<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Box portatutto auto | Il Forum di Quattroruote

Box portatutto auto

Ciao a tutti,

per ragioni di spazio, sto pensando di acquistare un box portatutto. Ho una Clio Renault serie 4.
Ho notato che alcuni box sono lunghi e più stretti, e altri più corti ma più larghi.
Sapete dirmi quale tipologia è migliore? Grazie
 
Ciao a tutti,

per ragioni di spazio, sto pensando di acquistare un box portatutto. Ho una Clio Renault serie 4.
Ho notato che alcuni box sono lunghi e più stretti, e altri più corti ma più larghi.
Sapete dirmi quale tipologia è migliore? Grazie

Direi che dipende da cosa ci devi mettere dentro sia per forma che per capacità, evidentemente.
In linea di massima, per aerodinamica, e preferibile quello lungo e stretto.
 
Lunghi e piatti in genere costano di più e sono più adatti per vetture grandi.
Di recente ho visto una Giulietta con un box che deve essere costato un occhio perchè era lunghissimo,più del tetto dell'auto,e in tinta con la carrozzeria,con una forma piuttosto aerodinamica.
Quelli da ipermercato invece di solito sono degli scatoloni di plastica grigia.
Se l'uso è occasionale io prenderei il meno caro,se anche ci fossero un paio di km con un litro di differenza rispetto a quelli più fighi non andresti mai in pari col prezzo di acquisto più elevato di quelli affusolati.
 
Grazie per la risposta.
Il tettuccio della macchina, dall'inizio del parabrezza fino all'apertura del baule è di 160cm. Posso montare un box lungo 167 cm, che quindi andrebbe ad uscire di quasi 10 cm dalla parte davanti del parabrezza?
 
Mi permetto di suggerire questo modello...

f7b889479678ba25b760f4520c849ff2.jpg
 
Direi che dipende da cosa ci devi mettere dentro .
:emoji_thumbsup:

Io ne ho preso uno che esteticamente si sposava bene con la macchina. Se lo usi due volte l'anno prendilo gigante se cosi' ti serve, se invece lo devi tenere sempre su pensaci bene prima di acquistare un sarcofago ;)

Su quasi tutti i siti ci sono misure e consigli sul modello adatto alla propria vettura.

Tieni presente che per non rovinarti completamente l'estetica dell'auto (parlo così perchè già in partenza mettere a cappello di un'auto una scatola di plastica, ehmmm...lasciamo perdere:emoji_grin:) il box dovrebbe stare dentro le barre, quindi non superare la larghezza del tetto, non coprire l'antenna e manco arrivare fino al lunotto anteriore.

Io per la punto ho preso questo:
N60003-S-01.jpg

https://www.lampa.it/it-ww/n60000-box-330-box-tetto-in-abs-330-litri.aspx#!/
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta.
Il tettuccio della macchina, dall'inizio del parabrezza fino all'apertura del baule è di 160cm. Posso montare un box lungo 167 cm, che quindi andrebbe ad uscire di quasi 10 cm dalla parte davanti del parabrezza?
Prima dell'apertura del bagagliaio dovresti avere l'antenna, nella parte posteriore del tetto. Mi fermerei poco prima.

Come già detto, per un uso sporadico/occasionale, la praticità potrebbe essere più importante di altri aspetti, come estetica e aerodinamica.
Vorrei consigliarti di verificare anche la qualità della serratura e delle cerniere del box. Non si sa mai, ad alta velocità devono reggere bene.

Non dovrebbe essere il tuo caso, perchè la Clio è abbastanza bassa, ma ti consiglio di mettere un appunto in auto quando lo usi, per ricordarti della sua presenza nei passaggi più difficoltosi. Non di rado (soprattutto su monovolume, suv e camper) alle prime esperienze si tende a lasciarne un pezzo attaccato a qualche traverso basso. Soprattutto box e parcheggi pubblici sotterranei.
 
Non dovrebbe essere il tuo caso, perchè la Clio è abbastanza bassa, ma ti consiglio di mettere un appunto in auto quando lo usi, per ricordarti della sua presenza nei passaggi più difficoltosi. Non di rado (soprattutto su monovolume, suv e camper) alle prime esperienze si tende a lasciarne un pezzo attaccato a qualche traverso basso. Soprattutto box e parcheggi pubblici sotterranei.

Motivo in più per prendere la Lambo,anche col box sul tetto resta più bassa di un Doblò :emoji_laughing:
 
:emoji_thumbsup:

Io ne ho preso uno che esteticamente si sposava bene con la macchina. Se lo usi due volte l'anno prendilo gigante se cosi' ti serve, se invece lo devi tenere sempre su pensaci bene prima di acquistare un sarcofago ;)

Su quasi tutti i siti ci sono misure e consigli sul modello adatto alla propria vettura.

Tieni presente che per non rovinarti completamente l'estetica dell'auto (parlo così perchè già in partenza mettere a cappello di un'auto una scatola di plastica, ehmmm...lasciamo perdere:emoji_grin:) il box dovrebbe stare dentro le barre, quindi non superare la larghezza del tetto, non coprire l'antenna e manco arrivare fino al lunotto anteriore.

Io per la punto ho preso questo:
N60003-S-01.jpg

https://www.lampa.it/it-ww/n60000-box-330-box-tetto-in-abs-330-litri.aspx#!/

Bello.
 
Pensandoci bene quelli grigi anonimi,quelli da supermercato,fanno un po' tristezza.
Vanno sicuramente bene per un utilizzo occasionale,per chi magari ci va in vacanza e una volta arrivato non muove più la macchina.
E soprattutto per chi ha una vettura comune,perchè se uno ha una macchina particolarmente costosa o esteticamente appariscente se non ci metti un box adatto l'estetica è rovinata.

22365417_705844366282060_404516826318228920_n.jpg

22448366_705844399615390_7832234906472342319_n.jpg

Questa panda gialla fa la sua figura...
 
Mi trovo in cantina un grande portaoggetti ( volume circa 400 litri ) che é costato un pò ma dopo una ventina d'anni svolge ancora benissimo il suo lavoro.
Ha prestato servizio su diversi autoveicoli, sia i miei che quelli di qualche amico che ne aveva bisogno.
"Chi più spende meno spende", si dice di solito.
 
Back
Alto