qualcuno sa spiegarmi come mai Fiat non monti sulla bravo il motore 1.4 Tjet alimentato a metano da 120 cv montato sul doblò? Secondo me è una vera stupidata ed un'occasione persa dalla fiat prima dell'uscita imminente della golf!!
plausibile il problema bombole sotto al pianale, quantomeno potrebbero pensare alla 500L con questo motore visto che acchiappa il target del seg.C (ma anche B suv e monovolume) ed è predisposta al metano proprio come il Doblò, la Panda e la Punto. Riguardo alla Golf? bho......in europa venderà tanto ma in sicilia ne vedo una ogni 100 Fiat 500Ldanilorse ha scritto:A breve Fiat sara' superata dalla concorrenza anche in un settore dove si definisce leader.
In effetti questa motorizzazione a metano poteva essere proposta sia sulla Bravo che sulla Delta. Ma e' probabile che il problema sia sempre il solito: spendere il meno possibile per sviluppare il prodotto. Le modifiche al pianale per far spazio alle bombole del metano evidentemente sono state ritenute troppo costose.
Inoltre avrebbero potuto installare anche sulla Bravo la versione a gpl che e' disponibile su Delta e Giulietta, offrendola sul mercato con listini molto interesanti.
ottovalvole ha scritto:plausibile il problema bombole sotto al pianale, quantomeno potrebbero pensare alla 500L con questo motore visto che acchiappa il target del seg.C (ma anche B suv e monovolume) ed è predisposta al metano proprio come il Doblò, la Panda e la Punto. Riguardo alla Golf? bho......in europa venderà tanto ma in sicilia ne vedo una ogni 100 Fiat 500Ldanilorse ha scritto:A breve Fiat sara' superata dalla concorrenza anche in un settore dove si definisce leader.
In effetti questa motorizzazione a metano poteva essere proposta sia sulla Bravo che sulla Delta. Ma e' probabile che il problema sia sempre il solito: spendere il meno possibile per sviluppare il prodotto. Le modifiche al pianale per far spazio alle bombole del metano evidentemente sono state ritenute troppo costose.
Inoltre avrebbero potuto installare anche sulla Bravo la versione a gpl che e' disponibile su Delta e Giulietta, offrendola sul mercato con listini molto interesanti.
Concordo anch'io.Rambogrigio ha scritto:ottovalvole ha scritto:plausibile il problema bombole sotto al pianale, quantomeno potrebbero pensare alla 500L con questo motore visto che acchiappa il target del seg.C (ma anche B suv e monovolume) ed è predisposta al metano proprio come il Doblò, la Panda e la Punto. Riguardo alla Golf? bho......in europa venderà tanto ma in sicilia ne vedo una ogni 100 Fiat 500Ldanilorse ha scritto:A breve Fiat sara' superata dalla concorrenza anche in un settore dove si definisce leader.
In effetti questa motorizzazione a metano poteva essere proposta sia sulla Bravo che sulla Delta. Ma e' probabile che il problema sia sempre il solito: spendere il meno possibile per sviluppare il prodotto. Le modifiche al pianale per far spazio alle bombole del metano evidentemente sono state ritenute troppo costose.
Inoltre avrebbero potuto installare anche sulla Bravo la versione a gpl che e' disponibile su Delta e Giulietta, offrendola sul mercato con listini molto interesanti.
Sarebbe già qualcosa in quanto il bicilindrico anche se pompato a 105 cv non ha certo la suplesse del 4 e personalmente non lo prederei in considerazione nonostante la 500L non sia affatto male.
danilorse ha scritto:A breve Fiat sara' superata dalla concorrenza anche in un settore dove si definisce leader.
In effetti questa motorizzazione a metano poteva essere proposta sia sulla Bravo che sulla Delta. Ma e' probabile che il problema sia sempre il solito: spendere il meno possibile per sviluppare il prodotto. Le modifiche al pianale per far spazio alle bombole del metano evidentemente sono state ritenute troppo costose.
Inoltre avrebbero potuto installare anche sulla Bravo la versione a gpl che e' disponibile su Delta e Giulietta, offrendola sul mercato con listini molto interesanti.
Andrew_89 ha scritto:Avendo in casa la Fiat il motore 1.4 turbo a metano bello e pronto, mi sono sempre chiesto cosa aspettavano a montarlo anche sulla Bravo.
Avevano paura di venderne troppe? Visto che di suo è un modello non molto richiesto (ad essere gentili), introducendo una versione a metano avrebbero potuto crearsi una vera e propria nicchia, così come hanno fatto con Panda e Punto (dove metà di quelle che vedo sono in versione Natural Power...)
Kentauros - 14 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa