<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw X5 vs. Audi Q5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw X5 vs. Audi Q5

renexx ha scritto:
Poco tempo fa vi ho stressato con i miei dubbi sul fatto di cambiare o meno la mia X3. Da pochi giorni l'ho inserzionata su vari siti, ed ho riflettuto su quello che vorrei comperare (sempre che venda la mia).
Premesso che tutti i consigli che mi avete dato (e di cui vi ringrazio ancora) sono stati valutati attentamente, ho ristretto la ricerca alle due vetture del titolo.
Ho scartato altre papabili per vari motivi: XC 60 e 90 perchè non c'è più un concessionario e la relativa assistenza nella mia provincia, la Outback perchè non ha l'automatico, e così via.
Girando sul web ho visto:
- Audi Q5, 2,0d 170cv S-tronic fine '09, 8 mila km, con navi, xeno, cerchi 19", pelle a 49.900 euro;
- Bmw X5 3,0d futura import, inizio '09, 15 mila km, idem accessori + tetto panor. a 48.900.
Attendo con piacere i vs. rispettabili pareri... :D

Io non posso che consigliarti l'X5...bigger is better!.. :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Infine non capisco il senso di comprare auto di un certo importo e poi stare li a piluccare su qualche euro in più o farsi 2000 conti per il valore futuro.
Il fatto è che, di questi tempi, si parla di ritiri al 20 - 30% in meno di eurotax blu, salvo poi trovare lo stesso pezzo sul piazzale dell'usato a Eurotax giallo e magari qualcosa in più
I conce (o molti di essi) sono talmente strozzati con il credito bancario (causa margini erosi sotto il minimo sindacale) da doversi affidare per tutto l'usato appena un po' impegnativo ai commercianti, che al contrario hanno liquidi in abbondanza.
La cosa drammatica è che alla fine questi ritiri a prezzo da saldo contribuiscono vieppiù a deprimere l'eurotax blu
Stiamo parlando, tanto per essere chiari, di Bmw e Mb: Audi sembra al momento essere fuori da questo gioco al massacro, ma non so per quanto

Si ok, ma al peggio me la tengo e amen. Oppure ci smeno. Ma stiamo parlando di auto da 50.000&#8364;, sono auto di lusso. Come tali secondo me vanno acquistate solo se le si possono gestire con naturalezza.
Sai come si dice, se ti domandi quanto costa...

Be', se vendo la mia, i soldi per comprarmela ce li ho (anche perchè di due non saprei che farmene), e, ringraziando il cielo, avrei anche i soldi per il gasolio (anche per l'X5).
Se fossi un calciatore, ovvio che questi problemi non li avrei; ma se anche non avessi fatto investimenti che per un po' limiteranno il mio raggio d'azione, un pensiero a come finiscono 50mila euro (due anni e mezzo di lavoro di tanta gente), lo farei comunque.
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Poco tempo fa vi ho stressato con i miei dubbi sul fatto di cambiare o meno la mia X3. Da pochi giorni l'ho inserzionata su vari siti, ed ho riflettuto su quello che vorrei comperare (sempre che venda la mia).
Premesso che tutti i consigli che mi avete dato (e di cui vi ringrazio ancora) sono stati valutati attentamente, ho ristretto la ricerca alle due vetture del titolo.
Ho scartato altre papabili per vari motivi: XC 60 e 90 perchè non c'è più un concessionario e la relativa assistenza nella mia provincia, la Outback perchè non ha l'automatico, e così via.
Girando sul web ho visto:
- Audi Q5, 2,0d 170cv S-tronic fine '09, 8 mila km, con navi, xeno, cerchi 19", pelle a 49.900 euro;
- Bmw X5 3,0d futura import, inizio '09, 15 mila km, idem accessori + tetto panor. a 48.900.
Attendo con piacere i vs. rispettabili pareri... :D

scusami ma sono due cose troppo diverse.
in ottica rivendita meglio prendere la q5,se invece vuoi godere x5.
la q5 va molto + piano della tua x3 attuale e come consumi sarà in mezzo alle due bmw.
le prove di 4r parlano chiaro
come spazi interni q5 dovrebbe bastarti se vieni da x3.
ovviamente x5 è + grande,questo dovrebbe capirlo anche un lello ;)

Non c'è dubbio che la X5 mi dia più "adrenalina". Oltretutto, la capacità di carico mi servirebbe, eccome.
Poi uno pensa che "tiene famiglia", che il tre litri (530 Touring) l'ho avuto e non l'ho sfruttato un granchè, che bisogna contenere i costi...
Certo che, se avessi la possibilità, aspetterei il prossimo anno e la nuova X3.

