<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto anno 2017 prescritto o no? | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto anno 2017 prescritto o no?

Ciao a tutti ragazzi mio suocero ha ricevuto dalla Agenzia delle Entrate un atto di accertamento per un bollo non pagato relativo all'anno 2017, dovuta entro il 30 Settembre 2017 con scadenza Agosto 2018, il veicolo è stato immatricolato 23/12/2003.
Vorrei capire se dove pagare o posso contestare in quanto prescritto l'atto mi è stato notificato il 18/05/2021 data di elaborazione 31/12/2020.
Vi ringrazio molto!
 
Non è materia di forum, a meno che non ci sia un tributarista tra noi.

Comunque, si dovrebbe prescrivere dopo 3 anni a partire dal 1 gennaio 2018, per come e scritta la norma.

A sensazione essendo la notifica successiva al 01/01/2021, si potrebbe pensare che sia prescritta, ma bisogna vedere se per la prescrizione, in questo caso, vale la notifica o l'elaborazione.

Qui ci vuole un esperto vero ...

DbQhpWNAQ-T1Tkf4MGFbf-HhV_5J5F76nhbkEoAYTHc71hkqrqCh8sC2rb2WToYdrYuR1pkb0qikwOmKkk8Ai8IwgmgYqQlddIxbOVa0cWUOVLb5ge9d7xH-HCZmtPC1iejKpn04E1C9J5eEgcYcTZsR
 
Deve pagare, come farebbe una persona corretta.
Ma se il valore di tuo suocero è di qualche centinaia di euro, digli pure di appigliarsi a tutto pur di non farlo.
 
Deve pagare, come farebbe una persona corretta.
Ma se il valore di tuo suocero è di qualche centinaia di euro, digli pure di appigliarsi a tutto pur di non farlo.

Non entro nel merito, perché sono valutazioni "personali".

Io sinceramente pagherei senza pensare ad eventuali ricorsi, sia perchè non non si tratta di un errore del fisco, ma di un omesso pagamento, sia perché difficilmente, visto l'importo che si può presumere della cartella (a meno che non si tratti di un auto con tanti ma tanti Kw), se ne uscirebbe senza rompersi le ossa.
 
Che io sappia il mancato pagamento del bollo si prescrive dopo 3 anni se entro quei 3 anni non viene mai notificato il mancato pagamento.

Quindi se si tratta di una seconda notifica va sicuramente pagato. In caso contrario ai dovrebbe poter fare opposizione. Ma è sempre meglio consultare un avvocato o un tributarista.
 
La data che vale è quella che sta all'interno della notifica non quella della consegna della stessa. Comunque se avessi la ricevuta di un pagamento, mi opporrei altrimenti meglio pagare.
 
Non entro nel merito, perché sono valutazioni "personali".

Io sinceramente pagherei senza pensare ad eventuali ricorsi, sia perchè non non si tratta di un errore del fisco, ma di un omesso pagamento, sia perché difficilmente, visto l'importo che si può presumere della cartella (a meno che non si tratti di un auto con tanti ma tanti Kw), se ne uscirebbe senza rompersi le ossa.


Concordo al 100%.
In fondo se non ha i pagato quel che dovevi....
Perche' mai recriminare
??
 
Purtroppo se il bollo è del 2017 non è prescritto, i 36 mesi decorrono dal 2018, inoltre il covid con tutti i decreti ha impattato anche sui termini di prescrizione, allungandoli... quindi il bollo 2017 è da pagare non ci sono possibilità. Il famigerato Cura Italia stabili due mesi di rinvio delle scadenze fiscali e 2 anni di allungamento dei termini di prescrizione... Inoltre nel caso specifico i 36 mesi ordinari scadrebbero al netto di proroghe al 1/9/2021...
 
Ultima modifica:
Back
Alto