<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo e condensa faro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bravo e condensa faro

alexmed ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
andytnt ha scritto:
a me si appannavano i posteriori, anche senza idropulitrice, sostituiti ambedue in garanzia dopo un paio di mesi hanno ricominciato ad appannarsi, nel frattempo era scaduta la garanzia e me li sono tenuti così...
La qualità generale in questa macchine è abbastanza scarsa..

diciamo che è cosa nota, cascano nelle "bucce di banana"

l'altro ieri sostituito stemma posteriore per infiltrazione d'acqua all'interno dello stesso con conseguente squagliamento della pellicola interna :rolleyes:

50? :?
i
questi particolari devono essere curati dalle case costruttici perche da li nasce la sensazione di auto ben fatta,sulle vag questi problemi non esistono e il consumatore apprezza molto la qualita dei dettagli.poi che negli ultimi anni le vag abbia prodotto dei motori con gravi problemi non intacca le vendite,alla fine si evince che e' importantissimo la qualita percepita a discapito di quella reale ,meglioche si spenda qualcosa in piu per quello che si vede e qualcosa in meno per quello sotto

Francamente preferirei un faro con condensa o uno stemma scolorito che risparmi su motore, cambio o altro di nascosto.
hai ragione ma il mercato premia chi punta molto su questi dettagli facendo pagare le auto anche un 10 % in piu rispetto alla concorrenza e poi monta motori affidabili anche se obsolenti vedi il 1.4 vw o motori non perfettamente a punto.
se succedeva alle italiane o francesi i problemi causati dai motori vag dal 2006 fino ad ora,visto che i nuovi motori hanno problemi apriti cielo
 
Mi ero dimenticato di questo post, sorry. Vi aggiorno: la casa madre ha ovviamente accettato la sostituzione del faro completo in garanzia, la carrozzeria convenzionata ha ordinato il pezzo, arrivato stamane e martedì me lo montano. Sostituiranno anche gratuitamente la guida del paraurti, sembra che sia un difetto comune su Bravo e Croma il distacco verso il basso del paraurti anteriore.
Tutto è bene quel che finisce bene, sempre sperando che il nuovo faro non mi faccia poi condensa ahaah.
Ciao
 
anche a me si e' condensata un po' di acqua nel faro posteriore ma poi col sole va subito via, in compenso la macchina(quella in avatar, per intenderci) :lol: dopo 60.000km e 3 anni va come un orologio atomico:sgarra un secondo ogni 300 anni :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
andytnt ha scritto:
a me si appannavano i posteriori, anche senza idropulitrice, sostituiti ambedue in garanzia dopo un paio di mesi hanno ricominciato ad appannarsi, nel frattempo era scaduta la garanzia e me li sono tenuti così...
La qualità generale in questa macchine è abbastanza scarsa..

diciamo che è cosa nota, cascano nelle "bucce di banana"

l'altro ieri sostituito stemma posteriore per infiltrazione d'acqua all'interno dello stesso con conseguente squagliamento della pellicola interna :rolleyes:

50? :?

Quello che apre il baule?
Caspiterina.....
 
Ho letto solo ora il post sul pb della condensa faro. Esperienza personale: Fiat Idea mjet del 2004, subito avuto appannamenti al faro anteriore sx,( il dx era ok), sostituito in garanzia, ma dopo un po' si ripresenta il medesimo pb. Dopo vari tentativi con sigillanti vari, su consiglio del carrozziere ho effettuato un forellino di 2 mm sulla calotta posteriore in plastica ( quella di protezione) in posizione riparata, dopo i primi appannamenti il pb non si e' piu' presentato ( a detta del carrozziere e' un sistema che loro usano), altri modi non funzionano
 
giustamente se ne fa tanta e' difficile che vada via spontaneamente specialmente per chi vive nelle zone all'umido del nord Italia. a me dura il tempo che prende qualche ora di sole e poi sparisce , anche perche' ne fa poca. e non sempre. dipende dalle condizioni meteo.
 
JUBIROU ha scritto:
Ho letto solo ora il post sul pb della condensa faro. Esperienza personale: Fiat Idea mjet del 2004, subito avuto appannamenti al faro anteriore sx,( il dx era ok), sostituito in garanzia, ma dopo un po' si ripresenta il medesimo pb. Dopo vari tentativi con sigillanti vari, su consiglio del carrozziere ho effettuato un forellino di 2 mm sulla calotta posteriore in plastica ( quella di protezione) in posizione riparata, dopo i primi appannamenti il pb non si e' piu' presentato ( a detta del carrozziere e' un sistema che loro usano), altri modi non funzionano

Grazie per aver postato la tua esperienza ;)
Per il momento dopo la sostituzione non si è più ripresentato nulla e diciamo che giornate umide ce ne sono state, se dovesse ricomparire magari potrei pensare di applicare lo stratagemma che hai suggerito 8)
 
Back
Alto