<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bonomi interessato ad (una parte di) Alfa? | Il Forum di Quattroruote

Bonomi interessato ad (una parte di) Alfa?

http://www.dasalfaromeo.it/?p=1042

"Magari non tutti voi lettori (come dimostrano i commenti lasciati al precedente articolo), ci crederete, ma vi assicuriamo che intorno all?Alfa negli ultimi giorni davvero si muovono persone ed interessamenti vari.

Oggi tocca ad Andrea Bonomi: l?ex patron della Ducati (acquisita, risanata e venduta all?Audi) è interessato al marchio del Biscione (oltre che a Pirelli). Per l?Alfa, Bonomi sarebbe disposto a spendere un massimo di 550 milioni di Euro, costituendo una società in cui lui avrebbe una quota di minoranza e che potrebbe vedere tra gli altri soci proprio la Fiat.

L?obiettivo in effetti sarebbe poi lo stesso di Ducati ed altre società passate per il gruppo Bonomi: acquisire, rilanciare al massimo e rivendere (guadagnandoci). Ancora una volta ai tedeschi di Audi?" (segue sul sito)
 
Dr. M ha scritto:
http://www.dasalfaromeo.it/?p=1042

"Magari non tutti voi lettori (come dimostrano i commenti lasciati al precedente articolo), ci crederete, ma vi assicuriamo che intorno all?Alfa negli ultimi giorni davvero si muovono persone ed interessamenti vari.

Oggi tocca ad Andrea Bonomi: l?ex patron della Ducati (acquisita, risanata e venduta all?Audi) è interessato al marchio del Biscione (oltre che a Pirelli). Per l?Alfa, Bonomi sarebbe disposto a spendere un massimo di 550 milioni di Euro, costituendo una società in cui lui avrebbe una quota di minoranza e che potrebbe vedere tra gli altri soci proprio la Fiat.

L?obiettivo in effetti sarebbe poi lo stesso di Ducati ed altre società passate per il gruppo Bonomi: acquisire, rilanciare al massimo e rivendere (guadagnandoci). Ancora una volta ai tedeschi di Audi?" (segue sul sito)
Tenendo presente che per sviluppare un'auto serve un miliardo di euro, o questo ha soldi da buttare o è meglio che stia lontano.
 
Le cose sono 2:

1) Questo è il solito capitalista senza o con pochi capitali che scarnifica le prede e poi le butta.
2) E' una interposta persona di VW
 
aleguasp ha scritto:
Le cose sono 2:

1) Questo è il solito capitalista senza o con pochi capitali che scarnifica le prede e poi le butta.
2) E' una interposta persona di VW

Beh in Alfa da scarnificare è rimasto niente...., ci hanno già pensato altri a farlo!
 
fpaol68 ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Le cose sono 2:

1) Questo è il solito capitalista senza o con pochi capitali che scarnifica le prede e poi le butta.
2) E' una interposta persona di VW

Beh in Alfa da scarnificare è rimasto niente...., ci hanno già pensato altri a farlo!
Già. Che poi è la politica da sempre seguita nelle loro campagne acquisti dagli attuali proprietari...
 
Corazon Habanero ha scritto:
Dr. M ha scritto:
http://www.dasalfaromeo.it/?p=1042

"Magari non tutti voi lettori (come dimostrano i commenti lasciati al precedente articolo), ci crederete, ma vi assicuriamo che intorno all?Alfa negli ultimi giorni davvero si muovono persone ed interessamenti vari.

Oggi tocca ad Andrea Bonomi: l?ex patron della Ducati (acquisita, risanata e venduta all?Audi) è interessato al marchio del Biscione (oltre che a Pirelli). Per l?Alfa, Bonomi sarebbe disposto a spendere un massimo di 550 milioni di Euro, costituendo una società in cui lui avrebbe una quota di minoranza e che potrebbe vedere tra gli altri soci proprio la Fiat.

