<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Breda: &#34;auto costose, qualità cinese&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Breda: &#34;auto costose, qualità cinese&#34;

conan2001 ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Lasciando perdere il discroso tecnologia (campo in cuui credo il gentile Sig. Breda non capisca proprio niente) non ha tutti i torti nel dire che la qualità di Fiat non è delle migliori, ma la copla è solo ed esclusivamente di chi le fa, se il controllo qualità in Fiat dovesse bloccare tutte le auto prodotte con pèarti assemblate non alla perfezione e dettagli non in ordine dagli stabilimenti non ne uscirebbe una visto che CHI LE FA, non ci mette un minimo di impegno e un minimo di passione nel proprio lavoro.....
Ma lo sapete che nelle portiere delle 159 prodotte a Pomigliano sono stati trovati i bicchierini del caffè???? e che montavano di proposito due sedili anteriori di diverso colore per sabotare la produzione??? Mi sembra che sia difficile produrre auto di buona qualità se non esiste un minimo di collaborazione da parte di chi materialmente le produce!!!!!

Vorrei inoltre ricordare al Gent. Sig. Breda che in termini di tecnologia ed innovazione Fiat è sempre atata all'avanguardia... Non so se ricorda che Bosch ha acquistato il brevetto della prima iniezione ad alta pressione.... Vogliamo andare indietro nel tempo e ricordare che Fiat è stata la prima ad introdurre l'iniezione diretta nei moroti a Gasolio??? O in tempi un po' più recenti ricordare che Mercedes avegva chiesto per Classe A il Piccolo Multijet??? O ancora i nuovi Multiair??? Non credo di dover continuare con la lista anche se ce ne sarebbe ancora.....
Non condivido in pieno la politica di marchionne ma credo che non sbagli quando dice che è ora di cabiare e che non siamo più negli anni '60 e '70 dove c'era il "Padrone" e i "poveri Operai"....
credo sia ora di concludere perchè mi scaldo troppo...

certo perchè se si perde una guerra la colpa è dei soldati non dei generali, vero?
comunque io ho detto che le fiat hanno listini da tedesche e sostanza da coreane.
però almeno le coreane ti danno anche sette anni di garanzia.

Casomai, sarà colpa di entrambi.

In quanto a listini, lascia perdere che ti conviene, ho preso ad esempio la Punto Evo a 3 porte 1.2 costo a partire da 11.950 ?, ebbene, per trovare una polo paragonabile e cioè con 4 cilindri, ho dovuto scegliere la HighLine che parte da 16.775 ?. Anche qui mentisci sapendo di mentire.

Per concludere, quando non sai più cosa portare a vantaggio delle straniere, ti attacchi anche alla garanzia.

Allora, intanto in USA la KIA offre 10 anni o 160.000 Km, comunque, ricordati che per garanzia si intende DIFETTI DI FABBRICAZIONE. Ora, quando un auto è usurata dal tempo, se per ipotesi si sfonda un sedile, oppure si brucia la testata dopo 4-5-6 anni, o comunque nel caso di un guasto molto costoso, in presenza di contestazione da parte del concessionario, non credo che sia così facile dimostrare che si trattava di un difetto di fabbricazione.

Inoltre, ti incollo di seguito le parti non coperte dai 7 anni preso dal loro sito:

Si, alcune parti e/o componenti hanno un limite naturale legato alla loro deperibilità temporale e quindi sono coperti per meno di sette anni. Questi sono Batterie (2 anni) sistemi audio, navigazione e intrattenimento audio/video (3 anni/ 100.000 Km) e la verniciatura (5 anni / 150.000 Km)

Sempre dal loro sito:

Non esiste nessun limite legato ai Km per i primi tre anni, su tutto il periodo di garanzia il limite di Km è 150.000

Ho trovato anche una incongruenza, alla domanda circa la corrosione, rispondono: Tutti i nostri prodotti sono coperti per un periodo minimo di 7 anni / 150.000 Km ed alcuni hanno una copertura dai 10 ai 12 anni (dipende dal modello). Ma allora perché sopra dichiarano che la verniciatura è coperta per soli 5 anni ? A casa mia, una ottima verniciatura, protegge dalla corrosione. Inoltre, mi pongo una domanda personale, se si buca la marmitta, potrebbe essere considerata corrosione ???

