Quelli della sedia sono cinque, allora sette piedi e dieci ruoteSì, però sono sei, contando anche quelli della sedia.
Quelli della sedia sono cinque, allora sette piedi e dieci ruoteSì, però sono sei, contando anche quelli della sedia.
Ecco le riunioni di condominio, .... un buon posto dove applicarlo.
Fra le idee strampalate “non censurabili” vi potrebbe essere l’installazione di posti biciclette nel cortile o il trasferimento dei costi legati al parcheggio interno ai soli fruitori di questa opportunità.
(Non vado in bicicletta e parcheggio nel cortile interno, propongo sempre queste operazioni che mi danneggiano ma ritengo opportune .. ma vengono sempre censurate ... e nemmeno inserite nel verbale.)
Se si trovasse il sistema per comunicare alla intera compagine condominiale le idee strampalate che circolano indicando un sistema per discuterne alternativo all’assemblea condominiale in tale sede si potrebbero formare quelle maggioranze necessarie ad approvare nuove regole ed eventuali lavori straordinari.
Con un numero limitato di richiedenti (e millesimi) si può chiedere la convocazione di una assemblea straordinaria che tratta gli argomenti desiderati, non è nemmeno necessaria la presenza dell’amministratore che ricevuto il verbale e le conclusioni deve solo attivare amministrativamente le disposizioni ricevute.
E via la rastrelliera per le bici arriva in breve tempo senza nemmeno l’onere dell’assemblea straordinaria ci si può radunare, nel rispetto della parte burocratica, nel cortile ...
...e come tutte le soluzioni semplici, è sbagliata. Io valuto la quantità di dentifricio indipendentemente dal calibro del cilindro di pasta...
Come in tutte le situazioni esistono casi anomali che hanno poca importanza.
Questo sito parla di automobili ... chi lo frequenta usa o usava spesso la vettura che apprezza con i suoi pregi ed i suoi difetti .... e magari sulla stessa passa gran parte della sua vita.
È una eccezione ...... le revisioni biennali che rilevano i km percorsi presentano una situazione ben diversa ... la maggior parte delle vetture sono quasi sempre ferme.
Anche chi si lava i denti ... con gli occhi impanati ed ancora mezzo addormentato è già un successo se mette il dentifricio sullo spazzolino e non lo fà cadere sul lavandino ..... mette il dentifricio sullo spazzolino e basta ... per consumare meno dentifricio acquista quello elettrico rotondo e con meno setole. Poi esistono anche quelli che li lavano ogni volta che mangiano qualcosa ... bravi ma sono una minoranza.
In un mondo ideale forse.
Nella realtà molti condomini se ne fregano altamente quindi alle riunioni non si presentano.
Poi ci sono i maleducati che ignorano qualsiasi regola.
I prepotenti.
E quelli che devono portare pazienza.
A ogni nuova idea si vede l'insofferenza sulla faccia di chi pensa che non si possa fare nulla per migliorare la situazione.
Io appena potrò prenderò una casa indipendente così potrò fare tutti i brainstorming che voglio da solo.
Era solo per dire che le soluzioni talmente semplici da farti esclamare "come ho fatto a non pensarci prima?" difficilmente sono efficaci.... appunto perchè se lo fossero, qualcuno ci avrebbe pensato prima.... Poi ci sono le eccezioni.
Forse non mi sono spiegato bene ....
Nella vita condominiale è bene discutere preventivamente dei propri problemi con chi ha gli stessi problemi ... non con chi ne ha altri.
Se chi ha figli piccoli ed un minimo di disponibilità economica pensa che realizzare un campo giochi in ambito condominiale sia una bella cosa è meglio che ne parli con altri genitori in situazioni simili discutendo tra persone interessate alla realizzazione è più facile arrivare ad una proposta che parte da una consistente base millesimale, una proposta che comporta spese che vanno poi ripartite anche a carico di chi è anziano ed al campo giochi è meno interessato.
Ma quando ci si riunisce per votare .... all’ordine del giorno ci potrebbe essere anche “quel montascale tanto utile a chi non più giovane si trova a dover salire quattro piani di scale .....”.
La legge non permette (generalmente) di ripartire le spese in modo diverso dai millesimi di proprietà .... ma uno scambio di favori lo realizza .... e tutti vissero felici e contenti ....
Secondo me,specialmente in alcuni ambiti,tutto questo dialogo non c'è.
Tante persone tengono per se quello che pensano e altre vivono come un disturbo il fatto che altri cerchino di coinvolgerli nei loro progetti.
E' brutto da dire ma tante volte è così e probabilmente questo atteggiamento,riservato e indifferente allo stesso tempo,è una delle ragioni per cui le situazioni non migliorano.
E' più facile non dialogare e pensare di avere le idee migliori e sapere tutto piuttosto che mettersi in discussione e aprirsi agli altri.
Poi magari è solo la zona in cui vivo io dove la gente fa anche fatica a salutarsi.
La tecnica del brain storming la trovo molto efficace, ma come già detto da qualcuno, perché sia efficace, necessita di alcune regole molto stringenti, altrimenti si finisce nel caos totale.
Forse a molti non è chiaro come si debba svolgere una riunione di questo tipo. Per fare il brain storimng, bisogna prima essere formati per imparare a farlo.
Le riunioni di condominio NON SONO BRAIN STORMING. E' caciara.
E non credo sia possibile applicare questa tecnica in quel contesto.
Comunque, qui in Italia è pochissimo usata e chi la usa spesso lo fa per sentirsi americano. E se non sono ben predisposti tutti i partecipanti, si finisce presto nel caos.
Nella mia vita di riunioni ne ho fatte a migliaia (sul serio, sono sicuramente oltre le duemila). Di brain storming ne avrò fatti forse un paio.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa