xMax62 ha scritto:
Buongiorno "ragazzi"
qualcuno possiede la Bravo del Thread, e può farmi una piccola recensione?
Grazie
Max
Io la possiedo da ottobre 2008, ad oggi sono intorno ai 92k km; ho la versione emotion, quindi clima auto-bizona, cruise control, cerchi da 17 con gomme 225/45, sensori di parcheggio posteriori; io ho voluto anche le palette al volante ed il tetto in vetro.
Motore: spinge bene e vigorosamente, dai 1500 ai 4000 giri, poi ovviamente non ne ha più (zona rossa a 5000), si viaggia bene anche con poco gas e muove l'auto in maniera più che dignitosa, a volte ci si va più forte del dovuto quasi senza accorgersene.
Sterzo: il servo è elettrico, ha un pelo di gioco al centro, ma poi è abbastanza comunicativo di quanto accada alle ruote ed alle alte velocità è sufficientemente "solido" per dare un buon controllo del mezzo.
I freni sono adeguati alla massa dell'auto, le sospensioni filtrano abbastanza bene le sconnessioni, sono un pò più rigide dietro; consiglio i cerchi da 17", personalmente trovo che con i 16" l'auto abbia un rollio un pò più pronunciato ed a me, pur senza avere velleità corsaiole, non piace; il comportamento su strada è neutro e prevedibile, come ci si aspetta da una segmento C "tranquilla".
Dietro si vede poco, consiglio i sensori di parcheggio; l'abitabilità è buona, ma è un pò scomodo l'accesso. Il clima funziona bene, dietro però c'è una sola bocchetta sul tunnel, quando fa molto caldo può essere un problema.
I sedili sono comodi, per i miei gusti li avrei graditi un pò più profilati, il posto guida ha la regolazione anche lombare e dello sterzo in altezza e profondità, quindi ci si può "aggiustare" a piacimento; buoni i vani portaoggetti (con il grip antiscivolo) e sono scenografiche le cromature e le lucine interne; le finiture della parte superiore sono buone, meno quelle inferiori; però dopo 5 anni non ci sono scricchiolii, plastiche scolorite o altri difetti del genere.
Cambio: il punto principale! Il Dualogic è un automatico robotizzato, con degli attuatori che sostituiscono la frizione, utilizzabile anche come sequenziale; ha anche la modalità
ECO per consumare un pò meno in città; ecco in "eco" è un pò castrante, appena sopra i 2000 giri passa al rapporto superiore tagliando l'allungo e la ripresa; in
NORMAL (chiamiamola così) è decisamente più equilibrato, fluido e piacevole; la cambiata si avverte appena con il "fondoschiena", soprattutto quando si viaggia tra i 50 e gli 80 km/h; sopra e sotto si "sente" lievemente, ma in senso piacevole, non ci sono rumorosità particolari; con il sequenziale ci si può divertire, tirando fuori quel pò di carattere che l'auto ha, senza esagerare perchè comunque in fin dei conti è una media turbodiesel, però se si chiede quel qualcosina in più si scopre piacevolmente che l'auto risponde.
Io sono contento dell'acquisto che ho fatto, non avevo mai guidato un automatico e ora non tornerò più indietro; il progetto globale è valido, la linea non è male ancora adesso e, soprattutto, gli sconti fioccano!
Ciao
Angelo