<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollino Blu | Il Forum di Quattroruote

Bollino Blu

dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti

dipende dove abiti. A Roma è d'obbligo esporlo (se sei tenuto a farlo)
 
Epme ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti

dipende dove abiti. A Roma è d'obbligo esporlo (se sei tenuto a farlo)

ma guarda il caso, ho letto che proprio a Roma, avendo problemi a reperire i Bollini Blu (hanno cambiato la ditta chi li riforniva), hanno esonerato gli automobilisti ad esporre il bollino blu.
Tu dici invece che a Roma c'è l'obbligo di esposizione, sei sicuro?
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
Epme ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti

dipende dove abiti. A Roma è d'obbligo esporlo (se sei tenuto a farlo)

ma guarda il caso, ho letto che proprio a Roma, avendo problemi a reperire i Bollini Blu (hanno cambiato la ditta chi li riforniva), hanno esonerato gli automobilisti ad esporre il bollino blu.
Tu dici invece che a Roma c'è l'obbligo di esposizione, sei sicuro?
Saluti

http://www.agenziamobilita.roma.it/bollino-blu/
 
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti
Bho. Io me ne strabatto da anni! Mai avuto problemi.
E' solo l'ennesimo balzello per fregar soldi alla gente. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Beh per i 14 Euri.....se ti beccano ti sequestrano il libretto....
Mi fan molto piu' incazzare i 90 euri di bollino annuli, per la caldaia di casa. :evil:
 
99octane ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti
Bho. Io me ne strabatto da anni! Mai avuto problemi.
E' solo l'ennesimo balzello per fregar soldi alla gente. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Beato te, qui in veneto e obbligatorio rinnovarlo ogni anno, se ti fermano la multa e assicurata, i vigili del comune vicino al mio fanno controlli a tappeto, poi passa il tipo con l?auto mezza o tutta distrutta e allora si girano dall?altra parte
 
:shock:
comune.....sara mica perche' sono co....ti ;)
P.s. il bollino auto e' una cosa stabilita dal comune e in effetti ad essere sinceri i 14 ci stanno tutti perche' una ventina di minuti ci vogliono, e poi bisogna dire che il prezzo e' imposto.....
mentre per la caldaia gli idraulici hanno fatto cartello.....
un anno fanno solo la pulizia
un altro pulizia e controllo fumi
un bel 90+90 :evil:
 
B-O-DISEL ha scritto:
dopo aver eseguito la revisione del veicolo, mi son chiesto se dovevo esporre il Bollino Blu.
Io non ho trovato alcun riferimento inerente la sua esposizione.
Non sarà obbligatorio probabilmente, o mi sfugge qualcosa.
Saluti
mi viene il dubbio che sei delle mie parti ... saranno 10 anni che non lo faccio più se non quello incluso "gratis" con la revisione ... sembra caduto in desuetudine (come sarebbe pure giusto, almeno per le catalizzate, che oramai sono la quasi totalità)
 
|Mauro65| ha scritto:
mi viene il dubbio che sei delle mie parti ... )

chi ha fatto la spia, Teo? :D

allora, ho dovuto fare la revisione come stabilito dal CdS, art. 80. Nel mio caso son passati 4 anni dalla I^ immatricolazione del veicolo.
Non so a quali costi si riferissero gli altri intervenuti, ma qui dalle tue :D parti, il costo del Bollino Blu è di ? 64 e spiccioli in qualunque officina autorizzata a tale scopo. Ricontrollando a casa i documenti, ho notato di aver la fattura del lavoro, non avevo lo stampato con il risultato del test.
Sul libretto di circolazione hanno stampato la dicitura "Revisione regolare".
Poi mi son chiesto se l'esposizione del bollino era dovuta o meno. A tal proposito non ho trovato nulla.
Ciao
 
agostino81 ha scritto:
Beato te, qui in veneto e obbligatorio rinnovarlo ogni anno, se ti fermano la multa e assicurata, i vigili del comune vicino al mio fanno controlli a tappeto, poi passa il tipo con l?auto mezza o tutta distrutta e allora si girano dall?altra parte

Anche qua da me controllano, controllano (prov di BS). Lo scorso anno due volte me l'hanno controllato e bada ben che non va esposto, ma bisogna tenere i risultati in auto.

Dove abitano i miei genitori idem, controlli a tappeto lo scorso anno, ma là in provincia di Novara il bollino è esposto e indica anche la classe Euro così uno se entra in certe zone vietate all'euro2 e hai il tuo bel bollino euro2 esposto ti fan altre multe, anche solo se sei parcheggiato.
 
Back
Alto