L?obiettivo in effetti sarebbe poi lo stesso di Ducati ed altre società passate per il gruppo Bonomi: acquisire, rilanciare al massimo e rivendere (guadagnandoci). Ancora una volta ai tedeschi di Audi?" (segue sul sito)
Tenendo presente che per sviluppare un'auto serve un miliardo di euro, o questo ha soldi da buttare o è meglio che stia lontano.

serve un miliardo + le risorse e le competenze per gestirlo.. ovvero una struttura alle spalle..
 
prima di tutto perchè non vi chiedete l'attendibilità della notizia e del sito che l'ha pubblicata? Poi...Bonomi e il suo gruppo fanno questo di mestiere,acquistano aziende per poi rivenderle...commercio,semplice commercio. Ovvio che ci sono volte in cui le cose vanno bene (caso Ducati) e volte in cui non si riesce a risanare l'azienda e quindi a venderla guadagnandoci.
 
ottovalvole ha scritto:
prima di tutto perchè non vi chiedete l'attendibilità della notizia e del sito che l'ha pubblicata? Poi...Bonomi e il suo gruppo fanno questo di mestiere,acquistano aziende per poi rivenderle...commercio,semplice commercio. Ovvio che ci sono volte in cui le cose vanno bene (caso Ducati) e volte in cui non si riesce a risanare l'azienda e quindi a venderla guadagnandoci.

è uscita anche sul corriere
http://www.corriere.it/economia/12_ottobre_08/banchieri-bonomi-alfa-romeo_ab80ec68-112a-11e2-b61f-b7b290547c92.shtml
 
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
prima di tutto perchè non vi chiedete l'attendibilità della notizia e del sito che l'ha pubblicata? Poi...Bonomi e il suo gruppo fanno questo di mestiere,acquistano aziende per poi rivenderle...commercio,semplice commercio. Ovvio che ci sono volte in cui le cose vanno bene (caso Ducati) e volte in cui non si riesce a risanare l'azienda e quindi a venderla guadagnandoci.

è uscita anche sul corriere
http://www.corriere.it/economia/12_ottobre_08/banchieri-bonomi-alfa-romeo_ab80ec68-112a-11e2-b61f-b7b290547c92.shtml
letto...com'è strutturata l'offerta non dice di volerla comprare in toto ma di costituire una nuova società assieme a Fiat (così restano gli stabilimenti attuali) e avere una quota azionaria di minoranza. Dunque non sarebbe male...ma ancora sono chiacchiere campate in aria,hanno un budget da reinvestire e si guardano attorno così come hanno mirato anche la Pirelli (stessa strategia)
 
Quindi strutturalmente farebbero come Ferrari, di cui Fiat ne è proprietaria al 90x100 o giù di lì... che bello sarebbe rivedere la targhetta Alfa Romeo SpA sulle Alfa nuove :p
 
Dr. M ha scritto:
http://www.dasalfaromeo.it/?p=1042

"Magari non tutti voi lettori (come dimostrano i commenti lasciati al precedente articolo), ci crederete, ma vi assicuriamo che intorno all?Alfa negli ultimi giorni davvero si muovono persone ed interessamenti vari.

Oggi tocca ad Andrea Bonomi: l?ex patron della Ducati (acquisita, risanata e venduta all?Audi) è interessato al marchio del Biscione (oltre che a Pirelli). Per l?Alfa, Bonomi sarebbe disposto a spendere un massimo di 550 milioni di Euro, costituendo una società in cui lui avrebbe una quota di minoranza e che potrebbe vedere tra gli altri soci proprio la Fiat.

L?obiettivo in effetti sarebbe poi lo stesso di Ducati ed altre società passate per il gruppo Bonomi: acquisire, rilanciare al massimo e rivendere (guadagnandoci). Ancora una volta ai tedeschi di Audi?" (segue sul sito)

Scusate se ve lo dico.

A me non tornanoi conti in saccoccia!!
Come può essere che un soggetto con 550 pippi in mano si metta a fare il socio di minoranza??

e poi scusate:

Come può avvenire un "rilancio al massimo" quando al massimo hai una TA senza quadrilateri o TP??
Non solo:
Se è vero che la Giulietta ha un pianale costruito apposta per il 4x4 come mai fino ad ora Fiat non ha messo sul mercato una Giulietta 4x4??
Eppure la macchina è del 2010....
La concorrenza in questi due anni si è ben organizzata A3 Golf i30 Volvo Classe A e Serie 1... mica cotiche!!
E fino ad Ora M non ha fatto nessun cambiamento significativo a Giulietta, nessun aggiornamento veramente innovativo x la macchina o sbaglio??
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Dr. M ha scritto:
http://www.dasalfaromeo.it/?p=1042

"Magari non tutti voi lettori (come dimostrano i commenti lasciati al precedente articolo), ci crederete, ma vi assicuriamo che intorno all?Alfa negli ultimi giorni davvero si muovono persone ed interessamenti vari.