In ogni caso, avranno fatto le loro valutazioni statistiche prima di partire con simile promozione, resta un fatto che se io devo aumentare le vendite, quale miglior slogan di una copertura di 7 anni qui e 10 in USA ? In pratica, sposto comunque il giudizio avanti nel tempo e se la campagna funziona, nell'immediato mi assicuro una impennata nelle vendite, poi, si vedrà.

Caro CONAN, già che ci sei, leggiti anche questo:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38615.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38192.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/28881.page
 
ferrets ha scritto:
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fiat-Breda-auto-costose-qualita-cinese/27-08-2010/1-A_000119511.shtml

forse esagera però...

Mhà, onestamente concordo sul fatto che ci sia tanto da lavorare, però mi sembra che negli ultimi anni Fiat abbia fatto progressi nella qualità costruttiva rispetto al passato, certo non è al top per assemblaggi e finiture, ma quelle bisognerebbe pretenderle magari dalla Lancia. Per quanto concerne la tecnica non mi sembra che siamo indietro, anzi....in tante cose siamo stati dei precursori...peccato casomai non averci creduto abbastanza.
Ciao
 
sofylove ha scritto:
Certo Fiat non è al top per assemblaggi e finiture, ma quelle bisognerebbe pretenderle magari dalla Lancia. Ciao

Mica vero!
Io pretendo assemblaggi curati e qualità anche da FIAT!!!
Da Lancia, dato per scontato il resto, si devono pretendere materiali più raffinati, qualità e attenzione della loro lavorazione e maggiore precisione negli accoppiamenti!

Multy sai una cosa?
La Lancia Y ha ormai 13 anni!!! Il terminale di scarico, l'intero impianto scarico, è ancora quello originale, perfetto!
A suo tempo lessi che la Fiat aveva adottato l'acciaio inox.
Sulle antenate Fiat/Lancia ma anche Citroen negl anni '80 si bucavano quasi ogni anno!
 
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Ma lo sapete che nelle portiere delle 159 prodotte a Pomigliano sono stati trovati i bicchierini del caffè???? e che montavano di proposito due sedili anteriori di diverso colore per sabotare la produzione??? Mi sembra che sia difficile produrre auto di buona qualità se non esiste un minimo di collaborazione da parte di chi materialmente le produce!!!!!

lo sapevamo, lo sapevamo... come ha già detto Dexxter nello stesso punto è stato trovato anche un panino, c'erano degli operai che sfregiavano le auto e rubavano i navigatori... :rolleyes:

Sulle auto attuali gli operai dovrebbero impegnarsi di più negli assemblaggi, anche se rispetto al passato hanno già fatto dei miglioramenti

Una volta si diceva: "dove l'hai letto sul corrierino dei piccoli" ?

Ma smettiamola con le solite puttanate da bar ......... nelle portiere di ogni auto indipendente dal marchio e dalla nazionalità, ci puoi trovare anche un bello ST...ZO se in linea di montaggio ci lavora un fuori di testa ......

Ho un amico che lavoro a nello stabilimento di Pomigliano ed effettivamente devo purtroppo confermare il problema che ha citato nel primo post il nostro J.
Per sua stessa ammissione, spesso l'assemblaggio lascia a desiderare poiché dicono che la loro è una forma di protesta verso gli amministratori... cassa integrazione, stipendi non sufficienti per lo stile di vita dell'euro, ecc...
Quando io comprai la mia nasona lui mi confidò di aver fatto bene a scegliere il vecchio modello al nuovo (allora uscito da appena 2 mesi) perché aveva visto come venivano assemblati alcuni pezzi dai suoi colleghi.
Bhè, che dire... il problema dell'assemblaggio secondo me è un problema che le macchine italiane avranno sempre... i nostri operai sono scontenti ed hanno pure ragione!!!

