<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bonifico per il parmigiano | Il Forum di Quattroruote

Bonifico per il parmigiano

Oggi di ritorno dal supermercato ho cercato online una promozione che avevo visto sugli scaffali.

Acquistano una certa marca di parmigiano grattugiato e collegandoti al sito tal de tali potevi ottenere un rimborso pari all'importo speso.

Io non sono un grande fan di queste promozioni da pazzi per la spesa,però tra me e me ho pensato che in cambio dei propri dati personali,che non sono privi di valore,ti facessero visualizzare una specie di buono da usare nella prossima spesa.

Invece dev'esserci dietro qualche cervellone della Nasa perchè la cosa è molto più articolata.
Bisogna registrarsi,registrare i dati dello scontrino e inviare una scansione dello stesso.

E poi colpo di genio indicare l'IBAN su cui desideri ricevere il rimborso che non può superare i 3,80 euro.

Io sarò ottuso,ingenuo e anziano dentro quanto volete ma a me sembra che il gioco non valga la candela,soprattutto regalare i propri dati in cambio di un paio di euro e scomodarsi persino a fare un bonifico.

Un conto è quando in cambio dei propri dati c'è la promessa di qualche premio favoloso tipo un'auto,poi non la vinci però si può capire il desiderio di partecipare.
Ma per farsi rimborsare il formaggio da mettere sulla minestrina mi sembra ridicolo.

Ho idea che certe aziende guadagnino di più gestendo i dati personali dei propri clienti che vendendo mozzarelle e formaggini...
 
Si si dai il tuo iban,io glielodosubitocolcavolo.

Alcune persone diranno che tanto i nostri dati sensibili li conoscono tutti però effettivamente dare tutti i propri dati anagrafici compreso l'iban per ottenere un rimborso di massimo 3 euro sul parmigiano a me fa sorgere un certo timore.

Magari non succede nulla però...
 
Perfettamente d'accordo...

(ma poi... perchè comprare parmigiano "grattugiato"?
Io sono anni che non grattugio più "per la formaggera" in anticipo.
Se ne rimane,si ossida in fretta e prende un gusto non buono.
O metto la grattugia in tavola e ognuno se lo grattugia direttamente sul piatto...(ma avviene sempre più di rado),
o lo taglio con il coltello a dadini piccolissimi e metto quelli.
Ma, sempre sul momento ! )
 
Ferrero stima che ogni profilo vale 5€, tant'è vero che su ogni pacco di meredine c'è sempre un regalo che spesso supera il costo del pacco di brioche.

All'azienda del tuo IBAN non gliene frega una mazza ma vuole il tuo nome e cognome col mail/telefonino perchè deve profilarti, perchè vuole capire come spendi i tuoi soldi, perchè vuole che prodotto può venderti domani e così via...

Il mercato dei profili è praticato da tutte le aziende e noi, in cambio di sconti, vendiamo i nostri dati personali.
 
Perfettamente d'accordo...

(ma poi... perchè comprare parmigiano "grattugiato"?
Io sono anni che non grattugio più "per la formaggera" in anticipo.
Se ne rimane,si ossida in fretta e prende un gusto non buono.
O metto la grattugia in tavola e ognuno se lo grattugia direttamente sul piatto...(ma avviene sempre più di rado),
o lo taglio con il coltello a dadini piccolissimi e metto quelli.
Ma, sempre sul momento ! )

Eh ma cosa vuoi ormai la priorità è che sia pratico,meglio ancora se già pronto da mettere nel piatto.
Quindi formaggio già grattato e se ne va sprecato un po' perchè va a male prima amen.
Dicono che si sprecano tonnellate di cibo ogni giorno.
 
Back
Alto