<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> buca in autostrada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

buca in autostrada

belpietro ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Concordo che se la buca era segnalata da giorni il gestore del tratto debba pagare

Ma il Belpi non ha bisogno di cercare un leguleio qualsiasi.
Vai Belpi è pane per i tuoi denti :twisted:

combinazione fortunata per l'autostrada :twisted: , il mio passeggero era un collega, titolare di uno studio che si occupa principalmente di assicurazioni.
c'è una giovane (e graziosa) avvocatessa che si sta già giocando la carriera interna... :lol:

ringrazio tutti per la solidarietà, e Fausto anche per l'informazione (che sarà fondamentale).

Uhm, pensavo che le graziose avvocatesse se la giocassero in maniera differente :D
Troppo sessista come battuta?
 
EdoMC ha scritto:
belpietro ha scritto:
ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
orrore!
sono uscito alla prima e ho fatto la statale, e ho limitato il ritardo.

rottura non riparabile, cambiate le due posteriori.
secondo il gommaio non sarebbe stato prudente avere due coperture di diverse condizioni.

su suggerimento del mio passeggero, ho passato la pratica per fare la denuncia alla concessionaria autostradale;
non so se le risarciscono tutte due, ma almeno una penso di sì.

vi farò sapere.

Se non vado errato, il CDS impone di avere nello stesso assale gomme identiche. Quindi, a rigor di logica, dovrebbe pagartele entrambe, specie se il modello non è più reperibile sul mercato.
il CDS non ne parla, ma duem misure diverse sulle ruote direzionali portano fuori convergenza e l'auto tira da una parte, sulle motrici porta a farl alvorare male il differenziale, sulle TIPS è un vero disastro su tutte e 4
 
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
belpietro ha scritto:
ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
orrore!
sono uscito alla prima e ho fatto la statale, e ho limitato il ritardo.

rottura non riparabile, cambiate le due posteriori.
secondo il gommaio non sarebbe stato prudente avere due coperture di diverse condizioni.

su suggerimento del mio passeggero, ho passato la pratica per fare la denuncia alla concessionaria autostradale;
non so se le risarciscono tutte due, ma almeno una penso di sì.

vi farò sapere.

Se non vado errato, il CDS impone di avere nello stesso assale gomme identiche. Quindi, a rigor di logica, dovrebbe pagartele entrambe, specie se il modello non è più reperibile sul mercato.

Mi pare che faccia però riferimento a marca/modello/misure, non al grado di usura
proprio tu che hai una TIPS...
 
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Concordo che se la buca era segnalata da giorni il gestore del tratto debba pagare

Ma il Belpi non ha bisogno di cercare un leguleio qualsiasi.
Vai Belpi è pane per i tuoi denti :twisted:

combinazione fortunata per l'autostrada :twisted: , il mio passeggero era un collega, titolare di uno studio che si occupa principalmente di assicurazioni.
c'è una giovane (e graziosa) avvocatessa che si sta già giocando la carriera interna... :lol:

ringrazio tutti per la solidarietà, e Fausto anche per l'informazione (che sarà fondamentale).

Uhm, pensavo che le graziose avvocatesse se la giocassero in maniera differente :D
Troppo sessista come battuta?
immagino ti riferissi al mero aspetto gentile e gradevole che sanno dare al proprio studio...
 
belpietro ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Concordo che se la buca era segnalata da giorni il gestore del tratto debba pagare

Ma il Belpi non ha bisogno di cercare un leguleio qualsiasi.
Vai Belpi è pane per i tuoi denti :twisted:

combinazione fortunata per l'autostrada :twisted: , il mio passeggero era un collega, titolare di uno studio che si occupa principalmente di assicurazioni.
c'è una giovane (e graziosa) avvocatessa che si sta già giocando la carriera interna... :lol:

ringrazio tutti per la solidarietà, e Fausto anche per l'informazione (che sarà fondamentale).
non per farmi gli affari tuoi ma devi farti patrocinare da un terzo? non puoi farlo da te medesimo?
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
belpietro ha scritto:
ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
orrore!
sono uscito alla prima e ho fatto la statale, e ho limitato il ritardo.

rottura non riparabile, cambiate le due posteriori.
secondo il gommaio non sarebbe stato prudente avere due coperture di diverse condizioni.

su suggerimento del mio passeggero, ho passato la pratica per fare la denuncia alla concessionaria autostradale;
non so se le risarciscono tutte due, ma almeno una penso di sì.

vi farò sapere.

Se non vado errato, il CDS impone di avere nello stesso assale gomme identiche. Quindi, a rigor di logica, dovrebbe pagartele entrambe, specie se il modello non è più reperibile sul mercato.

Mi pare che faccia però riferimento a marca/modello/misure, non al grado di usura
proprio tu che hai una TIPS...

Lo so, ma rispondevo solo in termini di CDS, non di quello che andrebbe fatto
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non per farmi gli affari tuoi ma devi farti patrocinare da un terzo? non puoi farlo da te medesimo?

"l'avvocato che difende sé stesso, ha uno sciocco per cliente"

:D
forse ho capito, se ti patrocini da te medesimo non hai diritto alle spese legali, per cui come agreement conviene patrocinarsi vicendevolmente, come diceva totò al suo avvocato:

"se non ci si aiuta tra colleghi"

"ma lei è un ladro ed io un avvocato"

"appunto"
 
Back
Alto