http://forum.clubalfa.it/mercato-finanza-societ/5097-pomigliano-non-convince-marchionne.html
 
teogtv2000 ha scritto:
Lasciando perdere il discroso tecnologia (campo in cuui credo il gentile Sig. Breda non capisca proprio niente) non ha tutti i torti nel dire che la qualità di Fiat non è delle migliori, ma la copla è solo ed esclusivamente di chi le fa, se il controllo qualità in Fiat dovesse bloccare tutte le auto prodotte con pèarti assemblate non alla perfezione e dettagli non in ordine dagli stabilimenti non ne uscirebbe una visto che CHI LE FA, non ci mette un minimo di impegno e un minimo di passione nel proprio lavoro.....
Ma lo sapete che nelle portiere delle 159 prodotte a Pomigliano sono stati trovati i bicchierini del caffè???? e che montavano di proposito due sedili anteriori di diverso colore per sabotare la produzione??? Mi sembra che sia difficile produrre auto di buona qualità se non esiste un minimo di collaborazione da parte di chi materialmente le produce!!!!!

Vorrei inoltre ricordare al Gent. Sig. Breda che in termini di tecnologia ed innovazione Fiat è sempre atata all'avanguardia... Non so se ricorda che Bosch ha acquistato il brevetto della prima iniezione ad alta pressione.... Vogliamo andare indietro nel tempo e ricordare che Fiat è stata la prima ad introdurre l'iniezione diretta nei moroti a Gasolio??? O in tempi un po' più recenti ricordare che Mercedes avegva chiesto per Classe A il Piccolo Multijet??? O ancora i nuovi Multiair??? Non credo di dover continuare con la lista anche se ce ne sarebbe ancora.....
Non condivido in pieno la politica di marchionne ma credo che non sbagli quando dice che è ora di cabiare e che non siamo più negli anni '60 e '70 dove c'era il "Padrone" e i "poveri Operai"....
credo sia ora di concludere perchè mi scaldo troppo...

poi ci chiediamo perché Marchionne sarebbe felice di mandare a quel paese Pomigliano e tutto ciò che lo circonda...
 
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fiat-Breda-auto-costose-qualita-cinese/27-08-2010/1-A_

si è vero, ha esagerato.
non sono di qualità cinese ma coreana senz'altro.
ed i listini sono indubbiamente tedeschi.
ma questo non l'hanno di certo scoperto quelli della cgil.
è da un pezzo che se ne discute.
ma le coreane son ben affidabili; magari piacciono poca ma sono buone auto

Certo, non avevo dubbi, si fa prima a dire: tutto ciò che non è FIAT e migliore. Sareste più onesti anche con voi stessi.
ma mucala di capire quello che vuoi; ho detto che le coreane sono buone auto, null'altro e senza fare paragoni
 
conan2001 ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Lasciando perdere il discroso tecnologia (campo in cuui credo il gentile Sig. Breda non capisca proprio niente) non ha tutti i torti nel dire che la qualità di Fiat non è delle migliori, ma la copla è solo ed esclusivamente di chi le fa, se il controllo qualità in Fiat dovesse bloccare tutte le auto prodotte con pèarti assemblate non alla perfezione e dettagli non in ordine dagli stabilimenti non ne uscirebbe una visto che CHI LE FA, non ci mette un minimo di impegno e un minimo di passione nel proprio lavoro.....
Ma lo sapete che nelle portiere delle 159 prodotte a Pomigliano sono stati trovati i bicchierini del caffè???? e che montavano di proposito due sedili anteriori di diverso colore per sabotare la produzione??? Mi sembra che sia difficile produrre auto di buona qualità se non esiste un minimo di collaborazione da parte di chi materialmente le produce!!!!!

Vorrei inoltre ricordare al Gent. Sig. Breda che in termini di tecnologia ed innovazione Fiat è sempre atata all'avanguardia... Non so se ricorda che Bosch ha acquistato il brevetto della prima iniezione ad alta pressione.... Vogliamo andare indietro nel tempo e ricordare che Fiat è stata la prima ad introdurre l'iniezione diretta nei moroti a Gasolio??? O in tempi un po' più recenti ricordare che Mercedes avegva chiesto per Classe A il Piccolo Multijet??? O ancora i nuovi Multiair??? Non credo di dover continuare con la lista anche se ce ne sarebbe ancora.....
Non condivido in pieno la politica di marchionne ma credo che non sbagli quando dice che è ora di cabiare e che non siamo più negli anni '60 e '70 dove c'era il "Padrone" e i "poveri Operai"....
credo sia ora di concludere perchè mi scaldo troppo...

