<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo Auto km.0 | Il Forum di Quattroruote

Bollo Auto km.0

Buongiorno forum, leggendo altri topic mi pare di aver capito che se l'auto è una km.0, il pagamento del primo bollo spetta al concessionario.
Il mio caso in questione, riguarda una km.0 immatricolata il 28/12/2011, e successivamente acquistata da me l'8/1/2012.
La mia domanda è se il bollo, visto il passaggio di anno, spetta pagarlo a me o al concessionario?? Vi è qualche norma/legge che lo dice?in modo tale da presentarmi con qualcosa in mano e non solo con qualche "sentito dire".

Grazie a tutti
 
diegostreet84 ha scritto:
Buongiorno forum, leggendo altri topic mi pare di aver capito che se l'auto è una km.0, il pagamento del primo bollo spetta al concessionario.
Il mio caso in questione, riguarda una km.0 immatricolata il 28/12/2011, e successivamente acquistata da me l'8/1/2012.
La mia domanda è se il bollo, visto il passaggio di anno, spetta pagarlo a me o al concessionario?? Vi è qualche norma/legge che lo dice?in modo tale da presentarmi con qualcosa in mano e non solo con qualche "sentito dire".

Grazie a tutti

salvo errori una macchina km0 altro non e' che una macchina intestata al concessionario e quindi usata (nonostante i pochissimi km). il bollo e' a carico dell'intestatario dell'auto per l'anno di riferimento.

io, come privato, ho venduto al conce la mia auto a gennaio dell'anno 2004 e il bollo scadeva a dicembre 2003..il bollo era a carico mio xche' al 31 dicembre 2003 ero io l'intestatario della macchina e di contro quando ho consegnato auto, chiavi , certificato di possesso e libretto di circolazione la copia del pagamento del bollo me la sono tenuta invece. quindi se tu la acquisti dopo la data di scadenza del bollo non e' un tuo problema in quanto non risultavi esser tu l'intestatario della stessa, bensi' il concessionario o l'intestatario presente sul certificato di proprieta'.
 
se la tua è stata immatricolata a dicembre 2011 il concessionario deve aver pagato il bollo fino ad agosto 2012 (scadenza più vicina ai 12 mesi).
se anche così non fosse il problema sarebbe suo, non tuo, dato che il periodo d'imposta decorre dal giorno dell'immatricolazione, quando l'auto non era intestata a te.
 
a me è capitato di acquistare una km zero, per il bollo ci siamo accordati che io pagavo il bollo e relative sanzioni, e loro mi rimborsavano la sanzione e i mesi di loro competenza.
 
Back
Alto