onef ha scritto:soli 1.000, forse sei troppo ottimista, ma magari...).
Con quei soldi io ci starei dentro....ovviamente senza togliere la testa....
onef ha scritto:soli 1.000, forse sei troppo ottimista, ma magari...).
melego73 ha scritto:se il problema e' solo sotto nel banco,ci si puo' star dentro con pochi ? fermo restando che non so quanto costa il kit di bronzine per Mazda.
melego73 ha scritto:l'albero a mio avviso deve essere tirato giu' in ogni caso perche' se c'e' stata la fusione della bronzina,non credo che la superficie dell'albero non stia molto bene,almeno una ripresa in rettifica bisogna dargliela giusto per togliere la parti di bronzina che ci si sono fuse accanto.
Comunque,ammesso di smontare tutto,e' un lavoro che in 2 gg si fa e siamo sui 600? di mano d'opera.
Mettici rettifica e bronzine,se non sono 1000,saranno 1500? .
melego73 ha scritto:Una volta che hai il cambio in mano,sarebbe stupido non cambiare la frizione,ma non credo costi uno sproposito un disco nuovo.
Insomma,valutera' lui assieme al suo meccanico in base a condizioni e km percorsi.
Ha percorso 158000km quindi la distribuzione l'ha appena fatta,sarebbe da fare logicamente la frizione.
melego73 ha scritto:Ammettiamo anche di anche a 2000? per stare abbondanti,siamo ben lontani dai 5000? dell'inizio.
onef ha scritto:melego73 ha scritto:Ammettiamo anche di anche a 2000? per stare abbondanti,siamo ben lontani dai 5000? dell'inizio.
5.000??
No no, a me hanno prospettato 6.000 solo per il cambio del gruppo cilindri, in più hanno buttato li anche una turbina da verificare, al costo di 2.400 se danneggiata, quindi nel peggiore dei casi anche 10.000 ? con pezzi nuovi!
Grazie dei pareri e dei calcoli, li verificherò se la decisione sarà quella di ripararla in questo modo, anche se ho sentito pareri non del tutto favorevoli.
Un ex-meccanico VW, amico di un amico, che ho sentito un paio di giorni fa mi ha in certo senso sconsigliato questo tipo di interventi.
Secondo lui nei motori moderni le rettifiche non sono più "facili" come sui motori pre-elettronica spinta.
Infatti mi portava l'esempio di quante officina di rettifica sono rimaste in zona: nessuna!
Diceva che sono interventi che non fa più quasi nessuno.
Ormai i motori moderni sono difficili da sistemare coi sistemi tradizionali, e il risultato non è detto sia soddisfacente.
Se ho scritto qualche boiata non prendetevela con me, riporto solo quanto ricordo di un colloquio di un paio di giorni fa con uno del settore.
Se non riceverò altre proposte (ma le riceverò???!? Il conc latita, devono farmi chiamarmi ma si vede che non hanno fretta.......) la soluzione di aggiustare il tutto, tenere la macchina un paio di mesi e poi acquistarne una nuova sarà la soluzione migliore.
melego73 ha scritto:Non vedo come possano interferferire tra di loro meccanica ed elettronica.
L'elettronica gestisce tutta la parte degli accessori come iniettori,turbina,egr e se c'e' il DPF-
Discorso a parte e' per la turbina che per Mazda6 143 non e' revisionabile e quindi va buttata.
Pero' si possono far arrivare dal Giappone (ammesso che spediscano ancora) che costano 200/300$ e funzionano benissimo.
E' vero che bisogna riprendere la tolleranza , ma se ci sono delle grippature molto profonde dovute al materiale dell'albero poco duro (scadente), questo lo impari solo quando c'è l'hai in mano.melego73 ha scritto:Io comunque vorrei le motivazioni e le perplessita' sul fatto che,dopo la rettifica,nessuno garantisce.
Devono solamente riprendere la tolleranza sull'albero mootore e montare una bronzina nuova.
Stiamo scherzando?
Poi vorrei chiarirti una cosa sui motori moderni.
Sono gestiti dall'elettronica perche' sono piu' controllabili rispetto a componenti meccanici e si possono ottenere prestazioni migliori,ma a livello meccanico,se prendi un motore uscito oggi o uno di 20 anni,li apri e li metti su un banco da lavoro,i pezzo interni sono identici.
Per la turbina,un utente che ha avuto il tuo stesso problema l'ha comprata in Giappone rischiando appunto quei soldi.
Probabilmente in Giappone riescono ad avere il kit di revisione e le rimandano revisionate,ma sono come nuove.
Anche lui il motore lo ha fatto revisione spendendo in totale sui 2000? (ma lui ha avuto altri problemi in piu') ed ora,dopo 40000km,il motore funziona benissimo.
freddy85 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa