<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera TI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Brera TI

75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Immagini dal catalogo Brera TI

btkr.jpg

Questo si che sono interni degni del nome Alfa Romeo! Da notare i sedili sportivi con la scritta ?Brera TI?. Inconfondibilmente stile italiano!
Bello bello bello!
Da prendere assolutamente con il nuovo e leggero 1750 TBI da 200CV. Ottimo motore, in combinazione con linee stupende, buone rifiniture, buone prestazioni e signore sospensioni!
Qui sarei pure disposto a chiudere un, anzi tutt?e due gli occhi per quanto riguarda il tipo di trazione..
La strada giusta è questa!!!

:thumbup:

Attento Loopo, tienili bene aperti gli occhi!!!
Io la brera ce l'ho il 2.4 con gli stessi cavalli della 1750, grandissima tenuta, è fantastica nelle curve medio veloci, ma in uscita dalle curve un pò più lente, entra sempre in funzione l'antipattinamento, e la macchina rimane un pò piantata. Un vero peccato perchè quel telaio permetterebbe molto di più con la trazione dalla parte giusta

sulla gt L'ASR lo tengo sempre disattivato,quando mi ricordo di farlo, certo si rischia di andare dritti nelle curve strette o nelle rotonde ma sempre meglio che le pinzate e i tagli di coppia......la tua ha l'EQ2?......con quello si sente ancora di piu' ;)

Sulla Brera e' anche disattivabile il VDC,a differenza della gt dove solo l'ASR lo e', hai mai provato come si comporta senza?

E' meglio tenerlo attivo ;)
Sono disattivabili contemporaneamente, quindi asr più vdc o niente.
Come dici tu senza se ne va via di muso che è una bellezza, con tutto attivo almeno ti puoi divertire a simulare il comportamento di una TP entrando un pò più veloce sterzando bruscamente e magari dando pure una frenatina, e poi acceleri deciso. Si lo so è tutto quello che non si dovrebbe fare, ma almeno così grazie anche al vdc che te la tiene sotto controllo senti il culetto che tende un pò a partire ;)
Pensa cosa ci tocca fare.......
 
HenryChinaski ha scritto:
E' stupenda, questa versione é un pò il mio chiodo fisso, dopo averla vista su una bisarca così come nella foto.
Secondo me é la macchina più bella in circolazione, Maserati Granturismo a parte.
Non vorrei sbilanciarmi ma mi sa che prima o poi un esemplare col motore 1750 tbi sarà nel mio garage!
Dal vivo questa versione é ancora più bella!
Sono queste le alfa che vogliamo vedere!
Ciao

Quoto te e ovviamente l'autore del messaggio. Le auto che mi piacciono di più in questo momento sono la Brera TI e la Maserati GranTurismo S (ma anche la SA). :shock: :)

Intanto le vendite di Brera, grazie a questa nuova versione, procedono molto meglio del 2008, se ne vendono oltre il doppio in Italia, ma so che va meglio all'Estero. In estate sono stato in costa azzurra e ne ho viste diverse, di cui una identica a quella meravigliosa, bianca, della pubblicità........

Alfa Brera - ottobre 2009 9° posto tra le coupè (2° del proprio sotto-segmento dietro la VW SCirocco e davanti all'Audi TT).
Ottobre 2009: 91
Ottobre 2008: 42

Dati riferiti all'Italia, fonte UNRAE.

Prezzo base: 29.800 (con 200 cv, quadrilateri, multilink, cerchi in lega, pastiglie a 4 pistoncini e praticamente tutto ciò che serve, compresi 6 air-bags, ASR-VDC disinseribili, autoclima bi-zona, schienali elettrici, computer di bordo, radio, ecc. ecc.). Un affare!
Il TI pack (come da car configurator) costa solo 1.100 euro.
 
S-edge ha scritto:
Bella bestia, davvero. Mi spiace che ormai abbia una cattiva nomea, è una grande auto. Il TBi era quello che le mancava.

