<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bolle di...cruscotto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bolle di...cruscotto

cromanera ha scritto:
potresti trovare qualcosa su ebay. A me il problema si è presentato sui comandi volume al volante, non ho preso provvedimenti in merito perchè sembrerebbe che sia sinonimo di qualità. Si perche vedendo le tedesche, audi e vw, dichiarate di rifiniture e qualità superiore rispetto alla fiat, hanno, dopo qualche temo, componenti completamente rovinati. Finalmente posso vantarmi di qualcosa che hanno le tedesche. :lol: :lol:

Bella questa!!! Bene allora oltre al motore migliore della categoria ora ho anche gli interni di qualità tetesca!!! Non mi preoccupo più.,
 
ottovalvole ha scritto:
cromanera ha scritto:
potresti trovare qualcosa su ebay. A me il problema si è presentato sui comandi volume al volante, non ho preso provvedimenti in merito perchè sembrerebbe che sia sinonimo di qualità. Si perche vedendo le tedesche, audi e vw, dichiarate di rifiniture e qualità superiore rispetto alla fiat, hanno, dopo qualche temo, componenti completamente rovinati. Finalmente posso vantarmi di qualcosa che hanno le tedesche. :lol: :lol:
cavolo! allora devo strappare tutta la tapezzeria? :D
He, il mondo delle auto è crudele, quello degli automobilisti ancor di più. Quando ho comprato la croma ho dovuto subire le critiche, in negativo, sul prodotto croma, e la teoria che mi sono fatta è questa: se succede qualcosa alla croma è sinonimo di scarsa qualità, tutto quelle accade alle tedesche ha una giustificazione. E' chiaro che nel post precedente l'affermazione è stata provocatoria, e che molto mi duole vedere componenti dell'auto che si rovinano, solo che per alcuni questo, e soprattutto per le loro tedesche non è indice di scarsa qualità, o quantomeno di un normale deterioramento.
 
gigitchad ha scritto:
ginxi ha scritto:
SuperCroma ha scritto:
ecco...sono bolle sui tasti. E stanno aumentando!!!!

Sembrano pulsanti ricoperti di carta adesiva

Magari dico una stupidaggine : non è che si tratta semplicemente della pellicola che spesso usano per ricoprire parti plastiche nuove (schermi, pulsanti, ...)?
no no è una finitura ad effetto gommoso che al tatto fa molto piacere,sono di quei particolari delicati che aiutano però a vendere le macchine perchè quando entri in concessionaria e tocchi i tasti in plastica rigida della Croma pensi "ah! cavolo ma la Passat e la Insignia ce li hanno ricoperti in gomma e nemmeno me li fanno pagare!" non pensi "intelligenti sti ingegneri che almeno fra 10 anni ci ritroviamo i tasti poco usurati". Ho visto auto del gruppo Vag Audi e Seat che in meno di 10 anni erano ridotte in condizioni pietose,una macchina usata con elementi della plancia o delle portiere tutta spellata difficilmente la rivendi,una Mondeo della stessa annata invece si presenta più pulita....meno usurata proprio perchè hanno evitato di usare questi materiali. Che,la Ford non è capace di mettere un pò di gomma? no, vogliono dare delle vetture più durevoli. Stessa critica posso farla alla Lancia per esempio,sto cercando una Lybra usata e su autoscout vedo che quelle che apparentemente sono ridotte peggio hanno gli interni in alcantara che invece da nuove erano strabellissime! Ma a parità di chilometraggio la Lybra con interni in stoffa o in pelle sembra meno usurata di una con l'Alcantara.
 
Molte vw hanno la maniglia interna tutta rovinata eppure non ho mai sentito dire scarsa qualità ma semplice usura.,diciamo che tutti fanno bene una cosa e meno bene altro.
 
La maniglia interna della portiera "delle tedesche" c'è anche da dire che si utilizza tutte le volte che si sale e si scende in auto, mentre questi tastini non si utilizzano più di tanto. Qui non si tratta di usura, ma di decadimento col tempo. Probabilmente l'auto sta tanto al sole, o al freddo di notte in inverno.
 
Fancar_ ha scritto:
La maniglia interna della portiera "delle tedesche" c'è anche da dire che si utilizza tutte le volte che si sale e si scende in auto, mentre questi tastini non si utilizzano più di tanto. Qui non si tratta di usura, ma di decadimento col tempo. Probabilmente l'auto sta tanto al sole, o al freddo di notte in inverno.

perché è una vw se invece era una maniglia di un auto italiana o non tedesca era sicuramente scarsa qualità...
 
SuperCroma ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La maniglia interna della portiera "delle tedesche" c'è anche da dire che si utilizza tutte le volte che si sale e si scende in auto, mentre questi tastini non si utilizzano più di tanto. Qui non si tratta di usura, ma di decadimento col tempo. Probabilmente l'auto sta tanto al sole, o al freddo di notte in inverno.

perché è una vw se invece era una maniglia di un auto italiana o non tedesca era sicuramente scarsa qualità...
e la consolle centrale? la si tocca ogni volta che si entra e si esce dalla macchina? eppure la consolle centrale dell'Astra di mio papà ha lo stesso problema così come la consolle centrale della Golf IV di un mio amico. indizio,possono essere i prodotti chimici che passano negli autolavaggi? Sulla mia Y dentro comincio a vedere il cruscotto un pò più opaco mentre fuori il logo Lancia non è scolorito ma la finitura lucida sembra bruciata e la macchina ogni volta che me la consegnano sembra quasi opaca,può essere che passano del vapore?
 
