<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BRERA VS AUDI TT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BRERA VS AUDI TT

Vedo che è stato riaperto questo argomento dopo un anno.
Da parte mia non posso che ribadire l'ottimo giudizio sulla Brera 1.750 Tbi, che ora possiedo da oltre 1 anno.

Ovviamente parliamo del confronto tra queste due vetture. Penso che a parità di cilindrata e prezzo anche oggi non ci sia molto da scegliere: non c'è più la Brera ma ci sono Toyota GT86 (nonché Subaru gemella) e Peugeot RCZ. Tra le quattro sceglierei sempre la Brera, la vedo più adatta ai grandi viaggi, anche se la Toyota mi piace.

Se si vuole di meglio bisogna andare abbastanza più su di prezzo e potenza: Cayman, Evora, Jaguar S-Type (più 4C e Lotus se si vuole qualcosa di estremo).
L'anello di congiunzione tra queste ultime e le prime? La Nissan 370 Z. Ottima vettura a un prezzo incredibile, però molto meno fascino da parte del marchio.
 
Aproposito di Brera......quali Sciegliereste??????

Attached files /attachments/1843950=38970-10426231_10152698723119839_7823062327185239599_n.jpg /attachments/1843950=38971-10447850_10152698708694839_67944071789209344_n.jpg
 
RossoAlfa130 ha scritto:
loopo ha scritto:
alfabrera4 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Direi Brera, ma solo se con il 1750tbi (non so quanti ce ne siano in giro, però). Un motore di gran coppia in grado di far dimenticare le incertezze date dal peso.

E poi, rimane un'auto molto bella

Vai con la brera senza indugi, io posseggo il 2.4 diesel 200 cv da 2 anni e sono molto contento, il cambio Q-Tonic è favoloso e spinge benissimo per non parlare nei tornanti in montagna dove vivo...
Se fai poca strada vai sul benzina,ma faccio senza dirtelo ;)
La TT ha dal suo la cura degli interni, ma la Brera ricorda che è un auto che va dai 35 ai 55000?. Una vera Alfa tanto per intenderci. Mica parliamo di Mito e robette varie con tutto il rispetto.

Cordialità

Mah..
Permettimi, ma non spendo sicuramente quelle cifre per avere una macchina con layout da utilitaria.. (motore trasversale e trazione anteriore)
:rolleyes:

Questa macchina ha senso col Tbi, rigorosamente usata a buon prezzo..

La TT ha la stessa disposizione meccanica, che poi è di derivazione Golf...

Vero. E' di derivazione Golf perchè è un coupè di segmento C. Come il layout della Brera era di derivazione 159 perchè si trattava di un coupè di segmento D.

Corollario: se, mutatis mutandis, una segmento D di alto lignaggio sportivo ha lo stesso layout di una segmento C da aperitivo, in proporzione mi sa che sta attrezzata un pelino peggio la prima.-
 
100 volte Brera sia per linea che per prestazioni , non dimentichiamo che la 159 , da cui deriva , fu definita da Quattroruote la miglior trazione anteriore allora sul mercato , mentra la TT da questo punto di vista ha avuto più di un problemino...di crescita , seppur poi credo risolti .
Da ultimo penso che la coupè di Giugiaro , anche perchè prodotta -ahimè- in non molti esemplari sia destinata , soprattutto nella versione 1750 tbi a benzina , a diventare un instant classic con quotazioni oggi buone per l'acquisto , ma destinate probabilmente a crescere in futuro .

Certo , l'avessero messa in produzione così come l'aveva disegnata Giugiaro , sarebbe stata anche migliore ...

Attached files /attachments/1844602=38995-alfa-brera-compare-01.jpg
 
Back
Alto