<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BREXIT e FCA..GIUSTIZIA è FATTA | Il Forum di Quattroruote

BREXIT e FCA..GIUSTIZIA è FATTA

Forse c'è una giustizia a questo mondo, e questo grazie al popolo, si si...
Le multinazionali hanno fatto il bello e il cattivo tempo:
spostano le loro sedi legali e contabili dove più gli aggrada e le
persone comuni devono solo subire le loro decisioni,ma....
A volte il popolo ritorna a decidere il proprio destino e futuro
e le grandi multinazionali rimangono "fregate"!
Cara FCA , CARO Ceo Marchionne, come la mettiamo ora che
UK è fuori dalla UE????
Spero che ora si prenda una decisione bella forte, che la UE
non si faccia mettere "sotto" dai soliti ingrati che hanno
"ciucciato" tutti i finanziamenti e aiuti di stato da tutte le parti ed
ora pretendono ancora... UE è nata per migliorate la vita dei popoli
non delle finanze delle grandi industrie, altrimenti ci saranno
altre BREXIT...
 
LE TASSE: uscire dalla UE comporta sicuramente un cambiamento fiscale, la tassazione sarà diversa, UK cercherà di trattenere le varie Multi, ma
penso che UE non potrà permettere certe agevolazioni fiscali con un paese che è uscito dalla UE... altrimenti entrare o uscire dalla UE senza conseguenze svuoterebbe UE e si arriverebbe un pò alla volta alla fine della UE stessa.
 
1o100 ha scritto:
LE TASSE: uscire dalla UE comporta sicuramente un cambiamento fiscale, la tassazione sarà diversa, UK cercherà di trattenere le varie Multi, ma
penso che UE non potrà permettere certe agevolazioni fiscali con un paese che è uscito dalla UE... altrimenti entrare o uscire dalla UE senza conseguenze svuoterebbe UE e si arriverebbe un pò alla volta alla fine della UE stessa.

Immagino che per chi è già fuori "sia fatta", anzi forse come dici tu in UK per tenersi strette società estere la fiscalità sarà, forse, ancora più agevolata.

Diverso sarà per chi dopo l'uscita effettiva vorrà trasferirsi in UK.

Dico a sensazione, che fino a che non saranno stipulatati i nuovi accordi, tutto rimane come prima. Vedremo i risultati forse tra 5 anni.
 
Cinque anni ai giorni nostri, corrispondono a 50 anni di una volta, la finanza chiede certezze, decisioni brevi, l'incertezza è veleno, la speculazione andrebbe a nozze. Qui stiamo parlando di una cosa epocale
di un evento che rimarrà nella storia!! Tentennare?
Cincischiare?
Temporeggiare?!?
COSA???
Ma stiamo scherzando???
Stiamo parlando di una situazione che potrei paragonare a un corpo ammalato, ma ATTENZIONE: il paziente non ha un raffreddore ma una grossa infezione che è già in cancrena e sta camminando, bisogna amputare prima possibile per poter salvare il corpo.
I governanti e i professoroni ecc.. non capiscono il malessere della gente,continuano a parlare di "spinte populiste" ma in questa maniera
sminuiscono i veri bisogni delle persone.
Bisogna cambiare termine: non più populista ma POPOLARE.
Se UE non prenderà decisioni forti e in breve tempo ci sarà da preoccuparsi. :rolleyes:
Non penso che una multinazionale come la FCA sarà agevolata nel rimanere in UK, per quanto sia una economia forte. Se permettete penso che UK non possa fare tutto quello che gli pare senza nessuna conseguenza... la botte piena e la moglie ubriaca :D
 
1o100 ha scritto:
Non penso che una multinazionale come la FCA sarà agevolata nel rimanere in UK, per quanto sia una economia forte. Se permettete penso che UK non possa fare tutto quello che gli pare senza nessuna conseguenza... la botte piena e la moglie ubriaca :D

Londra rimarrà comunque una piazza finanziaria importante.

Poi chi produce in UK dice già che i dazi non li vuole... se la sterlina si svaluta molto le esportazioni, senza dazi, sarebbero pure agevolate.

Sarà tutto da vedere.
 
Post iniziato pieno di astio ( non nuovo qui nel forum) verso Marchionne, poi tra le tante cose dici:

Le multinazionali hanno fatto il bello e il cattivo tempo:
spostano le loro sedi legali e contabili dove più gli aggrada


Appunto, se e quando' UK sarà realmente fuori dalla UE (IMHO ancora da discutere anche questo: il referendum non è impegnativo x il governo inglese, la Scozia si oppone, ancora tutto da ridiscutere nei prossimi anni..)
Insomma, se tra qualche anno non sarà conveniente aver sede in UK le multinazionali sposteranno le loro sedi legali.. e tu sempre li a roderti l'animo.. :rolleyes:
secondo me non bisogna dare un significato così personale a quello che capita nel modo e su cui non possiamo interferire
AHH già, il voto ?? :lol: :lol:
 
