<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> buca in autostrada | Il Forum di Quattroruote

buca in autostrada

ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
orrore!
sono uscito alla prima e ho fatto la statale, e ho limitato il ritardo.

rottura non riparabile, cambiate le due posteriori.
secondo il gommaio non sarebbe stato prudente avere due coperture di diverse condizioni.

su suggerimento del mio passeggero, ho passato la pratica per fare la denuncia alla concessionaria autostradale;
non so se le risarciscono tutte due, ma almeno una penso di sì.

vi farò sapere.
 
una la risarciscono sicuramente, l'altra non credo. Ma non c'è bisogno che intervenga qualcuno tipo polstrada per fare un verbale?
Cambiare anche l'altra ruota oltre ad essere un fatto di sicurezza è anche questione di CdS dato che non si possono montare pneumatici diversi sullo stesso asse.
 
belpietro ha scritto:
ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
orrore!
sono uscito alla prima e ho fatto la statale, e ho limitato il ritardo.

rottura non riparabile, cambiate le due posteriori.
secondo il gommaio non sarebbe stato prudente avere due coperture di diverse condizioni.

su suggerimento del mio passeggero, ho passato la pratica per fare la denuncia alla concessionaria autostradale;
non so se le risarciscono tutte due, ma almeno una penso di sì.

vi farò sapere.

Feci anche io richiesta di risarcimento al comune, gomma e cerchio da buttare causa buca dopo intense piogge. L'assicurazione del comune mi chiese le foto del danno e una dichiarazione di un testimone, pagò senza problemi decurtandomi l'iva perchè non avevo fatto ancora riparare i danni. Pagandomi a prezzo di listino cmq non ci ho rimesso cmq niente
 
belpietro ha scritto:
ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
Solidarietà per la vicenda e auspicio che risarciscano, ma la tua disavventura, meno infrequente di quanto non si possa pensare, è uno spunto per riflettere sul dilagare dei famigerati kit di riparazione al posto del ruotino.

Comprendo che l'ampia scelta delle misure a libretto e, spesso, l'utilizzo di gommature differenziate ant/post renda complicato fornire una ruota di scorta standard, ma almeno un ruotino sì.

Meno male che ce l'avevi ...
 
belpietro ha scritto:
ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
orrore!
sono uscito alla prima e ho fatto la statale, e ho limitato il ritardo.

rottura non riparabile, cambiate le due posteriori.
secondo il gommaio non sarebbe stato prudente avere due coperture di diverse condizioni.

su suggerimento del mio passeggero, ho passato la pratica per fare la denuncia alla concessionaria autostradale;
non so se le risarciscono tutte due, ma almeno una penso di sì.

vi farò sapere.

sperando non facciano come certi che pagano per differenza
P.s.: Se Ti sente che lo chiami " gommaio " :D
 
Mi auguro di aver torto, ma la vedo grigia: "bollai" una gomma sulla E45 e l'ANAS mi rispose che in assenza di un verbale Polstrada non avrebbe risarcito un tappo.
Ma la gomma non era esplosa e del danno mi era accorto solo la mattina successiva, controllando se la grossa buca presa avesse fatto danni.
 
Antonio è più di in giorno ch è presente quella buca, io l'ho schivata per in pelo e hopure avvisato la polstrada:mi avevano assicurato che avrebbero avvisato chi di dovere.
Per la precisione avevo fatto presente del buco domenica mattina......campa cavallo che l'erba la cresc
 
FAUST50 ha scritto:
Antonio è più di in giorno ch è presente quella buca, io l'ho schivata per in pelo e hopure avvisato la polstrada:mi avevano assicurato che avrebbero avvisato chi di dovere.
Per la precisione avevo fatto presente del buco domenica mattina......campa cavallo che l'erba la cresc

sara' mica del magliaro il pezzo in questione :shock: :?:
 
FAUST50 ha scritto:
Antonio è più di in giorno ch è presente quella buca, io l'ho schivata per in pelo e hopure avvisato la polstrada:mi avevano assicurato che avrebbero avvisato chi di dovere.
Per la precisione avevo fatto presente del buco domenica mattina......campa cavallo che l'erba la cresc
A maggior ragione, visto che era già stata segnalata, devono riconoscere il danno :hunf:

Io anni fa di notte con la nebbia in autostrada presi una scala a pioli che si trovava sulla carreggiata, persa in precedenza da un furgone. Per puro miracolo non esplose il pneumatico e riuscì a proseguire fino alla successiva area di servizio dove constatai i gravi danni alla macchina. Brevemente paraurti, radiatore condizionatore, pneumatico, longherone, insomma un bel danno. Feci la segnalazione alla polistrada che intervenne a recuperare la scala e face il verbale. Alla fine però le autostrade non mi riconobbero alcunché perché sostennero che non era di loro competenza tenere libere le carreggiate da oggetti persi da terze persone...
 
Intanto piena solidarietà al buon belpi anche se da vecchio marpione... è sempre pronto ad... andare in buca...

