<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto a Km/0 | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto a Km/0

Buongiorno, scrivo un mio quesito, anche se non so se è il canale giusto, dovendo acquistare un'auto a Km/0, immatricolata dalla concessionaria XY il 29/02/2016. Il concessionario mi informa che oltre alle spese a mio carico per il passaggio di proprietà, di cui ne sono consapevole, gravano anche le spese per il pagamento della tassa di proprietà (bollo) il cui primo pagamento scade il 31/03/2016. Dalle informazioni ricevute da vari uffici, tra cui ACI, Agenzia delle Entrate e altri, sono tutte discordanti tra loro, ma leggendo la normativa sui pagamenti dei bolli, a mia interpretazione, il bollo spetta al concessionario e non a me. In sostanza non è tanto per il pagamento del bollo, ma in quanto il concessionario tenta di fare il furbo con molti clienti, caricando a loro spese le quali non spettano. In sostanza vi chiedo, se qualcuno sa darmi una risposta, lo devo pagare io o il concessionario? :? :? :? :?
 
rychard12 ha scritto:
Buongiorno, scrivo un mio quesito, anche se non so se è il canale giusto, dovendo acquistare un'auto a Km/0, immatricolata dalla concessionaria XY il 29/02/2016. Il concessionario mi informa che oltre alle spese a mio carico per il passaggio di proprietà, di cui ne sono consapevole, gravano anche le spese per il pagamento della tassa di proprietà (bollo) il cui primo pagamento scade il 31/03/2016. Dalle informazioni ricevute da vari uffici, tra cui ACI, Agenzia delle Entrate e altri, sono tutte discordanti tra loro, ma leggendo la normativa sui pagamenti dei bolli, a mia interpretazione, il bollo spetta al concessionario e non a me. In sostanza non è tanto per il pagamento del bollo, ma in quanto il concessionario tenta di fare il furbo con molti clienti, caricando a loro spese le quali non spettano. In sostanza vi chiedo, se qualcuno sa darmi una risposta, lo devo pagare io o il concessionario? :? :? :? :?

Se fai il passaggio prima del 31/03 tocca a te, se lo farai dopo dovrà pagarselo lui. Il pagamento della tassa spetta a chi è intestatario della vettura il giorno della scadenza del pagamento.

Saluti
 
rychard12 ha scritto:
Buongiorno, scrivo un mio quesito, anche se non so se è il canale giusto, dovendo acquistare un'auto a Km/0, immatricolata dalla concessionaria XY il 29/02/2016. Il concessionario mi informa che oltre alle spese a mio carico per il passaggio di proprietà, di cui ne sono consapevole, gravano anche le spese per il pagamento della tassa di proprietà (bollo) il cui primo pagamento scade il 31/03/2016. Dalle informazioni ricevute da vari uffici, tra cui ACI, Agenzia delle Entrate e altri, sono tutte discordanti tra loro, ma leggendo la normativa sui pagamenti dei bolli, a mia interpretazione, il bollo spetta al concessionario e non a me. In sostanza non è tanto per il pagamento del bollo, ma in quanto il concessionario tenta di fare il furbo con molti clienti, caricando a loro spese le quali non spettano. In sostanza vi chiedo, se qualcuno sa darmi una risposta, lo devo pagare io o il concessionario? :? :? :? :?

Posso solo dirti che, combinazione, la mia Km 0
e' stata immatricolata il 28 Febbraio 2013....
Ricordo che iniziai a trattarla verso meta' Marzo e dai documeti che mi
mostrarono era gia' bollata.
E l' importo sta sui 400 E....
per cui, devo dedurre, che se il conce ha pagato un tale importo,
la cosa spettasse a lui.
 
arizona77 ha scritto:
rychard12 ha scritto:
Buongiorno, scrivo un mio quesito, anche se non so se è il canale giusto, dovendo acquistare un'auto a Km/0, immatricolata dalla concessionaria XY il 29/02/2016. Il concessionario mi informa che oltre alle spese a mio carico per il passaggio di proprietà, di cui ne sono consapevole, gravano anche le spese per il pagamento della tassa di proprietà (bollo) il cui primo pagamento scade il 31/03/2016. Dalle informazioni ricevute da vari uffici, tra cui ACI, Agenzia delle Entrate e altri, sono tutte discordanti tra loro, ma leggendo la normativa sui pagamenti dei bolli, a mia interpretazione, il bollo spetta al concessionario e non a me. In sostanza non è tanto per il pagamento del bollo, ma in quanto il concessionario tenta di fare il furbo con molti clienti, caricando a loro spese le quali non spettano. In sostanza vi chiedo, se qualcuno sa darmi una risposta, lo devo pagare io o il concessionario? :? :? :? :?

Posso solo dirti che, combinazione, la mia Km 0
e' stata immatricolata il 28 Febbraio 2013....
Ricordo che iniziai a trattarla verso meta' Marzo e dai documeti che mi
mostrarono era gia' bollata.
E l' importo sta sui 400 E....
per cui, devo dedurre, che se il conce ha pagato un tale importo,
la cosa spettasse a lui.