certo perchè se si perde una guerra la colpa è dei soldati non dei generali, vero?
comunque io ho detto che le fiat hanno listini da tedesche e sostanza da coreane.
però almeno le coreane ti danno anche sette anni di garanzia.
ci sono operai che lavorano onestamente,operai che aspettano il 27 del mese e operai che fanno pure i sindacalisti,che aspettano il 27 del mese,ostacolano il lavoro di quelli onesti e guadagnano pure gli extra dal sindacato,è questa la vergogna! I sindacati sono dei partiti politici a favore di se stessi,rubano soldi agli operai senza tutelarli e rubano soldi all'azienda ostacolandola in ogni scelta e nella produzione. Per la cronaca sono un artigiano...e mi sono ritrovato iscritto SENZA NESSUN CONSENSO E NESSUNA FIRMA ad un sindacato con una bella quota associativa di ?130,00 annui, cosa dite mando lettera dell'avvocato o ci entro dentro con un carroarmato?
 
bardubardu ha scritto:
La qualità a volte scarsa Fiat è dovuta anche molto spesso a materiali scadenti
La Uno di mia madre si arrugginiva e non credo per colpa degli operai, nella Y di mia madre parecchi componenti di plastica si sono rotti la suoerficie del cruscotto si è come squagliata, le frizioni durano poco le guarnizioni delle testate del fire anche
Poi vanno bene per carità però alla lunga il cliente si stanca e se quello italiano è (era) più tollerante, con i tedeschi, francesi e inglesi è difficile recuperare credibilità
E non basta prendersela solo con gli operai bisogna anche che il progetto sia buono come i materiali
Secondo me un buon progetto è quello che limita al massimo l'errore umano
E poi quanti casi di panini, bicchieri di caffè negli sportelli ci sono stati? Certo che sono gravi ma secondo me è più grave sentire che chi compra una 159 dopo un po' ha fruscii la moquette che si rovina presto come pure il tessuto dei sedili che gli interni non danno la sensazione di qualità delle tedesche
E' solo colpa degli operai? Non credo

Discorso condivisibile, la Uno ce l'ho avuta anch'io........, le dichiarazioni però, sono del 2010 su prodotti attuali e non sulla Uno del 1983 e le sue buoni doti e prestazioni, ma anche la scarsa qualità costruttiva dei tempi e la rugine dopo qualche anno di vita.
 
MultiJet150 ha scritto:
In quanto a listini, lascia perdere che ti conviene, ho preso ad esempio la Punto Evo a 3 porte 1.2 costo a partire da 11.950 ?, ebbene, per trovare una polo paragonabile e cioè con 4 cilindri, ho dovuto scegliere la HighLine che parte da 16.775 ?. Anche qui mentisci sapendo di mentire.
Visto che sei in vena di confronti, facciamo che specifichi anche le rispettive dotazioni in termini di accessori e soprattutto di meccanica, così forse ti rendi conto da solo della boiata che hai scritto. Senza contare che di tedesco ci sono anche Corsa e Fiesta, il confronto puoi farlo anche con loro...

MultiJet150 ha scritto:
Per concludere, quando non sai più cosa portare a vantaggio delle straniere, ti attacchi anche alla garanzia.

Allora, intanto in USA la KIA offre 10 anni o 160.000 Km, comunque, ricordati che per garanzia si intende DIFETTI DI FABBRICAZIONE. Ora, quando un auto è usurata dal tempo, se per ipotesi si sfonda un sedile, oppure si brucia la testata dopo 4-5-6 anni, o comunque nel caso di un guasto molto costoso, in presenza di contestazione da parte del concessionario, non credo che sia così facile dimostrare che si trattava di un difetto di fabbricazione.