a renè, l'x5 ti da + in tutto.
meccanicamente e come piacere di guida tra l'altro il q5 è un passo indietro anche rispetto alla tua vecchietta......figuriamoci x5
ti voglio dare il consiglio(anche se non posso :lol: ) dato a maurone,
o te la tieni ancora un pò o prendi di meglio.
spendere per avere un guscio nuovo non vale la pena.
quando si spende è bene fare un passo avanti,almeno non ti pentirai :!:
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Poco tempo fa vi ho stressato con i miei dubbi sul fatto di cambiare o meno la mia X3. Da pochi giorni l'ho inserzionata su vari siti, ed ho riflettuto su quello che vorrei comperare (sempre che venda la mia).
Premesso che tutti i consigli che mi avete dato (e di cui vi ringrazio ancora) sono stati valutati attentamente, ho ristretto la ricerca alle due vetture del titolo.
Ho scartato altre papabili per vari motivi: XC 60 e 90 perchè non c'è più un concessionario e la relativa assistenza nella mia provincia, la Outback perchè non ha l'automatico, e così via.
Girando sul web ho visto:
- Audi Q5, 2,0d 170cv S-tronic fine '09, 8 mila km, con navi, xeno, cerchi 19", pelle a 49.900 euro;
- Bmw X5 3,0d futura import, inizio '09, 15 mila km, idem accessori + tetto panor. a 48.900.
Attendo con piacere i vs. rispettabili pareri... :D

Io non posso che consigliarti l'X5...bigger is better!.. :D

Mi mancavi! :D E pensa che tutt'e due le opzioni hanno il cambio automatico! :D Manchi solo tu, arrenditi!
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Poco tempo fa vi ho stressato con i miei dubbi sul fatto di cambiare o meno la mia X3. Da pochi giorni l'ho inserzionata su vari siti, ed ho riflettuto su quello che vorrei comperare (sempre che venda la mia).
Premesso che tutti i consigli che mi avete dato (e di cui vi ringrazio ancora) sono stati valutati attentamente, ho ristretto la ricerca alle due vetture del titolo.
Ho scartato altre papabili per vari motivi: XC 60 e 90 perchè non c'è più un concessionario e la relativa assistenza nella mia provincia, la Outback perchè non ha l'automatico, e così via.
Girando sul web ho visto:
- Audi Q5, 2,0d 170cv S-tronic fine '09, 8 mila km, con navi, xeno, cerchi 19", pelle a 49.900 euro;
- Bmw X5 3,0d futura import, inizio '09, 15 mila km, idem accessori + tetto panor. a 48.900.
Attendo con piacere i vs. rispettabili pareri... :D

scusami ma sono due cose troppo diverse.
in ottica rivendita meglio prendere la q5,se invece vuoi godere x5.
la q5 va molto + piano della tua x3 attuale e come consumi sarà in mezzo alle due bmw.
le prove di 4r parlano chiaro
come spazi interni q5 dovrebbe bastarti se vieni da x3.
ovviamente x5 è + grande,questo dovrebbe capirlo anche un lello ;)

Non c'è dubbio che la X5 mi dia più "adrenalina". Oltretutto, la capacità di carico mi servirebbe, eccome.
Poi uno pensa che "tiene famiglia", che il tre litri (530 Touring) l'ho avuto e non l'ho sfruttato un granchè, che bisogna contenere i costi...
Certo che, se avessi la possibilità, aspetterei il prossimo anno e la nuova X3.

a renè, l'x5 ti da + in tutto.
meccanicamente e come piacere di guida tra l'altro il q5 è un passo indietro anche rispetto alla tua vecchietta......figuriamoci x5
ti voglio dare il consiglio(anche se non posso :lol: ) dato a maurone,
o te la tieni ancora un pò o prendi di meglio.
spendere per avere un guscio nuovo non vale la pena.
quando si spende è bene fare un passo avanti,almeno non ti pentirai :!:

In effetti, per quanto ormai la guida sportiva per me appartenga al passato (ironia della sorte, quando non avevo una Bmw), ormai che ho fatto il palato ad un certo stile di guida, mi dispiace rinunciarvi.
 
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Poco tempo fa vi ho stressato con i miei dubbi sul fatto di cambiare o meno la mia X3. Da pochi giorni l'ho inserzionata su vari siti, ed ho riflettuto su quello che vorrei comperare (sempre che venda la mia).
Premesso che tutti i consigli che mi avete dato (e di cui vi ringrazio ancora) sono stati valutati attentamente, ho ristretto la ricerca alle due vetture del titolo.
Ho scartato altre papabili per vari motivi: XC 60 e 90 perchè non c'è più un concessionario e la relativa assistenza nella mia provincia, la Outback perchè non ha l'automatico, e così via.
Girando sul web ho visto:
- Audi Q5, 2,0d 170cv S-tronic fine '09, 8 mila km, con navi, xeno, cerchi 19", pelle a 49.900 euro;
- Bmw X5 3,0d futura import, inizio '09, 15 mila km, idem accessori + tetto panor. a 48.900.
Attendo con piacere i vs. rispettabili pareri... :D

Io non posso che consigliarti l'X5...bigger is better!.. :D

Mi mancavi! :D E pensa che tutt'e due le opzioni hanno il cambio automatico! :D Manchi solo tu, arrenditi!

