Suby01 ha scritto:
Sì ma un cambio andrebbe accordato al motore. Se i 35kmg si facessero sentire un po' prima, la seconda potrebbe andare anche bene, ma 20km/h di seconda a 1000 giri significa che a 30km/h velocità con cui prendi un tornante serio su tratto alpino (se non stai facendo la cronoscalata) vuol dire uscire a 1500 giri, in salita, praticamente puoi affondare quanto vuoi il gas ma resti lì fermo
Se prendi i tornanti ai 30 all'ora, non stai andando nemmeno allegro. E questo significa che non hai nemmeno bisogno di spinta per uscire rapidamente in appoggio.
Al contrario, entrando con un po' di cattiveria e pestando bene a metà tornante, ti trovi con il motore impiccato a 4000 giri prima che la curva sia finita e perciò costretto a mettere la terza proprio quando invece avresti bisogno di avere due mani sul volante ed il piede sinistro ben piantato a lato della frizione.
Sulle svolte a bassa velocità sono d'accordo con te, la macchina è facile che si spenga se non stai attento, ma come dicevo è un problema di coppia troppo in alto: se la trovassi a 1200-1400 giri, come accade su altri motori, avresti quell'elasticità che alle nostre manca. E che costringe al lavoro di frizione.