<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo ACI -Parte 1 | Il Forum di Quattroruote

Bollo ACI -Parte 1

Buongiorno a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto/parere. Scusate per la lunghezza del messaggio.

Come tutti sapete l'ACI di Milano (e forse l'ACI nazionale?) e' diventata feudo della Brambilla. Ci sono in corso ricorsi del TAR da parte di altri dirigenti per il CdA.
Poiche' come tutti immagino, nessuno mi regala lo stipendio, non ho nessuna intenzione di pagare il bollo attraverso l'ACI e pensare che i miei soldi vadan a mantenere queste persone. Non e' un fatto politico (ma ha risvolti politici), e' semplice meritocrazia e giustizia sociale.

Per cui ho scritto questa mail all'assistenza pagamento bollo ACI (OK un po' politicizzata ma perfavore non voglio fare discussioni politiche):
"Buongiorno,

seppur penso che sia giusto pagare le tasse, non ho nessuna intenzione
di pagare il bollo dell'auto per mantenere la famiglia Brambilla (che
tra le altre cose a me non ha offerto mai nessun posto in alcun cda
avendole pur scritto diverse mail) e Geronimo LaRussa.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10/06/con-la-brambilla-l%E2%80%99aci-diventa-amichetti-club-d%E2%80%99italia/68339/
(e altri link di testate nazionali)

Potreste indicarmi un modo diretto per pagare la tassa senza versare i
miei soldi all'ACI di Milano? Io sono residente a ... (son residente nella provincia di Bergamo)

Grazie, dopo aver sistemato la mia posizione (non paghero' se i miei
soldi manterranno queste persone) intendo deregistrare il mio veicolo
per non pagare mai piu' questa tassa se l'ACI e' destinata a diventare
un porcile (il governo del P2ista non e' il mio governo),
evidentemente torneremo alla bicicletta.

Cordiali Saluti.
... (firma con mio indirizzo)"

Segue risposta impiegato ACI
 
Ecco la risposta:

"Per la percezione della tassa di proprietà sull'auto, tributo di competenza regionale, Regione Lombardia mette a disposizione i seguenti riscossori ai costi indicati.

È possibile pagare la tassa automobilistica presso i seguenti intermediari della riscossione

Pagamenti on-line presso gli sportelli di Poste Italiane (costo 1,10 euro);
Tabaccherie abilitate, aderenti al circuito Lottomatica (costo 1,87 euro);
Ricevitorie Sisal abilitate, presenti sul territorio della Lombardia (costo 1,87 euro);
Agenzie Pratiche Automobilistiche autorizzate (costo 1,87 euro);
Delegazioni dell'Automobile Club d'Italia autorizzate (costo 1,87 euro);
Pagamenti on-line presso le agenzie di Intesa-San Paolo e della Banca Popolare di Sondrio. (Il servizio è gratuito);
ATM (sportelli Bancomat) di Intesa-San Paolo; (Il servizio è gratuito);
ATM (sportelli Bancomat) della Banca Popolare di Sondrio; (Il servizio è gratuito);
Home Banking di Intesa-San Paolo e di Banca Popolare di Sondrio; (Il servizio è gratuito);
Oppure tramite:

Telebollo ACI: riscossione della tassa automobilistica con carta di credito telefonando al nr. 199.711.711 o al nr. 06.66545345 (costo 1,87 euro + il 1,2% dell'importo della tassa);
BolloNet ACI: riscossione della tassa automobilistica con carta di credito collegandosi al sito internet - www.aci.it (costo 1,87 euro + il 1,2% dell'importo della tassa);
Pagabollo on line di Intesa San Paolo tramite il Portale dei Tributi; costo secondo le tariffe indicate nel sito.

Con i migliori saluti
..."

La mia domanda e':
Io voglio pagare la tassa perche' e' giusto pagarla ma allo stesso tempo vorrei che i miei soldi (OK sono ingenuo) non andassero a finire per mantenere queste persone.
E' quindi possibile farlo?
Grazie.
 
Bene, vedi mia ignoranza.
Se l'ACI non ha nulla a che vedere sono io stupido e ignorante.
Pensavo fosse interessata alla riscossione della tassa.

Grazie per la spiegazione.
 
Come detto, non conosco la figura dell'ACI e come e perche' si interpone nel pagamento del bollo. Sono ignorante in materia, per questo ho chiesto qui (eran tanti anni che non venivo qui) solo per avere spiegazioni che mi chiarissero la posizione dell'ACI.
Mi fa piacere sapere che posso pagare in tranquillita' il bollo per altre vie quindi e sapere che i miei soldi non andranno a ingrassare l'ACI di Milano (per motivi personali).
Fine del discorso.
 
galileo75 ha scritto:
...per non pagare mai piu' questa tassa se l'ACI e' destinata a diventare
un porcile (il governo del P2ista non e' il mio governo),

E fortuna che non era un discorso politico :D
 
Si', mi scuso per non aver eliminato questa frase.
Ma vi prego di non girare questa discussione in politica, poiche' ricordo quando si parlava di politica qui ed e' un bene non girare il discorso su questo dominio.
Il mio scopo era solo sapere se il mio bollo va ad ingrassare magari una macchina statale che potrebbe venir usata per mettere dentro amici di amici e la famigghia ecc... ecc... .
Fortunatamente sono per l'abbandono definitivo della macchina.
Dove vivo all'estero (ma la macchina e' parcheggiata in Italia ferma) non ne ho piu' bisogno.
 
Io ho fatto il primo all'aci perchè ti obbligano, poi sempre dal tabaccaio o comunque con sistema tipo lottomatica!

A parte che a me, residente in lombardia, arriva l'avviso di scadenza e vi è dentro una stampata proprio con tutte le metodologie di pagamento del bollo che sono proprio quelle riportate.....se chi ha aperto la discussione è della lombardia, dovrebbe aver ricevuto tale avviso.....
 
Back
Alto