Ciao! Cosa intendi per "cattiva nomea"? Al massimo, la Brera poteva ricevere qualche critica per i motori a benzina (JTS) non all'altezza.
 
questa invece è quella by Lapo...

Alfa_Romeo_Brera_Italia_Independent_s_headerphoto.jpg


AlfaBreraPortocervo_001.jpg


A volte i calendari generano strane coincidenze: lo stesso giorno nel quale a Detroit sarà rivelato il futuro dell'alleanza Fiat-Chrysler, a Milano inizia il tour dell'Alfa Romeo Brera Italia Independent, la sportiva "vestita" dal marchio di Lapo Elkann.

Esposta in uno showroom sui Navigli, la coupé si fa notare per il particolare allestimento: la carrozzeria è stata trattata con una speciale verniciatura multistrato per renderla opaca e ruvida al tatto. Come il titanio, materiale utilizzato dalla griffe di Ekann per occhiali e altri accessori. Rispetto alla versione di serie, si distingue per le finiture d'alluminio, per i cerchi neri che riprendono la forma di una turbina e dai quali si vedono le pinze rosse dei freni. Altre particolarità sono il tappo del serbatoio cromato, come sulla supercar 8C, e la plancia di fibra di carbonio.

Ne saranno realizzati 900 esemplari che saranno distribuiti in tutti i principali mercati internazionali: la versione spinta dal 2.2 litri a benzina da 185 CV costa 32.200 euro, mentre quella più potente, con il V6 da 3.2 litri (260 CV) e la trazione integrale, sfiora i 40.000. La Brera Italia Independent è la prima vettura del gruppo Fiat personalizzata dal brand di Lapo Elkann, che a gennaio lancerà anche una linea di occhiali Alfa Romeo. Per ora rimarrà anche l'unica, perché il processo di verniciatura è molto complesso ed è difficile conciliarlo con la produzione su larga scala. La sportiva del Biscione nasce, infatti, negli stabilimenti di Pininfarina, dove sono maestri nelle produzioni di nicchia.
 
però sti pirla mettono il 1750 tbi e non dànno l'opzione delle 4 ruote motrici!!!
si poteva conciliare quasi tutto, ma i pecoroni della dirigenza non sono capaci di fare un lavoro fino alla fine.

no comment..............................................
 
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Bella bestia, davvero. Mi spiace che ormai abbia una cattiva nomea, è una grande auto. Il TBi era quello che le mancava.
Meno cé ne sono in giro piu exclusivi si é... e chi se ne frega della brutta nomea io so che non é vero...

OT:Angelo hai per caso i dati dei modelli immatricolati in Germania??grazie in anticipo... :thumbup: :thumbup: fine OT
 
Quella nera firmata Lapo non mi piace molto, e poi andrebbe presa con il 3.2 perchè il 2.2 ormai dovrebbe essere alla frutta.
La mia preferita resta quella bianca, ovviamente TI, con i cerchi da 19" e le pastiglie rosse.
 
Punto83 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Bella bestia, davvero. Mi spiace che ormai abbia una cattiva nomea, è una grande auto. Il TBi era quello che le mancava.
Meno cé ne sono in giro piu exclusivi si é... e chi se ne frega della brutta nomea io so che non é vero...

OT:Angelo hai per caso i dati dei modelli immatricolati in Germania??grazie in anticipo... :thumbup: :thumbup: fine OT
eccoti servito amico..
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2412.pdf
Qui sotto come sempre quelli per segmento,come piace a te ciao.
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2413.pdf
 
angelo0 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Bella bestia, davvero. Mi spiace che ormai abbia una cattiva nomea, è una grande auto. Il TBi era quello che le mancava.
Meno cé ne sono in giro piu exclusivi si é... e chi se ne frega della brutta nomea io so che non é vero...

OT:Angelo hai per caso i dati dei modelli immatricolati in Germania??grazie in anticipo... :thumbup: :thumbup: fine OT
eccoti servito amico..
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2412.pdf
Qui sotto come sempre quelli per segmento,come piace a te ciao.
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2413.pdf

Grazie di nuovo Angelo,preciso come sempre... :thumbup:
 
Back
Alto