<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto di 20 anni | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto di 20 anni

Ciao a tutti..
Risiedo in Lombardia ed ho un'auto immatricolata a Gennaio 1994 ma costruita nel 1993
Attualmente ho il bollo pagato fino a dicembre 2012
Sono a conoscenza che nella mia regione i veicoli che abbiano compiuto 20 anni dalla data di costruzione , hanno diritto all?esenzione (o alla riduzione ad ?.30,00 se circolanti) a prescindere dall?interesse storico e collezionistico della vettura, a prescindere, quindi, dalla loro presenza negli elenchi ASI.
Secondo Voi il prox bollo che dovrei pagare il prox gennaio 2013 sarà già ridotto o lo sarà solo quello a partire del 2014?
A fare fede è l'anno di costruzione a prescindere del mese?
Grazie
 
la regione dice che:

"Sono considerati ultraventennali gli autoveicoli ed i motoveicoli che nel corso dell'anno compiono venti anni dalla data della costruzione ( per anno di costruzione si presume l'anno in cui il veicolo è stato immatricolato in Italia o all'Estero oppure l?anno di effettiva costruzione risultante dalla carta di circolazione o da altra documentazione idonea)."

se hai la documentazione idonea a provare l'anno di costruzione, paghi solo la tassa regionale di circolazione di 30 euro
 
Essendo l'auto giapponese ed immatricolata il 10 gennaio 1994 credo che non possa essere di produzione 1994 ma immagino che debba per forza di cosa essere una 1993
Conosco gente che tramite il cetoc (www.cetoc.it) comunicando loro il n° di telaio hanno ottenuto (gratuitamente se la prima immatricolazione è stata fatta in Italia) una comunicazione ufficiale riguardo la data di produzione.
Dando per appurato che riuscissi anch'io ad ottenere questa documentazione, dite quindi che già il prox bollo che dovrei pagare a gennaio 2013 sarebbe ridotto, o lo sarebbe solo nel caso in cui l'auto fosse stata prodotta nel 1992?
Grazie x l'aiuto
 
Si, se hai la documentazione ti sarà sufficiente la produzione, quindi farà fede il 1993.
 
Ma quindi dando per scontato di ottenere il documento che attesta e certifica che la produzione risale al 1993, il bollo sarebbe quindi già ridotto quello che dovrei pagare a gennaio 2013?
 
La cazzata della data di produzione non la digerisco, uno deve sbattersi per ottenere una certificazione quando basterebbe la data di prima immatricolazione.

Ci saranno dei casi in cui qualcuno compra un'auto rimasta invenduta per qualche anno e otterrebbe delle facilitazioni, ma la maggior parte è costruita nell'anno precedente l'immatricolazione.

Tutte queste incertezze peseranno negli anni successivi, quando equitalia emetterà un'ingiunzione di pagamento, perché a loro non risulta costruita nell'anno...
 
53AR ha scritto:
La cazzata della data di produzione non la digerisco, uno deve sbattersi per ottenere una certificazione quando basterebbe la data di prima immatricolazione.

Ci saranno dei casi in cui qualcuno compra un'auto rimasta invenduta per qualche anno e otterrebbe delle facilitazioni, ma la maggior parte è costruita nell'anno precedente l'immatricolazione.

Tutte queste incertezze peseranno negli anni successivi, quando equitalia emetterà un'ingiunzione di pagamento, perché a loro non risulta costruita nell'anno...

Questo non credo in quanto il bollo risulterà pagato ma ad una cifra ridotta
Indispensabile è ovviamente avere un attestato ufficiale che dichiari l'anno di produzione...
Nel mio caso il risparmio è di circa 450? in quanto l'auto è immatricolata il 14 gennaio 1994
 
Back
Alto