<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bolli 2008 della Regione Lombardia non pagati... ma sono pazzi ? | Il Forum di Quattroruote

Bolli 2008 della Regione Lombardia non pagati... ma sono pazzi ?

Oggi mi è arrivata una bella comunicazione che mi invita a pagare il bollo 2008 del mio ex CBR 1000, peccato che nel 2008 non lo avessi ancora acquistato !!! E adesso è un anno che l'ho venduto... :shock:
L'ho preso usato nel 2009 e la regione Lombardia mi chiede di pagare il bollo del 2008 perchè "presumono" che fosse mio anche nel 2008... :shock:

Ma tutti gli enti (PRA e ACI) e i servizi informatizzati, non riescono a sapere di chi era quella moto nel 2008 ?

Per carità, alla fine sarà solo tempo perso perchè la mia posizione è chiara e lampante...ma queste richieste di pagamento di bolli arretrati sono lecite ?
Su cosa si basano ? Se uno non può dimostrare la sua "innocenza", deve pagare per cosa ?

Il solito schifo Italico, e pregherei 4R di fare luce su questo e magari fare un bel servizio sul numero di Gennaio... :twisted:
 
Io ho sempre pensato che con queste richieste ci provono.
E' impensabile che nell'era dell'informatica non sanno chi ha pagato e chi no.
 
MotoriFumanti ha scritto:
basta premere un tasto e sai vita morte e miracoli :?
anche quanti peli hai nel C :evil:
Prima di premere il "tasto" devi immettere nel sistema informatico i dati: n. peli nel c..o di MotoriFumanti, se sbagli i tuoi "peli" verranno conteggiati ad altri :(

Poi non è detto che le "macchine informatiche" dei vari enti parlino lo stesso linguaggio, ed è qui che nasce il casino :evil:
 
......è vero, ad un mio amico è successo questo.......
mesi fa, gli arriva dalla regione che secondo i dati in loro possesso, lui non avrebbe pagato il bollo del 2009 della sua golf (che tra l'altro ha venduto da poco per un auto nuova)
prende la documentazione che aveva conservato, parte va all'ACI spiega la situazione ecc, mi pare che gli hanno fatto compilare delle scartoffie ecc,
si scusano ecc, dopo un po' di giorni gli arriva la comunicazione dalla regione lombardia dove gli fanno le scuse ecc......
ora qualche giorno fa, mi dice che gli è arrivata la stessa solfa per quello del 2008 :shock: naturalmente lui i bolli li ha pagati sempre e ha ancora tutte le ricevute, ma chi lo risarcisce di questi disguidi?
Probabilmente o ci sono annate dove succede qualcosa a livello telematico per cui devono fare delle verifiche, io però metterei una regola, se tu regione mi mandi l'avviso e io non ho effettivamente pagato, ok......ma se ho regolarmente pagato, mi devi risarcire una giornata di lavoro!
 
forse non avete idea a quali bassi livelli di informatizzazione sia ridotta la PA, per non parlare della competenza pressoché nulla dei loro rappresentanti (+ o - a tutti i livelli)

sono letteralmente con le pezze al cxxo... ho fatto il consulente IT x regione e comune ed ho visto cose che voi umani non potreste minimamente immaginare :lol:

e non sto parlando della regione campania o basilicata 8)
 
Sir Patrick ha scritto:
L'ho preso usato nel 2009 e la regione Lombardia mi chiede di pagare il bollo del 2008 perchè "presumono" che fosse mio anche nel 2008... :shock:

più che "pazzi", mi sembrano raffazzonati, e anche un po' furbetti.

siccome il passaggio di proprietà è una cosa che puoi sempre dimostrare (con la data di trascrizione al PRA, che non puoi perdere perché tanto è lì sul registro) , a volergli rendere pan per focaccia ci sarebbe da fare finta di nulla, aspettare la cartella esattoriale e impugnarla, chiedendo il rimborso delle spese.

naturalmente costa meno, in termini di soldi, tempo e fastidio, rispondere subito e documentare.
 
belpietro ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Anche a noi è arrivato, per ben 2 auto su 3, sempre riferito al 2008 :evil:

a me è arrivato lo scorso anno, una su due, riferito al 2007.
però effettivamente non l'avevo pagato.

Riesumo questo topic per una domanda:
quanto ti è arrivato da pagare? Il 30% in più + gli interessi semestrali oppure il doppio come dice qualcuno?
Per esempio c'è il collega di mia moglie che dice che nel 2012 gli è arrivata una cartella esattoriale da equitalia per un bollo 2007 non pagato in cui chiedono praticamente il doppio.
E' possibile?
 
suiller ha scritto:
sono letteralmente con le pezze al cxxo... ho fatto il consulente IT x regione e comune ed ho visto cose che voi umani non potreste minimamente immaginare :lol:
bhè io ho visto un ufficio postale nel caos più totale perché la donna delle pulizie aveva staccato il cavetto ethernet mentre spolverava. :lol:
potete immaginare, senza connessione non funzionava nulla e da remoto non riuscivano a capire cosa ci fosse. :D
gente incazzata agli sportelli,
le due impiegate che si affannavano al telefono con i tecnici
fortuna mi hanno fatto entrare nel back office per pesare un pacco che dovevo spedire e mi sono accorto del cavetto svolazzante.. ho avvisato l'impiegata che mi ha preso per un luminare delle telecomunicazioni :D
 
Io manco da un bel po' in Italia e non conosco bene come funziona quindi mi baso su quello che capisco dai vostri interventi.
Mi sembra assurdo che i sistemi informatici di diversi enti parlino linguaggi diversi ma visto che e' cosi perche' se io pago il bollo a Caio deve venire Sempronio a chiedermi i soldi quando Sempronio non puo' controllare il computer di Caio? Non puo' fare tutto Caio o tutto Sempronio, perdiamo noi e loro meno tempo e quindi lavoro che potrebbe essere impegnato in cose piu' utili snellendo la macchina burocratica e facendola rendere di piu' (quante giornate di lavoro perdiamo, quanta benzina, scartoffie etc si risparmierebbero non costringendo i cittadini a queste inutili farse?)
 
Back
Alto