All'epoca era diverso. Sino all'ultima modifica legislativa (se non erro del 2014) il primo bollo doveva essere pagato comunque dal primo intestatario ed i successivi da colui che risultava intestatario il giorno della scadenza della tassa.
Adesso il bollo va pagato invece da chi è intestatario della vettura il giorno della scadenza del termine del pagamento, che è cosa ben diversa essendo questa data posticipata di circa un mese.
Ad esempio, con un bollo a scadenza 31/03 (e quindi pagamento entro il 30/04), vendendola il 15/04 con le regole precedenti il bollo spettava al venditore, con le nuove regole spetta al compratore.
Per le km zero prima doveva sempre provvedere il venditore altrimenti non avrebbe potuto fare il passaggio di proprietà perchè l'obbligo di pagamento scattava il giorno dell'immatricolazione. Adesso invece l'obbligo scatta dal giorno di scadenza del termine di pagamento quindi se vende l'auto (ossia fa il passaggio) entro un mese non ha l'obbligo di pagare il bollo e se lo dovrà pagare l'acquirente, sempre entro la data prevista inizialmente quindi nel caso in oggetto entro il 30/03.
E' evidente che il concessionario ha avuto un mese di tempo per pagarlo, lui, se fa il passaggio il 29, avrà un solo giorno prima di pagare sanzioni e mora.

Altra "novità": prima il primo bollo si pagava per un periodo variabile tra gli 8 e gli 11 mesi tale da raccordare le successive scadenze ad una delle tre scadenze ufficiali (aprile/agosto/dicembre). Adesso anche il primo bollo si paga per 12 mesi e la scadenza sarà sempre il mese di immatricolazione.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
rychard12 ha scritto:
Buongiorno, scrivo un mio quesito, anche se non so se è il canale giusto, dovendo acquistare un'auto a Km/0, immatricolata dalla concessionaria XY il 29/02/2016. Il concessionario mi informa che oltre alle spese a mio carico per il passaggio di proprietà, di cui ne sono consapevole, gravano anche le spese per il pagamento della tassa di proprietà (bollo) il cui primo pagamento scade il 31/03/2016. Dalle informazioni ricevute da vari uffici, tra cui ACI, Agenzia delle Entrate e altri, sono tutte discordanti tra loro, ma leggendo la normativa sui pagamenti dei bolli, a mia interpretazione, il bollo spetta al concessionario e non a me. In sostanza non è tanto per il pagamento del bollo, ma in quanto il concessionario tenta di fare il furbo con molti clienti, caricando a loro spese le quali non spettano. In sostanza vi chiedo, se qualcuno sa darmi una risposta, lo devo pagare io o il concessionario? :? :? :? :?

Posso solo dirti che, combinazione, la mia Km 0
e' stata immatricolata il 28 Febbraio 2013....
Ricordo che iniziai a trattarla verso meta' Marzo e dai documeti che mi
mostrarono era gia' bollata.
E l' importo sta sui 400 E....
per cui, devo dedurre, che se il conce ha pagato un tale importo,
la cosa spettasse a lui.

All'epoca era diverso. Sino all'ultima modifica legislativa (se non erro del 2014) il primo bollo doveva essere pagato comunque dal primo intestatario ed i successivi da colui che risultava intestatario il giorno della scadenza della tassa.
Adesso il bollo va pagato invece da chi è intestatario della vettura il giorno della scadenza del termine del pagamento, che è cosa ben diversa essendo questa data posticipata di circa un mese.
Ad esempio, con un bollo a scadenza 31/03 (e quindi pagamento entro il 30/04), vendendola il 15/04 con le regole precedenti il bollo spettava al venditore, con le nuove regole spetta al compratore.
Per le km zero prima doveva sempre provvedere il venditore altrimenti non avrebbe potuto fare il passaggio di proprietà perchè l'obbligo di pagamento scattava il giorno dell'immatricolazione. Adesso invece l'obbligo scatta dal giorno di scadenza del termine di pagamento quindi se vende l'auto (ossia fa il passaggio) entro un mese non ha l'obbligo di pagare il bollo e se lo dovrà pagare l'acquirente, sempre entro la data prevista inizialmente quindi nel caso in oggetto entro il 30/03.
E' evidente che il concessionario ha avuto un mese di tempo per pagarlo, lui, se fa il passaggio il 29, avrà un solo giorno prima di pagare sanzioni e mora.

Altra "novità": prima il primo bollo si pagava per un periodo variabile tra gli 8 e gli 11 mesi tale da raccordare le successive scadenze ad una delle tre scadenze ufficiali (aprile/agosto/dicembre). Adesso anche il primo bollo si paga per 12 mesi e la scadenza sarà sempre il mese di immatricolazione.

Saluti

Chiedo scusa....
Quando ho cominciato a scrivere il mio, non avevo visto il Tuo post
 
fabiologgia ha scritto:
Altra "novità": prima il primo bollo si pagava per un periodo variabile tra gli 8 e gli 11 mesi tale da raccordare le successive scadenze ad una delle tre scadenze ufficiali (aprile/agosto/dicembre). Adesso anche il primo bollo si paga per 12 mesi e la scadenza sarà sempre il mese di immatricolazione.

Saluti

Su tutto il territorio nazionale oppure ogni regione fa da sé?

Questo perché il mese scorso ho comperato la macchina nuova e nel pagare il bollo (per evitare ogni problema mi sono rivolto all'ACI di Avellino) ho pagato per 11 mesi e la scadenza è dicembre 2016.

Sto andando a memoria e potrei sbagliarmi. Eventualmente domani darò un'occhiata per la conferma.

Edit: Confermo quanto detto. Auto (136cv) immatricolata il 26-02-16, pagato bollo il 02-03-16 in ? 297,87 (296,00?+1,87?), validità 11 mesi e scadenza dic.2016. Saluti
 
Back
Alto