Concordo che se la buca era segnalata da giorni il gestore del tratto debba pagare, ma facilmente pagheranno la parte di gomma non consumata, calcolandolo nel modo a loro più conveniente, ma se l'auto è a trazione posteriore o integrale ed il danno è su una ruota motrice dovrebbero risarcirle entrambi, proprio perchè devono essere a pari consumo (cosa a me successa quando danneggiai una delle due anteriori sulla volvo TA, merito dell'avvocato, non mio)... questo ogni volta che mi sono scelto un avvocato di fiducia, quando invece mi sono affidato al legale della compagnia assicurativa, campa cavallo, sto ancora aspettando dal 21 marzo di due anni addietro, mentre nei casi in cui mi sono fatto patrocinare da un amico, zac, poche settimane e via il risarcimento con copertura delle spese legali. Ma il Belpi non ha bisogno di cercare un leguleio qualsiasi.
 
pi_greco ha scritto:
Intanto piena solidarietà al buon belpi anche se da vecchio marpione... è sempre pronto ad... andare in buca...

Concordo che se la buca era segnalata da giorni il gestore del tratto debba pagare, ma facilmente pagheranno la parte di gomma non consumata, calcolandolo nel modo a loro più conveniente, ma se l'auto è a trazione posteriore o integrale ed il danno è su una ruota motrice dovrebbero risarcirle entrambi, proprio perchè devono essere a pari consumo (cosa a me successa quando danneggiai una delle due anteriori sulla volvo TA, merito dell'avvocato, non mio)... questo ogni volta che mi sono scelto un avvocato di fiducia, quando invece mi sono affidato al legale della compagnia assicurativa, campa cavallo, sto ancora aspettando dal 21 marzo di due anni addietro, mentre nei casi in cui mi sono fatto patrocinare da un amico, zac, poche settimane e via il risarcimento con copertura delle spese legali. Ma il Belpi non ha bisogno di cercare un leguleio qualsiasi.
Vai Belpi è pane per i tuoi denti :twisted:
 
belpietro ha scritto:
ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
orrore!
sono uscito alla prima e ho fatto la statale, e ho limitato il ritardo.

rottura non riparabile, cambiate le due posteriori.
secondo il gommaio non sarebbe stato prudente avere due coperture di diverse condizioni.

su suggerimento del mio passeggero, ho passato la pratica per fare la denuncia alla concessionaria autostradale;
non so se le risarciscono tutte due, ma almeno una penso di sì.

vi farò sapere.

Se non vado errato, il CDS impone di avere nello stesso assale gomme identiche. Quindi, a rigor di logica, dovrebbe pagartele entrambe, specie se il modello non è più reperibile sul mercato.
 
La mia attuale auto è fornita solo di kit di riparazione e gonfiaggio; si sa, questi kits servono solo per quelle forature compatibili con questa tecnica di riparazione.

Mi chiedo, in caso di una lesione come quella di Belpietro, cosa dovrei fare io, visto che non ho ruotino nè altro.

Praticamente per una gomma a terra, mi toccherà chiamare il carro attrezzi.
Roba da pazzi.

Qua tra costruttori che sono dei genii assoluti e strade italiane che sono l'opposto, c'è da preoccuparsi pure quando decidi di uscire in auto, anche di e per una foratura diciamo..... significativa.
 
EdoMC ha scritto:
belpietro ha scritto:
ieri mattina ho preso una buca secca (vista solo all'ultimo istante; ero in curva dietro un camion) sulla rampa del casello BS Centro per inserirsi in A4 direzione Venezia.

gomma spaccata in mezzo al battistrada.

a parte la "divertita" a cambiare la gomma, mi sono fatto brescia - mantova e ritorno con il ruotino.
orrore!
sono uscito alla prima e ho fatto la statale, e ho limitato il ritardo.

rottura non riparabile, cambiate le due posteriori.
secondo il gommaio non sarebbe stato prudente avere due coperture di diverse condizioni.

su suggerimento del mio passeggero, ho passato la pratica per fare la denuncia alla concessionaria autostradale;
non so se le risarciscono tutte due, ma almeno una penso di sì.

vi farò sapere.

Se non vado errato, il CDS impone di avere nello stesso assale gomme identiche. Quindi, a rigor di logica, dovrebbe pagartele entrambe, specie se il modello non è più reperibile sul mercato.

Mi pare che faccia però riferimento a marca/modello/misure, non al grado di usura
 
Ex Batri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Concordo che se la buca era segnalata da giorni il gestore del tratto debba pagare

Ma il Belpi non ha bisogno di cercare un leguleio qualsiasi.
Vai Belpi è pane per i tuoi denti :twisted:

combinazione fortunata per l'autostrada :twisted: , il mio passeggero era un collega, titolare di uno studio che si occupa principalmente di assicurazioni.
c'è una giovane (e graziosa) avvocatessa che si sta già giocando la carriera interna... :lol:

ringrazio tutti per la solidarietà, e Fausto anche per l'informazione (che sarà fondamentale).
 
Back
Alto