Penso che la perfezione non esiste...perciò qualsiasi costruttore ha dei dettagli che con l'usura e il tempo si deteriorano in misura maggiore di altri. Mi spiace solo che mi cade sempre l'occhio sui tasti e mi da un po fastidio, poi però penso che la macchina ha già 6 anni, che non ho mai avuto nessun problema e mi consolo. Ciao a tutti e grazie...
 
ottovalvole ha scritto:
eppure la consolle centrale dell'Astra di mio papà ha lo stesso problema così come la consolle centrale della Golf IV di un mio amico. indizio,possono essere i prodotti chimici che passano negli autolavaggi? Sulla mia Y dentro comincio a vedere il cruscotto un pò più opaco mentre fuori il logo Lancia non è scolorito ma la finitura lucida sembra bruciata e la macchina ogni volta che me la consegnano sembra quasi opaca,può essere che passano del vapore?

La Golf 4 sono ormai quasi 10 anni che non la fanno più....quindi in questi 10 anni chissà cos'ha visto.

Sulle plastiche della mia macchina non passo mai nessun spay o detergente magico, ma semplicemente una pelle naturale o sintentica unimidità. Mai avuto problemi. Gli spray si insinuano nei pori della plastica schiumata e nella goffratura e col tempo costituisce ricettavolo per la polvere, gli acari e via dicento ( non entriamo troppo nei particolari... ) .

Negli autolavaggi poi ho già visto che con la fretta soffregano le parti molto energicamente pulendi si, ma magari anche danneggiando con il tempo i trattamenti superficiali.
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
eppure la consolle centrale dell'Astra di mio papà ha lo stesso problema così come la consolle centrale della Golf IV di un mio amico. indizio,possono essere i prodotti chimici che passano negli autolavaggi? Sulla mia Y dentro comincio a vedere il cruscotto un pò più opaco mentre fuori il logo Lancia non è scolorito ma la finitura lucida sembra bruciata e la macchina ogni volta che me la consegnano sembra quasi opaca,può essere che passano del vapore?

La Golf 4 sono ormai quasi 10 anni che non la fanno più....quindi in questi 10 anni chissà cos'ha visto.

Sulle plastiche della mia macchina non passo mai nessun spay o detergente magico, ma semplicemente una pelle naturale o sintentica unimidità. Mai avuto problemi. Gli spray si insinuano nei pori della plastica schiumata e nella goffratura e col tempo costituisce ricettavolo per la polvere, gli acari e via dicento ( non entriamo troppo nei particolari... ) .

Negli autolavaggi poi ho già visto che con la fretta soffregano le parti molto energicamente pulendi si, ma magari anche danneggiando con il tempo i trattamenti superficiali.
io è da qualche anno che porto la macchina al lavaggio per mancanza di spazio e di tempo e loro spruzzano di tutto dentro e fuori,per questo chiedevo. Ritornando all'effetto gomma anche la Lybra ha le maniglie d'appiglio delle porte con questa finitura (ne sto guardando parecchie su autoscout) e più che altro si vedono parecchi graffi,purtroppo la moda del tutto morbido ha portato anche a questo!
 
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
eppure la consolle centrale dell'Astra di mio papà ha lo stesso problema così come la consolle centrale della Golf IV di un mio amico. indizio,possono essere i prodotti chimici che passano negli autolavaggi? Sulla mia Y dentro comincio a vedere il cruscotto un pò più opaco mentre fuori il logo Lancia non è scolorito ma la finitura lucida sembra bruciata e la macchina ogni volta che me la consegnano sembra quasi opaca,può essere che passano del vapore?

La Golf 4 sono ormai quasi 10 anni che non la fanno più....quindi in questi 10 anni chissà cos'ha visto.

Sulle plastiche della mia macchina non passo mai nessun spay o detergente magico, ma semplicemente una pelle naturale o sintentica unimidità. Mai avuto problemi. Gli spray si insinuano nei pori della plastica schiumata e nella goffratura e col tempo costituisce ricettavolo per la polvere, gli acari e via dicento ( non entriamo troppo nei particolari... ) .

Negli autolavaggi poi ho già visto che con la fretta soffregano le parti molto energicamente pulendi si, ma magari anche danneggiando con il tempo i trattamenti superficiali.
io è da qualche anno che porto la macchina al lavaggio per mancanza di spazio e di tempo e loro spruzzano di tutto dentro e fuori,per questo chiedevo. Ritornando all'effetto gomma anche la Lybra ha le maniglie d'appiglio delle porte con questa finitura (ne sto guardando parecchie su autoscout) e più che altro si vedono parecchi graffi,purtroppo la moda del tutto morbido ha portato anche a questo!

Son contento che la mia Alfa abbia allora la maniglia di metallo. ;)
 
Questa è una Lybra del 2002 con quasi 87000km
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=189719742

e questa una Octavia del 2002 ma con 184000km
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201027142

focalizzatevi sulle maniglie d'appiglio non su quelle cromate d'apertura,lo vedete come la vernice si stacca su entrambe? Sulla Lybra ancora ci sono solo graffi ma probabilmente a parità di chilometraggio sarebbe diventata come la Skoda.
 
Back
Alto