<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Budget 15.000€. acquisto o nlt? | Il Forum di Quattroruote

Budget 15.000€. acquisto o nlt?

Buongiorno a tutti,
La mia opel corsa classe 2010 dopo i numerosi problemi che mi ha dato, e i tanti soldi spesi, è arrivata al capolinea.

Sto pensando ad un NLT, però con i pochi km che faccio all'anno forse non conviene (max 5k in città principalmente).

Con un budget di 15.000€ cosa consigliate? Su Milano, accesso area b, quindi euro5/6 gpl o ibrida. Ho visto sul nuovo si trova qualcosa (panda, space star, sandero e qualcos'altro).

Altrimenti un usato recente o km0.

Cosa consigliate?
Grazie in anticipo
 
Buongiorno a tutti,
La mia opel corsa classe 2010 dopo i numerosi problemi che mi ha dato, e i tanti soldi spesi, è arrivata al capolinea.

Sto pensando ad un NLT, però con i pochi km che faccio all'anno forse non conviene (max 5k in città principalmente).

Con un budget di 15.000€ cosa consigliate? Su Milano, accesso area b, quindi euro5/6 gpl o ibrida. Ho visto sul nuovo si trova qualcosa (panda, space star, sandero e qualcos'altro).

Altrimenti un usato recente o km0.

Cosa consigliate?
Grazie in anticipo

Francamente con quel chilometraggio che è anche il mio se il discorso è legato esclusivamente ai consumi non è neanche molto necessario indirizzarsi verso un ibrida o un gpl (anche perché sospetto che i tragitti sono brevi e li i benefici di alimentazioni alternative vanno ancora più a scemare) , io ho preso una Yaris 1.0 usata modello precedente e mi va più che bene, con un budget come il tuo una vettura così la prendi, anzi credo che prendi anche l'ultima serie della Yaris, ma anche di altri segmenti B equivalenti
 
Suggerisco anch'io un usato recente, segmento B, ovviamente a benzina. In alternativa, se ci rientri, una Yaris ibrida vecchia serie
 
Suggerisco anch'io un usato recente, segmento B, ovviamente a benzina. In alternativa, se ci rientri, una Yaris ibrida vecchia serie

Avevo pensato anche io ad una Yaris Ibrida, occhio e croce del 2019 la prendi a quella cifra, ma oltre ai pochi km che fa sarebbe da capire anche come liy fa. Io ad esempio sto sui 4/5.000 km all'anno, quasi tutti città e brevi non so neanche poi se così l'HSD riesca a dare il meglio. Ricordo che con l'auris la partenza è il primo minuto la fai con il termico attaccato,o quasi, alla fine il vantaggio è risicato. Però è anche vero che hai altro benefici con l'ibrida
 
Ultima modifica:
spiazzo tutti, Dacia Spring con ecoincentivi dovresti rientrarci o al limite quelle 2 che trovi usate. Ho buttato un occhio alla Evo3 gpl, è una macchina senza lode e senza infamia, strafulloptional e pare abbastanza solida.
 
Grazie a tutti. Si avevo visto l'ultima yaris e mi intrigava, si trova anche a qualcosa meno di 15.
La percorrenza è principalmente per brevi tragitti, magari qualche capatina al lago o in montagna la farò, ma non nella vita di tutti i giorni.

Unica alternativa valida che avevo trovato era la nuova i10 che hanno il finanziamento con taeg 1,70%, 99€ al mese x 36 mesi. Anticipo 3 e rotti e maxi rata 9 e rotti. Non mi dispiace come idea.

Do un'occhiata alla spring che non conoscevo
 
Comunque non è così scontato trovare una yaris non troppo usata a questo prezzo...
Sono tutte con più di 100k km e senza o con garanzie minime... conviene veramente rispetto al nuovo?
Ho visto anche la dacia sandero sta sui 13k in qualche concessionaria.