MAI!!!..Il cambio automatico lo lascio agli zoppi.. :twisted: :D :lol: :p ;)
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Poco tempo fa vi ho stressato con i miei dubbi sul fatto di cambiare o meno la mia X3. Da pochi giorni l'ho inserzionata su vari siti, ed ho riflettuto su quello che vorrei comperare (sempre che venda la mia).
Premesso che tutti i consigli che mi avete dato (e di cui vi ringrazio ancora) sono stati valutati attentamente, ho ristretto la ricerca alle due vetture del titolo.
Ho scartato altre papabili per vari motivi: XC 60 e 90 perchè non c'è più un concessionario e la relativa assistenza nella mia provincia, la Outback perchè non ha l'automatico, e così via.
Girando sul web ho visto:
- Audi Q5, 2,0d 170cv S-tronic fine '09, 8 mila km, con navi, xeno, cerchi 19", pelle a 49.900 euro;
- Bmw X5 3,0d futura import, inizio '09, 15 mila km, idem accessori + tetto panor. a 48.900.
Attendo con piacere i vs. rispettabili pareri... :D

Io non posso che consigliarti l'X5...bigger is better!.. :D

Mi mancavi! :D E pensa che tutt'e due le opzioni hanno il cambio automatico! :D Manchi solo tu, arrenditi!

MAI!!!..Il cambio automatico lo lascio agli zoppi.. :twisted: :D :lol: :p ;)

Vedrai, prima di arrivare al tuo post n. 10000, avrai abbandonato il terzo pedale! :twisted:
 
renexx ha scritto:
[

In effetti, per quanto ormai la guida sportiva per me appartenga al passato (ironia della sorte, quando non avevo una Bmw), ormai che ho fatto il palato ad un certo stile di guida, mi dispiace rinunciarvi.

in effetti non è che il q5 sia molto peggio come guida.
l'unica cosa che sentiresti davvero è il calo nelle prestazioni.
mi pare che nello 0/160 ci siano ca 3 secondi fra una q5 manuale ed una x3 automatica.
fra le due automatiche mi immagino un baratro.
per renderti conto di come va il q5 dovresti provare un'x3 1.8d
(a scanso di lelli vari ci sono le prove di 4r)
 
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Infine non capisco il senso di comprare auto di un certo importo e poi stare li a piluccare su qualche euro in più o farsi 2000 conti per il valore futuro.
Il fatto è che, di questi tempi, si parla di ritiri al 20 - 30% in meno di eurotax blu, salvo poi trovare lo stesso pezzo sul piazzale dell'usato a Eurotax giallo e magari qualcosa in più
I conce (o molti di essi) sono talmente strozzati con il credito bancario (causa margini erosi sotto il minimo sindacale) da doversi affidare per tutto l'usato appena un po' impegnativo ai commercianti, che al contrario hanno liquidi in abbondanza.
La cosa drammatica è che alla fine questi ritiri a prezzo da saldo contribuiscono vieppiù a deprimere l'eurotax blu
Stiamo parlando, tanto per essere chiari, di Bmw e Mb: Audi sembra al momento essere fuori da questo gioco al massacro, ma non so per quanto

Si ok, ma al peggio me la tengo e amen. Oppure ci smeno. Ma stiamo parlando di auto da 50.000&#8364;, sono auto di lusso. Come tali secondo me vanno acquistate solo se le si possono gestire con naturalezza.
Sai come si dice, se ti domandi quanto costa...

Be', se vendo la mia, i soldi per comprarmela ce li ho (anche perchè di due non saprei che farmene), e, ringraziando il cielo, avrei anche i soldi per il gasolio (anche per l'X5).
Se fossi un calciatore, ovvio che questi problemi non li avrei; ma se anche non avessi fatto investimenti che per un po' limiteranno il mio raggio d'azione, un pensiero a come finiscono 50mila euro (due anni e mezzo di lavoro di tanta gente), lo farei comunque.

Stando così le cose mi terrei la mia macchina. Bisogna prenderla a mente serena. Entri colpisci e te ne freghi del listino. Sennò tra due anni ti ritrovi ad essere di nuovo stufo. Non vale la pena cambiare per cambiare. Bisogna essere "innamorati".

