primoair ha scritto:
Il primo bollo deve obbligatoriamente e assolutamente essere fatto all'ACI, perchè altrimenti nessuno te lo può far pagare in quanto la tua auto, finchè non paghi il primo bollo all'ACI, non risulta nei database che vengono consultati per i pagamenti.
Mi spiace contraddirti, ma quello che hai scritto non è esatto.
Il primo bollo come tutte le altre scadenze, può essere pagato:
agli uffici postali, tramite un apposito bollettino,
costo della commissione: 1,10 euro;
alle rivendite di tabacchi abilitate,
costo della commissione: 1,87 euro;
presso le delegazioni Aci,
costo della commissione: 1,87 euro (gratis in provincia di Trento);
nelle agenzie di pratiche auto abilitate,
costo della commissione: 1,87 euro;
on line con carta di credito, tramite il servizio Bollonet, sul sito dell'Aci*,
costo della commissione: 1,87 euro + l'1,2 per cento della tassa automobilistica;
via telefono con carta di credito, tramite il servizio Telebollo (199.711.711) dell'Aci*,
costo della commissione: 1,87 euro + l'1,2 per cento della tassa automobilistica;
on line sul sito delle Poste,
costo della commissione: 1,00 euro con addebito in conto
BancoPostaonline o con carta prepagata Postepay, 2,00 euro con carta di credito per importi fino a 100,00 euro, 2 per cento della tassa per importi da 100,01 euro in su.
* Servizio disponibile solo nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Toscana, Umbria, Trentino Alto Adige.
In alcune regioni convenzionate, sono possibili anche altre forme di pagamento, tramite le banche.
http://www.intrage.it/rubriche/fisco/bolloauto/bollo_auto/index.shtml