Come marche sul nuovo tra fiat, dacia e hyundai cosa consigliereste? O comunque meglio un usato di qualità anche se con un kmtraggio altino?

Grazie
 
direi proprio di no, se non vuoi un nuovo come la i10 o la panda, usato semplice a benza e basta...ma solo se sai com'è stata trattata per evitare fregature
Ma a me va benissimo l'i10 piuttosto che la sandero o la panda (mi chiedevo se tra queste c'era una casa migliore)... più anni di garanzia ci sono meglio è. Si dice sempre piuttosto che un nuovo scadente meglio un buon usato...con le ultime due usate ho preso l'incul*ta quindi tendenzialmente non sono orientato. Sarà sfortuna
 
Si dice sempre piuttosto che un nuovo scadente meglio un buon usato...con le ultime due usate ho preso l'incul*ta quindi tendenzialmente non sono orientato. Sarà sfortuna
quindi la pensiamo allo stesso modo!! Il fatto è che il nuovo scadente è facile che vada a finire nell'usato, quindi c'è anche questa grana oltre al fatto della macchina a posto ma maltrattata che quindi non è più a posto:emoji_cry:
 
Guardando brevemente sul web, sotto i 15000 ho trovato (nuove o km0, dalle foto apparentemente già disponibili nelle concessionarie) Citroen C3, Nissan Micra, Opel Corsa, 208, Renault Clio, Skoda Fabia, oltre alle già citate.
Facile che i prezzi siano legati a finanziamenti, rottamazione (ecc.) e che si tratti di versioni base, ma con le dovute cautele io proverei anche questa strada volendo stare sul nuovo.
 
Comunque non è così scontato trovare una yaris non troppo usata a questo prezzo...
Sono tutte con più di 100k km e senza o con garanzie minime... conviene veramente rispetto al nuovo?
Ho visto anche la dacia sandero sta sui 13k in qualche concessionaria.

Come marche sul nuovo tra fiat, dacia e hyundai cosa consigliereste? O comunque meglio un usato di qualità anche se con un kmtraggio altino?

Grazie
Hyundai
 
Ciao a tutti.
Dopo qualche giro per concessionaria, dove ho visto i10, C3, Sandero, Aygo x, Panda Hybrid e la Picanto ho filtrato la scelta a due opzioni, che mi sono sembrate le più convincenti.
Aygo x e panda.
A vantaggio della Aygo c è che è più accessoriata della panda ma un po' scomoda tra sedili dietro e bagagliaio, quello della panda è ovviamente che è ibrida (anche se come già detto mi muovo per lo più in città e a brevi distanze). Non è proprio il massimo esteticamente però.
Come prezzo più o meno siam lì (18/19k col finanziamento).

Tra le due per quale vi muovereste?
 
Ciao a tutti.
Dopo qualche giro per concessionaria, dove ho visto i10, C3, Sandero, Aygo x, Panda Hybrid e la Picanto ho filtrato la scelta a due opzioni, che mi sono sembrate le più convincenti.
Aygo x e panda.
A vantaggio della Aygo c è che è più accessoriata della panda ma un po' scomoda tra sedili dietro e bagagliaio, quello della panda è ovviamente che è ibrida (anche se come già detto mi muovo per lo più in città e a brevi distanze). Non è proprio il massimo esteticamente però.
Come prezzo più o meno siam lì (18/19k col finanziamento).

Tra le due per quale vi muovereste?
Solo un appunto: la Panda ibrida NON è ibrida, è un mildhybrid in cui l'apporto della parte elettrica è assolutamente e totalmente ininfluente, non la valuterei per questo quindi.

Ciò detto resta un'auto molto furba, una cittadina nata con un ottimo spazio se raffrontato alle dimensioni esterne (compattissime).
 
A parità di prezzo di listino e dotazione sceglierei la Aygo visto che si tratta di un modello di recente progettazione
 
Back
Alto