<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buco al pneumatico, si può riparare? | Il Forum di Quattroruote

Buco al pneumatico, si può riparare?



come vedete dalla foto in allegato, ho preso il marciapiede e si è proprio "bucato" il pneumatico sulla spalla, un bel buchetto da mezzo centimetro.
il nuovo pneumatico mi è costato 80€, -----.Secondo voi con una camera d'aria e una pezza con vulcanizzazione potrebbe ritornare ad essere utilizzabile?
- Altra domanda: io avevo un modello 188T, e non lo avevano, mi hanno messo un 188H, (simile grandezza e spalla, ma può andare piu alte velocità) secondo voi devo cambiarle tutte e 4 o per l'uso cittadino non cambia molto
 
Ciao, il problema da porsi non è il codice T o H (che sarà stato comunque associato a una larghezza 185, 188 non esiste),ma la differente usura tra il pneumatico nuovo e i restanti 3.Se la differenza è sensibile,ti conviene cambiare almeno anche l'altro pneumatico sullo stesso asse.
 
Buttalo, ci sono le tele tagliate.

ruota.jpg
 
Ciao!
Come ti hanno già detto non è un danno riparabile perché per arrivare a bucarsi un pezzo del genere si è rotta la struttura interna dello pneumatico.

Tolte le considerazioni sull'uso cittadino o meno, tieni presente che all'attuale stato di cose non sei a norma per la circolazione, in quanto il CdS indica l'obbligo di avere pneumatici IDENTICI (dimensioni e caratteristiche) almeno sullo stesso asse, oltre a richiedere una differenza di usura tra pneumatici sempre dello stesso asse mi pare entro 3mm.

Se non puoi/vuoi spendere tanto cambiando tutte le quattro gomme cambiane almeno un'altra in modo da essere a norma e sposta la coppia nuova al posteriore
 
Ultima modifica:
Back
Alto