<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo e condensa faro | Il Forum di Quattroruote

Bravo e condensa faro

Salve ragazzi,
è da una settimana circa che la Bravo che abbiamo in famiglia ha iniziato a manifestare la fastidiosa presenza di condensa (parecchia a dire la verità) nel faro anteriore sx, ad ogni modo oggi son passato in concessionaria e mi hanno rimandato alla carrozzeria convenzionata che si occupa di ciò. Il titolare, cordialissimo, ha scattato qualche foto ed ha fatto la richiesta a Fiat per l'intervento in garanzia, mi farà sapere.....nel frattempo vi chiedo, secondo voi sarà necessario sostituire completamente il faro oppure è possibile "ri"siggillarlo e ripristinarne la funzionalità iniziale?
Ciao, vi terrò aggiornati.

PS. Su internet sembra sia pieno di post su condensa fari su fiat bravo...ma si tratta per lo più dei fari posteriori....
 
se hai cambiato la lampadina da poco, potresti aver rimontato male il coperchietto presente dietro al faro, che non chiudendo completamente permette
la creazione della condensa.
in questo caso basta far asciugare la condensa e rimontare correttamente il coperchio. ;)
nel caso invece che sia tutto in ordine e sei in garanzia, probabilmente ti cambieranno tutto il faro.
 
smaxs ha scritto:
se hai cambiato la lampadina da poco, potresti aver rimontato male il coperchietto presente dietro al faro, che non chiudendo completamente permette
la creazione della condensa.
in questo caso basta far asciugare la condensa e rimontare correttamente il coperchio. ;)
nel caso invece che sia tutto in ordine e sei in garanzia, probabilmente ti cambieranno tutto il faro.

No, non ho ancora cambiato nulla, quindi credo che dovrebbe essere tutto in ordine.....vediamo come si comporterà l'assistenza, per il momento sono "parcheggiato" in attesa di risposta.
 
paulein118 ha scritto:
nella mia si appannano quelli posteriori....

Il discorso dei posteriori è molto più presente sui forum e sul web...ma nella nostra, stranamente, quelli sembrano ok!
Comunque se è ancora in garanzia, puoi richiedere tranquillamente l'intervento.
 
Pretendi la sostituzione....

L'assistenza Fiat non ha il braccino corto come le case straniere , soprattutto le tedesche.
 
sofylove ha scritto:
paulein118 ha scritto:
nella mia si appannano quelli posteriori....

Il discorso dei posteriori è molto più presente sui forum e sul web...ma nella nostra, stranamente, quelli sembrano ok!
Comunque se è ancora in garanzia, puoi richiedere tranquillamente l'intervento.

oramai i due anni sono passati.... :D
 
aleguasp ha scritto:
Pretendi la sostituzione....

L'assistenza Fiat non ha il braccino corto come le case straniere , soprattutto le tedesche.

Si, penso anche io che non avranno nulla in contrario a sostituirlo :) . Comunque da cliente di auto tedesche posso assicurarti che non mai avuto problemi nemmeno con loro a far valere la garanzia quando necessario, certo la condensa nel faro però è la prima volta che mi capita....
 
MotoriFumanti ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Pretendi la sostituzione....

a me si appannavano i posteriori

sostituiti in garanzia senza risolvere niente

si appannano solo con uso di idropulitrice (NON tutte le volte), non quando piove.

succede anche a me con la yaris, se non uso la idropulitrice non succede nulla, proverò a farmelo cambiare anche poichè lo fa solo con il faro dx (posteriore)
 
MotoriFumanti ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Pretendi la sostituzione....

a me si appannavano i posteriori

sostituiti in garanzia senza risolvere niente

si appannano solo con uso di idropulitrice (NON tutte le volte), non quando piove.
se guardi l'asta H si appannano i posteriori anche se non piove ma e' tedesca si sopporta e si esaltano i pregi e si minimizzano i difetti,per i prodotti nazionali il discorso si fa al contrario
p.s. ho l'astra H sw e controllando altre astra ho notota che il problema e generale
 
a me si appannavano i posteriori, anche senza idropulitrice, sostituiti ambedue in garanzia dopo un paio di mesi hanno ricominciato ad appannarsi, nel frattempo era scaduta la garanzia e me li sono tenuti così...
La qualità generale in questa macchine è abbastanza scarsa..
 
andytnt ha scritto:
a me si appannavano i posteriori, anche senza idropulitrice, sostituiti ambedue in garanzia dopo un paio di mesi hanno ricominciato ad appannarsi, nel frattempo era scaduta la garanzia e me li sono tenuti così...
La qualità generale in questa macchine è abbastanza scarsa..

diciamo che è cosa nota, cascano nelle "bucce di banana"

l'altro ieri sostituito stemma posteriore per infiltrazione d'acqua all'interno dello stesso con conseguente squagliamento della pellicola interna :rolleyes:

50? :?
 
MotoriFumanti ha scritto:
andytnt ha scritto:
a me si appannavano i posteriori, anche senza idropulitrice, sostituiti ambedue in garanzia dopo un paio di mesi hanno ricominciato ad appannarsi, nel frattempo era scaduta la garanzia e me li sono tenuti così...
La qualità generale in questa macchine è abbastanza scarsa..

diciamo che è cosa nota, cascano nelle "bucce di banana"

l'altro ieri sostituito stemma posteriore per infiltrazione d'acqua all'interno dello stesso con conseguente squagliamento della pellicola interna :rolleyes:

50? :?
i
questi particolari devono essere curati dalle case costruttici perche da li nasce la sensazione di auto ben fatta,sulle vag questi problemi non esistono e il consumatore apprezza molto la qualita dei dettagli.poi che negli ultimi anni le vag abbia prodotto dei motori con gravi problemi non intacca le vendite,alla fine si evince che e' importantissimo la qualita percepita a discapito di quella reale ,meglioche si spenda qualcosa in piu per quello che si vede e qualcosa in meno per quello sotto
 
porazzi63 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
andytnt ha scritto:
a me si appannavano i posteriori, anche senza idropulitrice, sostituiti ambedue in garanzia dopo un paio di mesi hanno ricominciato ad appannarsi, nel frattempo era scaduta la garanzia e me li sono tenuti così...
La qualità generale in questa macchine è abbastanza scarsa..

diciamo che è cosa nota, cascano nelle "bucce di banana"

l'altro ieri sostituito stemma posteriore per infiltrazione d'acqua all'interno dello stesso con conseguente squagliamento della pellicola interna :rolleyes:

50? :?
i
questi particolari devono essere curati dalle case costruttici perche da li nasce la sensazione di auto ben fatta,sulle vag questi problemi non esistono e il consumatore apprezza molto la qualita dei dettagli.poi che negli ultimi anni le vag abbia prodotto dei motori con gravi problemi non intacca le vendite,alla fine si evince che e' importantissimo la qualita percepita a discapito di quella reale ,meglioche si spenda qualcosa in piu per quello che si vede e qualcosa in meno per quello sotto

Francamente preferirei un faro con condensa o uno stemma scolorito che risparmi su motore, cambio o altro di nascosto.
 
Back
Alto