Oggi tocca ad Andrea Bonomi: l?ex patron della Ducati (acquisita, risanata e venduta all?Audi) è interessato al marchio del Biscione (oltre che a Pirelli). Per l?Alfa, Bonomi sarebbe disposto a spendere un massimo di 550 milioni di Euro, costituendo una società in cui lui avrebbe una quota di minoranza e che potrebbe vedere tra gli altri soci proprio la Fiat.

L?obiettivo in effetti sarebbe poi lo stesso di Ducati ed altre società passate per il gruppo Bonomi: acquisire, rilanciare al massimo e rivendere (guadagnandoci). Ancora una volta ai tedeschi di Audi?" (segue sul sito)

Scusate se ve lo dico.

A me non tornanoi conti in saccoccia!!
Come può essere che un soggetto con 550 pippi in mano si metta a fare il socio di minoranza??

e poi scusate:

Come può avvenire un "rilancio al massimo" quando al massimo hai una TA senza quadrilateri o TP??
Non solo:
Se è vero che la Giulietta ha un pianale costruito apposta per il 4x4 come mai fino ad ora Fiat non ha messo sul mercato una Giulietta 4x4??
Eppure la macchina è del 2010....
La concorrenza in questi due anni si è ben organizzata A3 Golf i30 Volvo Classe A e Serie 1... mica cotiche!!
E fino ad Ora M non ha fatto nessun cambiamento significativo a Giulietta, nessun aggiornamento veramente innovativo x la macchina o sbaglio??
saluti zanza

Concordo su tutto, ma non sui 550mln di euro perchè, per un marchio prestigioso come Alfa sono davvero spiccioli. Come già fatto notare da altri, sviluppare una vettura nuova costa più del doppio. Maglionne a Parigi ha detto che Fiat ha investito 800mln per la Nuova Panda....basta fare un raffronto. Ad Alfa manca una nuova piccola, al posto della MiTo, una berlina che sostituisca la 159 (...sognando la Tp), una nuova 169, una Spider e magari anche una Coupè, quello che avrebbe offerto Bonomi serve a stampare i depliant (é una battuta ovviamene)
 
ragioniamo 2 minuti (probabilmente sbaglio qualcosa ma voglio provarci). Bonomi ha un budget da investire,parte prova a investirlo con la Pirelli comprando una parte azionaria riservata a diverse società e diventando socio di minoranza e lasciando al comando Tronchetti Provera,in poche parole ci mette solo denaro e poco più,lo stesso proverebbe a farlo con l'AlfaRomeo che però fa parte di Fiat Auto SPA,quindi prima di tutto occorre scorporare il marchio dal gruppo ma lasciarlo comunque collegato. Poi mantenendo l'assetto attuale e anche i prodotti non fa altro che aggiungere denaro a quello che investirebbe Marchionne e magari occuparsi direttamente di quello che manta tipo marketing o una squadra corse. Ovviamente questo è solo un mio pensiero,quello che farei al posto di Bonomi visto che l'AlfaRomeo non ha più ne una sede operativa ne unno stabilimento proprio,quindi deve per forza di cose appoggiarsi a Fiat (anche per non annullare i progetti in corso). Alla fine sono 2 uomini di finanza che mirano allo stesso obiettivo (fare utili),solo che il Bonomi magari dopo 5-10 anni rivende la sua quota azionaria guadagnandoci un pò di soldi. Discorso identico per Pirelli ed è quello che ha già fatto con la Ducati.
 
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
prima di tutto perchè non vi chiedete l'attendibilità della notizia e del sito che l'ha pubblicata? Poi...Bonomi e il suo gruppo fanno questo di mestiere,acquistano aziende per poi rivenderle...commercio,semplice commercio. Ovvio che ci sono volte in cui le cose vanno bene (caso Ducati) e volte in cui non si riesce a risanare l'azienda e quindi a venderla guadagnandoci.

è uscita anche sul corriere
http://www.corriere.it/economia/12_ottobre_08/banchieri-bonomi-alfa-romeo_ab80ec68-112a-11e2-b61f-b7b290547c92.shtml
È anche pronto a fare un?offerta per l?Alfa Romeo se l?amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, si decidesse a metterla in vendita.

Già! Allora che ne parliamo a fare?
 
Back
Alto