<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bocchette areazione A3 2020 | Il Forum di Quattroruote

Bocchette areazione A3 2020

Ciao a tutti. Sono Filippo di Bologna.
Avrei un quesito per i possessori della A3 ultima versione.
Sto valutando l’acquisto di una A3 3.0 Sportback 2020 ma un amico mi ha parlato di un fastidio difetto.
Le bocchette di areazione vicino al cockpit (in stile Lambo) sono poco direzionabili e ti arrivano sempre o sulle mani o addosso.
Qualcuno di voi ha avuto lo stresso problema? Si riesce a mandare il flusso aria lontano dal corpo o le mani?
Grazie
Filippo
 
Ciao , guarda su questa cosa particolare se cerchi su YouTube c'e' un ragazzo che ha comprato la nuova A3 e parla di questo difetto.
Vedi il video e ti fai un idea.
Ti propongo anche di fare una prova su strada , anzi visto il prezzo della macchina e' un obbligo.
Se sei un tipo "sensibile" a spifferi dovuti all'areazione (es. finistrini aperti..) e' una cosa che va valutata.
 
Quando l'ho provata è stata una delle cose che mi ha portato a scartarla. In più è proprio plasticaccia dura, un cazzotto in faccia in termini estetici. Me lo ha detto anche il venditore che, in effetti, è un errore grossolano.
 
Come e' stato detto piu' volte in termini di qualita' costruttiva gli interni della nuova A3 sono stati posizionati chiaramente verso il "basso". Come e' stato fatto per la Golf8.
Un ridimensionamento della qualita' complessiva. I prezzi sono piu' alti.
Se uno ha la possibilita' di vedersi con calma il modello uscito lo scorso anno di produzione capisce di che parlo.
Oggi come oggi a livello di design degli interni e qualita' di materiali ,non l'avrei mai detto , molto meglio una Classe A oppure una BMW serie 1. Ovviamente ben accessoriate.
Se uno vuole risparmiare ci sono le Mazda 3 executive che secondo me hanno una plancia piu' appagante.
Ancora le vendono perche' la gente ha il fumo agli occhi quando si parla di Audi ma se non rialzano l'asticella per quello che riguarda la qualita' degli interni rischiano di perdere quote di mercato a favore dei marchi non premium.
 
Come e' stato detto piu' volte in termini di qualita' costruttiva gli interni della nuova A3 sono stati posizionati chiaramente verso il "basso". Come e' stato fatto per la Golf8.
Un ridimensionamento della qualita' complessiva. I prezzi sono piu' alti.
Se uno ha la possibilita' di vedersi con calma il modello uscito lo scorso anno di produzione capisce di che parlo.
Oggi come oggi a livello di design degli interni e qualita' di materiali ,non l'avrei mai detto , molto meglio una Classe A oppure una BMW serie 1. Ovviamente ben accessoriate.
Se uno vuole risparmiare ci sono le Mazda 3 executive che secondo me hanno una plancia piu' appagante.
Ancora le vendono perche' la gente ha il fumo agli occhi quando si parla di Audi ma se non rialzano l'asticella per quello che riguarda la qualita' degli interni rischiano di perdere quote di mercato a favore dei marchi non premium.
Fare troppo i furbi non paga, i dati di vendita di A3 e Golf8 sono ridicoli, in parte i clienti VW sono passati al T-Roc che di fatto è un'altra furbata per prezzo e finiture.
 
In effetti ,se ricordo bene, nell'ultimo numero di Quattroruote le immatricolazioni della A3 considerando che e' un modello nuovo mi sembrano non esaltanti.
Vado OT , ci sarebbe da aprire una discussione su Audi che ha un paio di modelli in vendita che fanno immatricolazioni ridicole (loro dicono che sono in linea con gli obbiettivi prefissati..) se li cerchi sull'usato le quotazioni sono alte.
Secondo me giocano con i concessionari ufficiali a tenere le quotazioni alte dell'usato. Finche' gli dura.
Mio fratello che e' un appassionato di Audi dovendo ricomprare un auto e' andato in concessionaria a vedere la A3 e non gli e' piaciuta. L'ha trovata bruttina, sopratutto la qualita' degli interni non era per lui in linea con i denari richiesti . Ha scelto la Puma.
 
Back
Alto