Inoltre, ti incollo di seguito le parti non coperte dai 7 anni preso dal loro sito:

Si, alcune parti e/o componenti hanno un limite naturale legato alla loro deperibilità temporale e quindi sono coperti per meno di sette anni. Questi sono Batterie (2 anni) sistemi audio, navigazione e intrattenimento audio/video (3 anni/ 100.000 Km) e la verniciatura (5 anni / 150.000 Km)

Sempre dal loro sito:

Non esiste nessun limite legato ai Km per i primi tre anni, su tutto il periodo di garanzia il limite di Km è 150.000

Ho trovato anche una incongruenza, alla domanda circa la corrosione, rispondono: Tutti i nostri prodotti sono coperti per un periodo minimo di 7 anni / 150.000 Km ed alcuni hanno una copertura dai 10 ai 12 anni (dipende dal modello). Ma allora perché sopra dichiarano che la verniciatura è coperta per soli 5 anni ? A casa mia, una ottima verniciatura, protegge dalla corrosione. Inoltre, mi pongo una domanda personale, se si buca la marmitta, potrebbe essere considerata corrosione ???

In ogni caso, avranno fatto le loro valutazioni statistiche prima di partire con simile promozione, resta un fatto che se io devo aumentare le vendite, quale miglior slogan di una copertura di 7 anni qui e 10 in USA ? In pratica, sposto comunque il giudizio avanti nel tempo e se la campagna funziona, nell'immediato mi assicuro una impennata nelle vendite, poi, si vedrà.

Caro CONAN, già che ci sei, leggiti anche questo:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38615.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38192.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/28881.page
Quella di cui parli qui sopra è la garanzia commerciale di Kia, ovvero quella che normalmente viene chiamata dagli altri costruttori "ESTENSIONE" e quasi sempre fatta pagare come extra. Le esclusioni di cui parli sono comuni a tutti i costruttori, basta spidocchiarsi i contratti senza credere alle veline di venditori e costruttori; a favore dei coreani, va detto che l'estensione è inclusa nel prezzo, già molto vantaggioso, mentre la quasi totalità della concorrenza considera l'estensione come un accessorio a pagamento.
La garanzia legale è di due anni per tutti, è data dal venditore e non dal costruttore, non è una "garanzia di funzionamento" ma è definita come "garanzia di conformità" riferita al contratto d'acquisto; quindi vengono garantite tutte le caratteristiche del bene acquistato, non solo che funzioni correttamente.
Tornando al tema del post, a me pare evidente che questo sindacalista abbia esagerato nel suo commento... I cinesi sono ancora molto indietro in fatto di tecnologie e per qualche anno la situazione resterà tale... Quindi la produzione europea, USA, giapponese e coreana potrà godere di un certo vantaggio. Fiat e coreane.... Beh, in Italia Fiat gode di poter giocare in casa e le vendite lo testimoniano, ma basta uscire dai nostri confini (soprattutto in quei paesi senza costruttori nazionali) per vedere come di fatto il posizionamento commerciale e d'immagine delle nostre vetture sia quello delle coreane, non delle altre europee: ovvero auto di sostanza, abbastanza affidabili e che costano poco.
 
Si,ha esagerato, ma in parte ha ragione. Le Fiat in allestimento base non hanno praticamente nulla. Nella maggior parte neanche il clima,l'esp o la radio. Ma il prezzo resta comunque alto. Prendiamo come esempio la Panda: l'allestimento base costa circa 9.000?,e non ha praticamente niente. Nella maggior parte delle tedesche già dall'allestimento base ci sono molte più utilità di serie (anche finiture e materiali migliori) con il prezzo che cambia di poco,addirittura in certi casi è uguale. Ma ha veramente esagerato dicendo che la qualità è cinese. Ok,è noto che le tedesche hanno materiali e finiture di migliore qualità, ma anche le Fiat,sopprattutto negli ultimi anni sono migliorate drasticamente.
Prendiamo la nuova Polo:
http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2009/11/nuova-polo-interni_1.jpg
Anche la Panda non sfigura:
http://www.km77.com/00/fiat/panda/100hp/gra/100.jpg

Non sono un fanatico delle tedesche,ma dico solo che sono migliori come finiture e materiali con un prezzo,IN PROPORZIONE,migliore

MA UNA COSA E' CERTA: LE ITALIANE NON SONO "MADE IN CHINA"
 
Back
Alto