Vorrei sapere perchè FCA è andata via dall'Italia per andare in Inghilterra e Olanda ??
Quanti soldi ha perso Italia ?
Quanti soldi ha dato i governi italiani alla Fiat??
Uk avrà solo vantaggi nell'uscire dalla UE?
Non capisco perchè sono stati bruciati 637 miliardi di euro in giorno ???
A...Fiat è andato via dalla sua patria e si è venduta alla grande finanza
per 30 denari...Sapete i cervelloni sanno fare i conti...e l'oste ?? :D
:lol: :lol:
Cmq state calmi non è successo niente.... :shock:
 
Ti rispondo io, senza ipocrisie e preconcetti, semplicemente perchè c'è differenza tra pagare le tasse come in paesi civili, i sopracitati Inghilterra e Olanda, non stiamo parlando di paese black least tipo Panama o isolette varie, o pagarle in Italia dove secondo la normativa per le società la tassazione e del 27,50% Ires, + dal 3.9 al 4.97% di irap, a secondo della regione d'Italia, cosi sembrerebbe quasi normale, ma mica tanto dato che poi una volta pagate le tasse circa 32-33% su quello che resta si devono ripagare le tasse per mettere i soldi effettivamente in tasca. In ultimo ma molto più sottile il nostro stato fa delle piccole furbate per far sembrare inferiore la tassazione, detto che è circa 32%, immaginiamo una società con un ricavo di 200, con costi per 100, rimarrebbe un utile lordo di 100 e quindi 32 di tasse e 68 di utile netto, che poi deve essere ritassato per passare agli azionisti, ma sorpresa la realtà non è cosi perchè lo stato ti dice che di quei 100 di costi per lui 50 non esistono, quindi il tuo utile lordo è 150 è quindi tu paghi il 32% su 150 quindi 48, e ti rimane 102 netto, ma la realtà e che paghi 48 su 100 e ti rimane 52 su cui devi ripagare per metterli in tasca, chiaro perchè chi puo' scappa legalmente in paesi civili o peggio in paradisi fiscali?
 
Per completare il discorso se non dovesse essere più conveniente tenere la sede legale in un paese si va da un notaio è si fa il cambio sede legale da un'altra parte, la sede la si puo' anche affittare senza nemmeno dover comprare nulla.
Le multinazionali fanno tutte così badano ai loro interessi, è finanza non e solidale, ne equa ne giusta pensano semplicemente al proprio tornaconto, come è naturale che sia.
 
1o100 ha scritto:
LE TASSE: uscire dalla UE comporta sicuramente un cambiamento fiscale, la tassazione sarà diversa, UK cercherà di trattenere le varie Multi, ma
penso che UE non potrà permettere certe agevolazioni fiscali con un paese che è uscito dalla UE... altrimenti entrare o uscire dalla UE senza conseguenze svuoterebbe UE e si arriverebbe un pò alla volta alla fine della UE stessa.
:XD: beata innocenza! Per FCA non cambia assolutamente nulla.
 
U2511 ha scritto:
1o100 ha scritto:
LE TASSE: uscire dalla UE comporta sicuramente un cambiamento fiscale, la tassazione sarà diversa, UK cercherà di trattenere le varie Multi, ma
penso che UE non potrà permettere certe agevolazioni fiscali con un paese che è uscito dalla UE... altrimenti entrare o uscire dalla UE senza conseguenze svuoterebbe UE e si arriverebbe un pò alla volta alla fine della UE stessa.
:XD: beata innocenza! Per FCA non cambia assolutamente nulla.

Infatti, non vedo cosa possa cambiare per FCA, non credo che le tasse in England "cambieranno" dopo il Brexit.

Poi bisogna uscire dal solito equivoco. A Londra ha sede solo la "cassaforte" di Fca, la finanziaria che detiene i pacchetti azionari di controllo delle aziende produttive, la quali fatturano, pagano le tasse e pagano i dipendenti dove producono le vetture (in tutto il mondo). E in Italia nel 2015 la produzione di automobili rispetto al 2014 è aumentata del 42% (da 401.000 a 663.000) e del 70% rispetto al 2013.

In Italia c'è Fca Italy SpA, c'è Maserati, c'è Ferrari, allora non parliamo di cose astratte.

Ricordo poi a tutti che i titoli dei topic vanno fatti con la sola prima lettera maiuscola. ;)
 
A... scusate volevo solo far presente che quello che scrivo è una mia opinione personale.
Cmq ritengo un fatto così.. sia epocale da paragonare alla rivoluzione francese.Tutti i giornali e tv commentano questa scelta come una
catastrofe spingendo l'opinione pubblica a pensare che sia sbagliata.
Ma così non è...sono le multinazionali che vogliono che tutto torni
come prima.Creare una zona di libero scambio subito UE e UK?? E'
l'inizio della fine della UE, ripeto è una mia opinione....
Non penso che la finanza abbia capito questo voto, se continua
a ragionare così .Le tasse è vero vengono pagate ma in che modo?
Spostare sede legale ecc tutti questi giochi di prestigio sono finiti
perchè non sono equi nei confronti delle persone normali
EU in primo luogo deve fermare questa cosa altrimenti
ci sarà da ridere....
 
Back
Alto