchio 2.7. E chi può perettersi 70.000? di macchina, penso se ne faccia due baffi e anche la barba del superbollo. La manovra, cosa piuttosto meschina, è stata progettata per colpire le auto già immatricolate e circolanti, non le nuove.
 
a_gricolo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
il superbollo lo pagheranno solo l' Aventador, la Veyron, e qualche sfigato per la sua sportiva usata.

Se poi si è laureato a 29 anni paga il superbollo doppio.....

:lol:

Chiaro! In compenso i tuner ed i conce stanno già schiumando di goduria per la massa di lavoro nuovo, tutto in nero, visto che è illegale in partenza.Sarebbe come se una entreneuse si presentasse dal commercialista con gli scontrini dei vibratori.

Un colpo - un centro.
 
EdoMC ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Beh, non vedo dove sia lo scandalo. E' una motorizzazione base, che ha comunque prestazioni migliori rispetto al vecchio 2.7.

Magari nell'inutilità di chi ha individuato i parametri per far scattare la maggiorazione del bollo? La prossima a seguire sarà ovviamente Jaguar, che usa lo stesso motore, poi seguiranno i soliti tedeschi, fino a che il superbollo lo pagheranno solo l' Aventador, la Veyron, e qualche sfigato per la sua sportiva usata.

Totale del gettito aggiuntivo reale rispetto a quello preventivato?

Le versioni sotto i 250cv cerano già prima della manovra Monti. La Jaguar col restyling della XF ha lanciato un 2.2 turbodiesel, analogamente ha fatto Mercedes sulla nuova ML, la Q7 è stata la prima su cui è stato montato il 3.0 da 204cv, esteso anche su A6 in sostituzione del vecchio 2.7. E chi può perettersi 70.000? di macchina, penso se ne faccia due baffi e anche la barba del superbollo. La manovra, cosa piuttosto meschina, è stata progettata per colpire le auto già immatricolate e circolanti, non le nuove.

Chiaro che si, ma non conta nulla. Se io volevo il v8 4 litri, o il v6 3 litri, non mi prenderò il 2 litri quattro cilindrelli perchè me lo ordina monti. Perchè il giorno stesso che entro in concessionaria sarà il venditore a dirmi "le ordino questa, poi ci pensiamo noi...". E sarà un discorso privo di rischi, salvo garanzia, perchè si saprà già in partenza che il tal motore è nato per gestire potenze ben più elevate. Il discorso dei 70k Euro è un luogo tanto comune da far spavento: quante Mercedes classe s320cdi vedi in giro? Io solo quelle....eppure non ha senso, ma i clienti non lo sanno...
 
Back
Alto