<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bugatti Divo | Il Forum di Quattroruote

Bugatti Divo

La Bugatti Divo nasce sulla base della Chiron e vedremo nelle prossime settimane quanto diversa sarà rispetto al modello già noto. Per quanto riguarda le prestazioni ci si attende qualcosa in più, magari anche grazie alla riduzione del peso della vettura, dal motore W16 quad-turbo da 8.0 litri che eroga 1.500 CV e 1.600 Nm di coppia. Già fissato il prezzo della Bugatti Divo: costerà 5 milioni di euro sul mercato francese (tasse escluse). Sarà un gioiello per pochi, dato che oltre al prezzo proibitivo per i comuni mortali sarà prodotta in serie limitata da 40 pezzi.

Bugatti ha diffuso una nuova immagine teaser della Divo mostrando la lama aerodinamica in fibra di carbonio impreziosita dal tricolore francese. Sarà presentata il 24 agosto a Pebble Beach, :emoji_sunglasses:

Bugatti-Divo-teaser-e1532965691208.jpg
 
Da sempre cliente Bugatti stamattina ho scoperto dell'esistenza di questa nuova auto, ho telefnato per prenotare un esemplare e dal centralino mi hanno detto che erano finite!
Sono molto deluso, mai più Bugatti!
 
Certo che se l'auto è brutta come il nome...già la base di partenza non è il massimo, ma chiamarla "Divo"...ammetto di non conoscere la mentalità francese, ma almeno declinarla al femminile...
 
Domanda serie...5 milioni e' un record per un'auto moderna prodotta in piccoli numeri ovvero non esemplari unici o vetture d'epoca all'asta??

C'e' qualcosa di piu' caro??
 
Ok la dedica, ma resta un brutto nome per un'auto.
Al massimo l'avrei usato per gli allestimenti, assieme ad altri nomi di piloti del periodo glorioso di Bugatti.
Contenti loro e chi se la compra, contenti tutti.
 
Ok la dedica, ma resta un brutto nome per un'auto.
Al massimo l'avrei usato per gli allestimenti, assieme ad altri nomi di piloti del periodo glorioso di Bugatti.
Contenti loro e chi se la compra, contenti tutti.
Ma l'idea di creare un modello con prestazioni e costi più umani non si può fare, magari Berlina come la Galibier? O da fastidio alle Bentley (Anche se il buon vecchio Ettore faceva delle auto da corsa leggere e uno dei suoi estimatori era un certo Tazio)?
 
Back
Alto