<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brava 1.2 16v motore molto irregolare a tutti i regimi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Brava 1.2 16v motore molto irregolare a tutti i regimi

Qualche foto...

Attached files /attachments/2040699=48496-DSC_1450.jpg /attachments/2040699=48497-DSC_1451.jpg /attachments/2040699=48498-DSC_1452.jpg
 
La prova di tenuta (con acqua) mostra che la una delle valvole di scarico del secondo cilindro non tiene. Che faccio?

Attached files /attachments/2040700=48499-DSC_1453.jpg /attachments/2040700=48500-DSC_1454.jpg
 
quadamage76 ha scritto:
ma è crepa la testa o solo la guarnizione? Se solo la guarnizione fai revisionare la testata e rimontala.

Manca un pezzo della guarnizione tra primo e secondo cilindro, ma il resto è a posto. La guarnizione è tuttavia lievemente bruciata tra il secondo e terzo cilindro.
Levigo a mano il blocco cilindri e la testata, spianarla col tornio porterebbe via troppo materiale per il tipo di testata.
Devo smerigliare le valvole (una di scarico del secondo cilindro perde), sto aspettando un attrezzo ordinato su ebay per smontarle.
 
nickymartin ha scritto:
Bravo Grattaballe

Avanzo una birra... :D

Pulire bene il monoblocco... la testata, se non vuoi portarla a piallare, toccarla il meno possibile. Della serie: anche solo pulirla col delinq... :D ehm, diluente e uno straccio. Controllerei se sotto alla valvola che non tiene possa esserci un pezzetto della guarnizione "piantato" nel metallo. Magari basta solo toglierlo, se però vuoi smerigliare fallo a tutte.
 
col tornio mica la spiani... semmai con la fresa, che porterebbe via troppo e lascerebbe troppi interstizi, o meglio con la rettifica. Io la farei revisionare, credo che con 200? te la cavi, così non sei sicuro di fare il lavoro a modo, inoltre dovresti cambiare comunque i gommini per evitare di avere perdite d'olio e relativo consumo, tanto vale far fare il lavoro ad un professionista.
 
Sì, la parola tornio era per dire, scusate il termine impreciso.
Per i gommini delle valvole, ovviamente li sostituisco tutti mentre smeriglio a mano le valvole.
? 200!??? Più del valore residuo dell'auto?
Mi faccio problemi se cambiare i bulloni della testata...
 
Vanno bene le valvole così ripulite? Erano incrostate sul gambo, una sorte di fuliggine indurita e difficile da rimuovere, ho dovuto usare il trapano per far girare le valvole su un panno abrasivo, avendo cura di non intaccare la sede che va ancora smerigliata. I condotti di aspirazione sono molto sporchi, devo ancora pulirli...

Attached files /attachments/2049678=48898-DSC_0098.JPG /attachments/2049678=48899-DSC_0099.JPG
 
quadamage76 ha scritto:
Le valvole si sono scaldate sul fungo. Sei sicuro che siano dritte? Non ti conviene prenderle nuove? Costano pochissimo.

Quel colore nero della valvola non è una bruciatura, ma una caratteristica del materiale di quella porzione della valvola. Sempre se ho ben capito il senso della tua affermazione. Se però dici che è bruciata, la cambio sicuramente, dato che singolarmente costano poco (ma tutte sono 16...)
 
Back
Alto