<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo 1.6 120cv DPF: il CAMBIO OLIO dopo quanti KM? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bravo 1.6 120cv DPF: il CAMBIO OLIO dopo quanti KM?

scusa dpf oh sbagliato, se a consumato olio non e normale con quei km che ai falla vedere alla fiat nella mia vita non mi e mai capitato un consumo eccesivo solo nei primi km! cioe' 1000 oh 3000 poi non si deve muovere l'olio.invece se c'era gasolio l'olio aumenta non disminuisce ciao.
 
mezzo litro in 34100 km di autostrada ti sembra un consumo elevato?
L'olio un po' si consuma, è fisiologico.
Sul libretto c'è scritto che è "normale" fino a 400g ogni 1000 km
 
se lo dici tu va bene, ti dico io prima avevo una 1.9 jtd nella sua vita di 10 anni non a consumato neanche una goccia di olio, e io di autostrada e statale ne faccio, adesso con punto evo oh 2900 km, va be' che sono pochi di km pero' neanche si e' mosso l'olio,cosa ti posso dire, per me non e normale, io oh una punto di mio figlio che mangia olio come la tua, cioe' lo brucia non si consuma,fidati, tienilo sotto controllo.ciao
 
Sul 1,6 mjet 120 CV DPF si cambia ogni 35.000 km o quando te lo indica il cdb in base alle rigenerazioni del DPF. Io ho 15.000 km e l'olio non ne ha consumato nemmeno una goccia per il momento.
 
1.6 mjt 105, 2 anni o 35000, scritto sul libretto!
Semmai è il gasolio che va a finire nell'olio...no la CO2 nel dpf. Nel dpf ci finiscono le polveri...per quello si chiama antiparticolato. La scelta di gasoli più raffinati è solo un modo per spillare più soldi (parere personale)
 
lo so che ci vanno le polveri sottili, era un modo piu semplice x spiegare,all'uscita diventano co2. tu dicevi che il gasolio raffinato e solo x fregarci soldi,ti dico x esperienza personale, prima x 7 anni oh usato gasolio normale,facevo 5 volte l'anno spurgo dell'acqua nel filtro gasolio + cambiavo il filtro 2 volte l'anno,poi oh deciso di provare x 3 anni, non si e accesa piu la spia acqua del filtro. il filtro lo cambio una volta l'anno,penso che ci sia un guadagno in manutenzione,poi specialmente con il dpf va ancora meglio,i miei amici anno avuto molte rigenerazione di dpf con gasolio normale ,io x adesso neanche una,poi vedi sulla ponpa di erogazione del gasolio normale dove gira la rotellina che in trasparenza si vede il gasolio passare; vedi la ponpa del gasolio raffinato quando gira,cosa noti? quella del gasolio normale e incostrata di schifezze,invece quella raffinata c'e' la plastica trasparente e pulita,facci caso.ciao.
 
capoevo04 ha scritto:
se lo dici tu va bene, ti dico io prima avevo una 1.9 jtd nella sua vita di 10 anni non a consumato neanche una goccia di olio, e io di autostrada e statale ne faccio, adesso con punto evo oh 2900 km, va be' che sono pochi di km pero' neanche si e' mosso l'olio,cosa ti posso dire, per me non e normale, io oh una punto di mio figlio che mangia olio come la tua, cioe' lo brucia non si consuma,fidati, tienilo sotto controllo.ciao

ma ogni quanti km lo cambiavi? perchè anche l'idea sembrava non lo mangiasse, ma andava sostituito ogni 20 mila....
Sulla mia in 34000 km è passato dal livello massimo a circa metà tra minimo e massimo. Credi che se il tuo motore dovesse anche berne come il mio, dopo 2900 km pensi ti accorgeresti di qualcosa?
 
adesso ti oh capito, tu ai fatto 34000 km senza mai cambiare l'olio! e allora e normale non ti devi preoccupare moolto normale,ma ti conviene x la salute del motore ogni anno cambio olio indiferrente dai km, a meno che non ne fai 30000 km l'anno. allora fai il cambio 20000 massimo 25000 km ciao.
 
Ne faccio quasi 50 mila all'anno....ehehehe
In effetti tenere lo stesso olio per 35000 km può sembrare da pazzi, ma teoricamente se dovesse degradarsi dovrebbe segnalarlo il cdb...
Diverse case oramai sono sui quei chilometraggi per il cambio olio. Spero che abbiano fatto bene i calcoli!
 
Back
Alto