Poi magari sbaglio a consigliarti perchè ognuno ha una predisposizione psicologica differente e quindi ciò che è giusto per me è sbagliato per gli altri.
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
[

In effetti, per quanto ormai la guida sportiva per me appartenga al passato (ironia della sorte, quando non avevo una Bmw), ormai che ho fatto il palato ad un certo stile di guida, mi dispiace rinunciarvi.

in effetti non è che il q5 sia molto peggio come guida.
l'unica cosa che sentiresti davvero è il calo nelle prestazioni.
mi pare che nello 0/160 ci siano ca 3 secondi fra una q5 manuale ed una x3 automatica.
fra le due automatiche mi immagino un baratro.
per renderti conto di come va il q5 dovresti provare un'x3 1.8d
(a scanso di lelli vari ci sono le prove di 4r)

E' vero, nella prova di QR si parlava di prestazioni non esaltanti, ma di una bella fluidità di marcia. Se la X5 sarebbe un ritorno alle sensazioni del 530, la Q5 sarebbe un passetto indietro.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Infine non capisco il senso di comprare auto di un certo importo e poi stare li a piluccare su qualche euro in più o farsi 2000 conti per il valore futuro.
Il fatto è che, di questi tempi, si parla di ritiri al 20 - 30% in meno di eurotax blu, salvo poi trovare lo stesso pezzo sul piazzale dell'usato a Eurotax giallo e magari qualcosa in più
I conce (o molti di essi) sono talmente strozzati con il credito bancario (causa margini erosi sotto il minimo sindacale) da doversi affidare per tutto l'usato appena un po' impegnativo ai commercianti, che al contrario hanno liquidi in abbondanza.
La cosa drammatica è che alla fine questi ritiri a prezzo da saldo contribuiscono vieppiù a deprimere l'eurotax blu
Stiamo parlando, tanto per essere chiari, di Bmw e Mb: Audi sembra al momento essere fuori da questo gioco al massacro, ma non so per quanto

Si ok, ma al peggio me la tengo e amen. Oppure ci smeno. Ma stiamo parlando di auto da 50.000&#8364;, sono auto di lusso. Come tali secondo me vanno acquistate solo se le si possono gestire con naturalezza.
Sai come si dice, se ti domandi quanto costa...

Be', se vendo la mia, i soldi per comprarmela ce li ho (anche perchè di due non saprei che farmene), e, ringraziando il cielo, avrei anche i soldi per il gasolio (anche per l'X5).
Se fossi un calciatore, ovvio che questi problemi non li avrei; ma se anche non avessi fatto investimenti che per un po' limiteranno il mio raggio d'azione, un pensiero a come finiscono 50mila euro (due anni e mezzo di lavoro di tanta gente), lo farei comunque.

Stando così le cose mi terrei la mia macchina. Bisogna prenderla a mente serena. Entri colpisci e te ne freghi del listino. Sennò tra due anni ti ritrovi ad essere di nuovo stufo. Non vale la pena cambiare per cambiare. Bisogna essere "innamorati".

Poi magari sbaglio a consigliarti perchè ognuno ha una predisposizione psicologica differente e quindi ciò che è giusto per me è sbagliato per gli altri.

Io cambio l'auto ogni due anni circa, ma, se potessi, la cambierei ogni 6 mesi.
Non mi piace spendere per spendere, mi piacciono le auto, sono "innamorato" un po' di tutte.
Non posso prenderne una "a mente serena", perchè ci sono sempre delle alternative, ragionevoli e/o allettanti. Ma non intendo, in ogni caso, buttare dei soldi (non più del necessario).
 
renexx ha scritto:
Io cambio l'auto ogni due anni circa, ma, se potessi, la cambierei ogni 6 mesi.
Non mi piace spendere per spendere, mi piacciono le auto, sono "innamorato" un po' di tutte.
Non posso prenderne una "a mente serena", perchè ci sono sempre delle alternative, ragionevoli e/o allettanti. Ma non intendo, in ogni caso, buttare dei soldi (non più del necessario).

Eh ok, quello vale un po' per tutti qui dentro :)

Però preferirei aspettare 4 anni e "sparare alto" :)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
Io cambio l'auto ogni due anni circa, ma, se potessi, la cambierei ogni 6 mesi.
Non mi piace spendere per spendere, mi piacciono le auto, sono "innamorato" un po' di tutte.
Non posso prenderne una "a mente serena", perchè ci sono sempre delle alternative, ragionevoli e/o allettanti. Ma non intendo, in ogni caso, buttare dei soldi (non più del necessario).

Eh ok, quello vale un po' per tutti qui dentro :)

Però preferirei aspettare 4 anni e "sparare alto" :)

E' uguale. Quest'anno la mia macchina vale 35 e ce ne devo mettere 20 per una pari; tra due anni non so se ne varrà 25 e se basteranno 35 per cambiarla sempre con una di pari categoria.
 
Back
Alto